WhatsApp senza audio Visualizza le possibili soluzioni

 

 

 

 

 

Non restare senza audio su WhatsApp. Ora scopri come risolvere questo problema in modo da non avere problemi a comunicare tramite esso.

Sarebbe un ostacolo importante alla comunicazione avere un WhatsApp senza audio. L'app è diventata così importante che sarebbe orribile non ricevere notifiche per molto tempo, non è vero?

Immagina di non ricevere la notifica di un messaggio professionale o addirittura di perderti una barzelletta inviata dai tuoi amici! Per evitare che ciò accada, cercheremo di trovare il modo di risolvere questo problema.

Annuncio

Per prima cosa, verifica che il volume del tuo dispositivo sia buono e che non sia in modalità silenziosa. È sempre bene provare prima le cose semplici, non sei d'accordo?

Controllare anche se altre applicazioni emettono suoni. In caso contrario, il problema potrebbe risiedere nel cellulare stesso.

Tuttavia, se viene confermato che il problema è con il applicazione, vediamo cosa si può fare in questo caso. Scopri subito i nostri consigli!

Annuncio

WhatsApp senza audio: come risolverlo in modo semplice

WhatsApp sem som

Il problema di WhatsApp senza audio è affrontato da dispositivi diversi e per motivi diversi. Tra questi possiamo menzionare:

  • Errori di configurazione;
  • L'applicazione potrebbe essere obsoleta;
  • Perdita dell'audio dopo un aggiornamento;
  • Il tuo cellulare potrebbe avere un problema.

Proviamo a fare qualche prova per scoprire di cosa si tratta e come risolverlo.

Impostazione delle notifiche di WhatsApp

Il primo passo è assicurarsi che i suoni di notifica siano attivati. Per fare ciò, segui questi passaggi:

  • Apri WhatsApp;
  • Nella home page, clicca sui tre puntini a destra;
  • Selezionare “Impostazioni” e poi l’opzione “Notifiche”;
  • Abilita “Suoni conversazione”.

Se è disattivato, allora il problema era quello. Tuttavia, se l'opzione "Suoni conversazione" era già abilitata in precedenza, il problema è sicuramente un altro. Più avanti vedremo altre possibili soluzioni.

Impostazione delle notifiche mobili

Dopo aver consentito le notifiche da Whatsappe se al loro arrivo non si sente ancora alcun suono, il passo successivo è controllare le impostazioni del telefono stesso.

  • Vai su “Impostazioni” o “Regolazioni” nel menu del tuo dispositivo;
  • Quindi seleziona “Notifiche”;
  • Cerca WhatsApp e seleziona “Consenti notifiche”;

Una volta fatto questo, le notifiche di WhatsApp non verranno bloccate o disattivate.

WhatsApp senza audio: errore dell'applicazione

Tuttavia, se tutte le notifiche sono abilitate, WhatsApp senza audio deve essere dovuto a un problema dell'applicazione.

Per prima cosa proviamo a riavviarlo. Si tratta di una misura molto semplice che risolve numerosi problemi dei dispositivi. Per fare questo è necessario:

  • Vai alle impostazioni del tuo cellulare;
  • Fare clic su “Applicazioni”;
  • Cerca WhatsApp e selezionalo;
  • Appariranno alcune informazioni su di lui. Premere “Forza arresto”;
  • Infine, riavvia il dispositivo.

Una volta riacceso il telefono, il problema potrebbe essere risolto. In caso contrario, dovremo cercare un'altra soluzione.

È ancora possibile che i toni di notifica vengano persi a causa di alcuni errori che si verificano quando l'applicazione non è aggiornata. Apri Google Play Store o App Store e clicca su “Le mie app”. Premi l'opzione "Aggiorna" quando trovi WhatsApp.

Solitamente la versione aggiornata risolve molti bug e problemi. Quindi tieni aggiornati i tuoi programmi, ok?

Reinstallazione dell'applicazione

Se dopo aver seguito tutti i passaggi finora descritti WhatsApp continua a essere senza audio, allora è il momento di provare una soluzione drastica. La reinstallazione può risolvere molti errori dell'app, ma eliminerà tutte le conversazioni, le foto e i contatti.

Per questo motivo, fai molta attenzione prima di disinstallarlo, in modo da non perdere tutto, ok? Per evitare che ciò accada, è necessario effettuare un backup. Per fare ciò, basta seguire questi passaggi:

  • Di nuovo, apri WhatsApp;
  • Premere i tre punti sul lato destro;
  • Selezionare “Impostazioni”;
  • Selezionare l'opzione “Conversazioni”;
  • Fare clic su “Backup chat”;
  • Infine, fai semplicemente "Esegui backup".

Una volta effettuato il backup (la durata del processo dipenderà dalla velocità della tua connessione), sarai pronto per disinstallarlo.

La procedura è molto semplice: premere per qualche secondo l’icona dell’applicazione, in alto apparirà una “x”. Cliccandoci sopra apparirà la domanda: “Vuoi disinstallare questa applicazione?”, conferma e verrà disinstallata.

Tuttavia, se il metodo descritto sopra non funziona, puoi comunque:

  • Vai su “Impostazioni”;
  • Selezionare “Applicazioni”;
  • Clicca su WhatsApp;
  • Premere l'opzione "Disinstalla"

Ora che è stato disinstallato, dovremo scaricarlo e poi installarlo di nuovo. Per fare ciò, seleziona il WhatsApp su Google Play Storee/o App Store.

Una volta reinstallato, il problema dovrebbe essere risolto. Se hai effettuato un backup, le tue vecchie conversazioni e i tuoi vecchi contatti non andranno persi e potrai utilizzare l'applicazione normalmente.

Un suggerimento importante è quello di non affidarsi esclusivamente a WhatsApp. Si consiglia di avere altre applicazioni di messaggistica sul dispositivo nel caso in cui una di esse presenti un problema.

In conclusione, oggi hai imparato le varie cause che possono portare a WhatsApp senza audio. Condividilo con qualcuno che potrebbe avere un problema simile con il proprio cellulare. Lasciate anche domande e suggerimenti nei commenti!

Sai cosa: