Scopri subito questi ottimi cellulari economici. Offrono prezzi accessibili e caratteristiche incredibili!
Oggigiorno, acquistare un cellulare è un investimento molto oneroso, non è vero? Ecco perché di solito cerchiamo un modello che unisca qualità e prezzo accessibile, e anche se può sembrare un compito arduo, non lo è.
Attualmente sul mercato sono disponibili diverse opzioni di telefoni cellulari, dai più costosi ai più economici, dai più semplici ai più potenti, di marchi come Samsung, Huawei, Xiaomi e Motorola. In genere, questi telefoni offrono ottime prestazioni e prezzi accessibili, soddisfacendo tutti gli utenti e tutte le tasche.
Chi cerca un cellulare più economico dovrebbe ora dare un'occhiata ad alcune opzioni adatte al proprio budget e che offrono ottime prestazioni. La maggior parte dei modelli è uscita quest'anno e offre funzionalità molto moderne. Date un'occhiata!

Huawei Honor X8
Questo dispositivo Marchio Huawei Ha uno schermo LCD da 6,7 pollici con risoluzione Full HD e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. È dotato del processore Kryo 2065 Silver. La fotocamera principale di questo cellulare è da 64 MP, oltre a sensori da 5 MP e 2 MP. La fotocamera frontale è da 16 MP.
Questo telefono ha una batteria da 4.000 mAh con supporto alla ricarica da 22,5 W. È dotato del sistema operativo Android 11 ed è disponibile nei colori nero, blu e verde. Il prezzo parte da R$1.189.
Poco M5
Questo Xiaomi Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ha uno schermo da 6,58 pollici con frequenza di aggiornamento di 90 Hz e una risoluzione di 2480 x 1080 pixel. È dotato di un processore MediaTek Helio G99, con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
La fotocamera principale è da 50 MP, per scattare foto di alta qualità, e la batteria ha una capacità di 5.000 mAh. È disponibile a prezzi a partire da R$926.
Redmi Note 12
Questo cellulare Xiaomi ha uno schermo da 6,67 pollici con tecnologia AMOLED e frequenza di aggiornamento di 120 Hz, con protezione Gorilla Glass 3. Ha una fotocamera principale da 48 MP e due fotocamere secondarie da 48 MP e 2 MP, oltre a una fotocamera frontale da 13 MP.
È dotato di processore Snapdragon 4 Gen 1, 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Ha una batteria da 5.000 mAh e ricarica rapida da 33 W. Questo modello è disponibile a partire da R$1.088.
Xiaomi Note 12 Pro 4G
Questo telefono ha uno schermo da 6,67 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Ha una fotocamera principale da 50 MP e due sensori secondari da 8 MP e 2 MP, uno ultrawide e uno macro.
È dotato del processore Dimensity 1080, 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione. La batteria di questo telefono è da 5.000 mAh e supporta una ricarica rapida da 67 W. È disponibile a prezzi a partire da R$1.539.
Moto G53 5G
Questo telefono Motorola è stato lanciato quest'anno e supporta il 5G. Ha uno schermo da 6,6 pollici con una risoluzione di 720 x 1600 pixel e protezione Panda Glass. Ha una fotocamera principale da 50 MP, una secondaria da 2 MP e una fotocamera frontale da 8 MP.
È dotato del processore Snapdragon 480 Plus di Qualcomm, con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. La batteria di questo modello è da 5.000 mAh e il sistema operativo è Android 13. Questo dispositivo può essere acquistato a partire da R$1.064.
Samsung A34
Questo cellulare da Samsung Ha uno schermo Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione Full HD e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. È dotato di un processore Dimensity 1080 di MediaTek, con 8 GB di RAM e 128 GB o 256 GB di memoria interna.
Ha una fotocamera principale da 48 MP, due fotocamere secondarie da 8 MP e 5 MP e una frontale da 13 MP. Il modello ha una batteria da 5.000 mAh, connettività 5G e prezzi a partire da R$1.399.