In un'epoca in cui regna la comunicazione istantanea, i messaggi vocali possono sembrare un anacronismo. Ti frustrano le continue notifiche e i messaggi indesiderati? La soluzione è a portata di mano. Questa guida spiega come disattivare facilmente la segreteria telefonica sui dispositivi Android e iOS e persino come annullare completamente il servizio.
Disattivazione della segreteria telefonica
In primo luogo, per gli utenti di Androide, la libertà dalle notifiche della segreteria telefonica inizia innanzitutto dalle impostazioni del dispositivo. Infatti, per prima cosa seleziona "App e notifiche" e individua l'opzione "Telefono". Nella sezione "Notifiche app" è possibile disattivare le notifiche nella casella "Segreteria telefonica". Un cambiamento semplice, ma che può portare una pace inaspettata nella tua vita quotidiana.
Utenti di iOS Anche nella ricerca della tranquillità non sono da meno. Quando vai su "Impostazioni" e poi su "Telefono", troverai le opzioni di gestione delle notifiche sotto "Notifiche". Disattivarli è un processo semplice che ti garantisce che i messaggi vocali non interrompano più la tua routine.
Per saperne di più:
- Correios Celular raggiunge 525mila utenti e prevede un'espansione
- Cellulare: connessione infinita e il prezzo dell'ansia
- iPhone si consolida come leader nelle vendite di telefoni cellulari usati nel 2023
Disattivazione permanente della segreteria telefonica
Per una soluzione più definitiva è possibile disattivare completamente il servizio di segreteria telefonica, contattando direttamente l'operatore. Il processo varia a seconda dell'operatore:
- Ovviamente: Invia un SMS con la scritta "EXIT" al 555 o chiama il 1052.
- EHI: Solitamente il servizio è disattivato, ma è possibile disdire chiamando il *144 o tramite il portale 'Minha Oi'.
- Vivo: Per annullare 'Vivo Recado' chiama *8486/1058 o inviando 'SAIR' al 5550.
- TIM: Disattivare 'TIM Recado Backup' chiamando il *144 o il 1056.
In conclusione, poiché il mondo digitale continua a evolversi, avere il controllo sulle notifiche del proprio dispositivo è essenziale per mantenere l'equilibrio digitale. La scelta è tua: disattivare le notifiche o annullare il servizio. Questa guida funge da mappa per il viaggio verso la serenità tecnologica.