L'applicazione è alla ricerca di soluzioni per renderla ancora più semplice da usare per gli utenti!
L'applicazione WhatsApp è stata un "aiuto" nella vita quotidiana degli utenti, poiché ha diverse funzionalità e facilita la comunicazione tra persone e aziende in tutto il mondo. Per questo motivo, la piattaforma ha iniziato a pensare sempre di più a soluzioni per rendere l'utilizzo dell'applicazione ancora più semplice e le varie modifiche entusiasmano il pubblico che utilizza frequentemente lo strumento. Tra le principali novità, l'azienda sta testando funzioni che garantiscono maggiore privacy e interazione tra gli utenti.
Se sei una di quelle persone che apprezza le nuove funzionalità dell'app, ti farà piacere sapere di un'altra funzionalità che la piattaforma sta testando. Scopri subito le novità e rimani aggiornato su tutti i dettagli!

Novità nelle comunità
IL Whatsapp sta testando una nuova funzionalità in versione beta, che consente agli utenti di suggerire gruppi a cui unirsi nelle community di cui fanno parte. Ciò significa che i suggerimenti vengono inseriti in una pagina "gruppi in sospeso" e possono essere approvati o rifiutati dagli amministratori della community.
Se il gruppo viene accettato, tutti i membri diventano parte della comunità e possono interagire tra loro. La nuova funzionalità è presente nella versione 2.23.14.14 del Play Store, ma non è ancora ampiamente disponibile per il pubblico beta, poiché, come altre importanti nuove funzionalità, è ancora nelle prime fasi di sviluppo e disponibile per un numero limitato di utenti.
Le comunità
La funzionalità “comunità” è stata una delle più grandi aggiunte recenti a app ed era previsto per la seconda metà dell'anno scorso. Tuttavia, il lancio è stato posticipato a causa delle preoccupazioni di Meta in merito alle elezioni presidenziali dell'anno scorso. L'azienda temeva che con l'arrivo di questa funzionalità l'app sarebbe diventata un canale di disinformazione, con la diffusione di notizie false.
Altre notizie
Un'altra funzionalità scoperta nell'app di messaggistica il mese scorso è la possibilità di rispondere alle conversazioni con brevi video della durata massima di 60 secondi. Proprio come per l'audio, per rispondere con un video basta tenere premuto il pulsante di registrazione mentre l'applicazione utilizza la fotocamera del cellulare.
Con questa funzione non è possibile caricare video dalla galleria. Sono consentiti solo contenuti registrati in tempo reale, garantendo l'autenticità del contenuto e differenziando lo strumento dall'invio di allegati, come foto, video, documenti e altro.
Di recente, tutti gli utenti dell'app hanno ricevuto la funzionalità per nascondere le conversazioni nell'app. Oltre a nascondere il dialogo nell'elenco delle chat, le notifiche vengono silenziate. Secondo l'azienda, si tratta di un'ulteriore nuova funzionalità introdotta per aumentare la privacy degli utenti, che è stata anche una delle priorità della piattaforma.
Un'altra recente aggiunta alla versione beta di WhatsApp è la nuova funzionalità filtri per le conversazioni. Grazie a questa funzionalità, l'utente potrà filtrare le proprie conversazioni in Conversazioni non lette, Conversazioni personali e Conversazioni aziendali. Secondo l'azienda, le chat di gruppo svolgono un ruolo cruciale nella comunicazione per molti utenti WhatsApp e avere un modo comodo per filtrarle e accedervi migliorerebbe notevolmente l'esperienza complessiva dell'utente.