Ogni volta che si verifica un problema con il applicazione di messaggi, sarebbe fantastico chiamare il numero WhatsApp e ottenere supporto.
Ma è davvero così numeroso chi è disponibile a servire i clienti? E se la risposta è sì, di cosa si tratta e quando è possibile effettuare le chiamate?
Innanzitutto, è necessario chiarire che i canali di contatto disponibili sono per la maggior parte virtuali. In altre parole, puoi ottenere il servizio con il Whatsapp accedere alle pagine su Internet.
Vedremo esattamente gli indirizzi corrispondenti e qual è l'utilità di ciascun canale accessibile. Quindi, unisciti a noi per imparare passo dopo passo come contattare WhatsApp.
Metodi di contatto WhatsApp
Vogliamo chiarire fin da subito che non sarà possibile parlare con l'azienda tramite WhatsApp. Non è disponibile alcun mezzo convenzionale per chiamare tramite telefono.
In altre parole, non esiste un WhatsApp SAC o un Relationship Center per servire i clienti. Non offrono nemmeno il supporto dell’Ombudsman per presentare soluzioni aggiuntive.
Pertanto, il telefono non è un mezzo di contatto disponibile per gli utenti di questa applicazione. Sì, è un peccato, ma questi sono i fatti sul modo in cui l'azienda opera.
Nonostante ciò, sappi che hai a disposizione diversi canali di assistenza.
Grazie a loro, qualsiasi utente di questa applicazione di messaggistica può ottenere assistenza per qualsiasi necessità. Quindi, restate con noi e date un'occhiata ai metodi di contatto WhatsApp indicati di seguito.

Contattaci
Ogni volta che riscontri un problema con WhatsApp, un modo semplice ed efficace per trovare soluzioni è Contattaci. Per contattarlo, ti basta:
- Per prima cosa, prendi il tuo dispositivo in mano e aprilo. Whatsapp;
- Quindi, vai alle “Impostazioni” dell’applicazione;
- Quindi, seleziona l'opzione "Aiuto", seguita da "Contattaci";
- Da lì puoi chattare con il servizio clienti WhatsApp e ottenere l'aiuto di cui hai bisogno.
Pronto! Ciò significa che riceverai l'aiuto di cui hai bisogno per affrontare diverse situazioni. Se hai difficoltà a farlo, esiste un altro modo per accedere alla sezione Contattaci.
Invece di seguire tutti i passaggi sopra descritti, puoi anche eseguire l'intera operazione direttamente sul tuo computer. Giusto! Solo accesso Qui.
Per partecipare, ti basterà compilare il modulo con delle domande basilari per identificarti. Successivamente, invia il tuo messaggio su WhatsApp e chiarisci eventuali dubbi.
Inoltre, è disponibile un servizio speciale per le aziende. Se hai bisogno di contattare il WhatsApp Affari, puoi accedere Qui.
Quindi, segnala la tua situazione al canale più adatto a te. Prenditi il tempo necessario per vedere quali soluzioni propongono e poi segui le linee guida dell'azienda, ok?
Proprio come Contattaci, è disponibile anche l'e-mail WhatsApp per chiedere assistenza. Devi solo inviare un messaggio a: supporto@whatsapp.com.
Sarà anche necessario attendere la risposta. Purtroppo questo è un problema perché non esiste un numero di telefono WhatsApp per l'assistenza. Se ci fosse, il tuo contatto sarebbe più diretto.
Poiché non è un telefono, non puoi parlare. È necessario inviare un messaggio e attendere una risposta tramite Contattaci o via e-mail.
A meno che tu non possa recarti personalmente all'indirizzo ufficiale. Si trova in: 1601 Willow Road, Menlo Park, California 94025. Si noti che si trova negli Stati Uniti.
Anche se bisogna aspettare, il servizio clienti di WhatsApp è solitamente abbastanza soddisfacente. Risponderanno alle tue domande e ti forniranno il servizio di cui hai bisogno.
Mezzi sociali
Infine, un altro canale di servizio interessante è il social network WhatsApp. Attraverso di essi, gli utenti possono chattare con l'azienda su queste piattaforme.
Non è esattamente lo stesso dialogo che si avrebbe su un cellulare, ma può essere molto soddisfacente. Attualmente i principali social network di WhatsApp sono i seguenti:
- Twitter, disponibile all'indirizzo: https://twitter.com/whatsapp;
- Facebook, all'indirizzo: https://www.facebook.com/WhatsApp.
Da queste reti puoi anche parlare con WhatsApp e ottenere aiuto.
Dispositivo telefonico WhatsApp smarrito
Uno dei motivi più comuni per cui i clienti sentono la necessità di contattare WhatsApp è lo smarrimento del cellulare. O, peggio ancora, quando viene rubato all'utente.
In queste situazioni è molto importante disattivare l'account. Altrimenti, qualcun altro potrebbe avere accesso alle conversazioni private del proprietario di quel dispositivo.
Prima di tutto è importante bloccare il tuo chip. Per fare ciò, devi parlare con il tuo operatore, qualunque esso sia.
In questo modo potrai acquistare una nuova SIM mantenendo il tuo vecchio numero di telefono. In questo modo, WhatsApp sarà già attivo sul nuovo dispositivo.
Anche se il chip è bloccato, è comunque possibile accedere a WhatsApp. Ecco perché è importante disattivare temporaneamente il tuo account, ok?
Per disattivare il tuo account in caso di smarrimento o furto, basta inviare un messaggio all'indirizzo email. Giusto! Quello che abbiamo visto prima: supporto@whatsapp.com.
Dì loro che hai smarrito il telefono e che vuoi disattivare il tuo account, ok? Dovrebbero disattivarlo immediatamente e la tua privacy sarà tutelata.
Con questo puoi gestire la perdita del telefono WhatsApp. Puoi anche riattivare il tuo account in un secondo momento, se ne hai bisogno.