Annuncio

Scopri quale strumento di mappatura si adatta meglio al tuo stile. Confronta i due strumenti principali.

Waze e Google Maps sono due dei navigatori più popolari disponibili su App Store e Play Store. Appartengono entrambi alla stessa azienda (Google) e il loro obiettivo principale è aiutare gli utenti a raggiungere i loro obiettivi GPS. 

Tuttavia, ci sono alcune differenze notevoli tra loro che vale la pena considerare. Continua a leggere per scoprirle.

Annuncio
Waze ou Google Maps? QUAL O MELHOR APP DE MAPAS?
Maps o Waze: scopri qual è la soluzione migliore per te. (Crediti: Riproduzione).

Applicazioni GPS

Waze è stata progettata come piattaforma di navigazione social che consente agli utenti di segnalare traffico, incidenti e altri eventi stradali in tempo reale. Più gli utenti collaborano, più accurata sarà la navigazione. 

Già il Google Maps, d'altra parte, si concentra non solo sulla navigazione, ma anche su altri servizi di mappatura come visualizzazioni 3D, immagini satellitari e integrazione con altri prodotti Google, come i consigli su ristoranti e bar. Piattaforme diverse offrono esperienze utente diverse quando si sale a bordo e si guida un'auto. 

Differenze di significato

Oltre alle differenze nell'interfaccia, ogni app di navigazione ha anche funzionalità diverse. Waze, ad esempio, si distingue per il suo approccio semplice e diretto. Il suo design più discreto mira principalmente a spostare gli automobilisti dal punto A al punto B in modo efficiente, evitando incidenti e percorsi congestionati senza complicare le cose. 

Google Maps offre un'ampia gamma di servizi e informazioni complete sui diversi mezzi di trasporto. Oltre a indicazioni stradali dettagliate, Google Maps fornisce anche percorsi per pedoni, ciclisti e utenti dei trasporti pubblici. Questa versatilità lo rende un'ottima opzione per chi utilizza quotidianamente diversi mezzi di trasporto.  

Quale percorso dovrei seguire? 

L'approccio di Navigazione Waze è più interattiva e personalizzata, poiché gli utenti possono lasciare commenti sui percorsi sulla piattaforma. All'interno dell'app, gli utenti possono visualizzare diversi percorsi verso la stessa destinazione e il tempo di percorrenza stimato per ciascun percorso.  

Inoltre, Waze consente agli utenti di inserire informazioni specifiche sul proprio veicolo, come ad esempio le restrizioni relative alla rotazione delle targhe in determinati giorni della settimana. Questo garantisce che i suggerimenti di percorso siano personalizzati in base alle circostanze individuali e migliora ulteriormente l'esperienza di navigazione dell'utente.   

Google Maps, d'altra parte, adotta un approccio più olistico al trasporto. Potrebbe non essere la soluzione migliore quando si tratta di trovare il percorso più efficiente, ma a differenza delle app concorrenti, Maps fornisce indicazioni per diversi tipi di trasporto e consente agli utenti di scegliere tra le opzioni di percorso proposte. La piattaforma mostra anche percorsi alternativi in base agli aggiornamenti sul traffico in tempo reale.  

Pianificare in anticipo   

Con Waze, non solo puoi navigare verso la tua destinazione in tempo reale, ma anche pianificare il percorso in anticipo. L'app ti consente di impostare l'orario di arrivo desiderato a destinazione e calcola il momento ideale per partire da casa in base alle condizioni del traffico storiche e in tempo reale. Waze ti consente di integrare l'app con il tuo calendario per pianificare percorsi per i prossimi eventi.  

Google Maps non dispone di una tradizionale funzione di pianificazione del viaggio in cui è possibile inserire data e ora di partenza specifiche per calcolare il percorso. Tuttavia, l'app compensa questa lacuna prevedendo l'orario esatto in base alle condizioni del traffico in tempo reale e al mezzo di trasporto scelto.  

E senza Internet? 

Sia Waze che Google Maps offrono funzionalità offline, ma presentano alcune differenze. Waze può essere utilizzato senza connessione internet. Tuttavia, è importante notare che la precisione della posizione potrebbe essere compromessa in modalità offline, poiché commenti e valutazioni degli altri utenti non sono disponibili in tempo reale. Pertanto, sebbene sia possibile utilizzare Waze senza internet, è consigliabile essere connessi quando si accede.  

Google Maps offre la possibilità di scaricare mappe per l'utilizzo offline, consentendo di accedere a informazioni di navigazione di base come indicazioni stradali e punti di interesse anche in assenza di una connessione Internet attiva. Sebbene le informazioni non cambino in modo significativo in modalità offline, è importante notare che le condizioni del traffico e gli aggiornamenti in tempo reale non sono disponibili senza connessione.