Telefono della Banca Cetelem

 

 

 

 

 

Il numero di telefono della Cetelem Bank è un'informazione di cui avrai molto bisogno se hai qualche tipo di problema in sospeso o richiesta da sottoporre a questa società finanziaria. Per questo motivo, in questo articolo vi forniremo alcuni consigli su come contattare Cetelem e vi guideremo attraverso i canali del servizio clienti dell'azienda.

Banca Cetelem è un gruppo della società finanziaria BNP Paribas, originaria della Spagna, ma operante in Brasile dal 1999. Opera anche insieme al sito di e-commerce Mercato libero, essendone il principale azionista e intervenendo nei rapporti di acquisto tra clienti e venditori.

Con una proposta moderna incentrata sulla comodità del cliente, Banco Cetelem si distingue nel panorama nazionale come uno degli istituti finanziari più noti e rispettati.

Annuncio

Numeri di telefono della Cetelem Bank

Tutti i servizi di Banco Cetelem nel palmo della tua mano. Consulta l'app tramite lo store ufficiale del tuo smartphone e avrai la possibilità di effettuare operazioni bancarie ovunque ti trovi.

Controlla il saldo e gli estratti conto, senza spese, oltre a sbloccare, prelevare e pagare a rate la tua bolletta. E tutte le transazioni effettuate tramite l'applicazione ti saranno notificate, prima che tu possa effettuare qualsiasi procedura senza esserne a conoscenza.

Servizio clienti Cetelem Bank

Se la Centrale non ha risposto alla tua richiesta, puoi contare sul servizio SAC del Banco Cetelem. Puoi chiamare il 4004 7990 e parlare di questioni relative a carte di credito e prestiti di busta paga, o anche richiedere il tuo prestito di busta paga tramite 0800 724 5904.

Annuncio

Centro Relazioni

Il Centro offre l'opzione Carta di Credito, che serve proprio per gestire le questioni relative agli acquisti effettuati con la carta, oltre ad altre opzioni. Per eseguire questa procedura avrai due telefoni:

4004 7990 o 0800 704 1166

Consegna del prestito telefonico

Scopri le migliori opzioni di credito in banca e i finanziamenti più adatti al tuo budget, sia per l'acquisto di un'auto che di un immobile. Annota i numeri di telefono per contattarci:

4004 5280 o 0800 701 5280

Difensore civico della Cetelem Bank

L'ufficio del Difensore civico è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00. Puoi chiamare il numero 0800 722 0401.

Presso Banco Cetelem è disponibile anche un canale esclusivo per i non udenti, con la massima attenzione per questa clientela. Le persone con problemi di udito possono contattarci gratuitamente al numero 0800 020 7410.

L'ombudsman della Cetelem Bank è un organo specifico che esiste all'interno dell'azienda e svolge un ruolo molto importante. Questo perché è attraverso questo settore, l'ufficio del difensore civico, che l'azienda può valutare, identificare e monitorare lo standard di servizio del proprio personale.

In genere, quando si ha un problema con l'azienda, le persone finiscono per contattare l'ombudsman di Cetelem e, purtroppo, il servizio di assistenza regolare non è in grado di risolvere il problema.

Il difensore civico, pertanto, deve ascoltare le denunce dei propri clienti e ha il dovere di garantire che la richiesta sia sempre indagata e valutata in modo imparziale ed equo.

Ogni azienda definisce il proprio approccio e il proprio funzionamento del settore. Alcuni, ad esempio, finiscono per scegliere di esternalizzare questo servizio, per garantire una maggiore imparzialità.

Altri scelgono di selezionare i dipendenti dell'azienda, che già conoscono i valori dell'azienda, la politica di cambio o restituzione, oltre ai processi di rimborso.

Presso l'ufficio del Difensore civico del Banco Cetelem è possibile presentare complimenti, suggerimenti, richieste, reclami, dichiarazioni e rivendicazioni. La cosa interessante dell'ufficio del difensore civico è che, oltre a indagare sul tuo problema, ha anche un impatto sull'azienda.

Lavora presso Cetelem Bank

Cetelem è sempre alla ricerca di nuovi professionisti innovativi e dinamici, che lavorino in modo collaborativo, pensando sempre alla propria crescita, a quella dei colleghi e al Gruppo Cetelem.

Dai un'occhiata a Sito web di Cetelem, e cogli l'occasione per segnalare il tuo interesse per le posizioni vacanti che corrispondono al tuo profilo.

Maggiore rendimento e risultati finanziari

Cetelem è una società partner del Gruppo BNP Paribas. Solo nella seconda metà del 2019, l'utile del Gruppo Cetelem ha raggiunto i 179 milioni di reais.

Tabella delle tariffe

Scopri sul sito web tutte le opzioni disponibili per richiedere un prestito con busta paga o per conoscere le commissioni mensili della tua carta di credito. Puoi farlo tramite l'app o consultando il sito web, qui collegamento di accesso.

Mezzi sociali

Segui Cetelem sui social media per non perdere neanche un dettaglio di ciò che accade negli investimenti del Gruppo.

I limiti della tua carta di credito: scopri come funzionano

Ti verrà imposto un limite per i tuoi acquisti, prelievi e anche per le carte aggiuntive. Comprendi ciascuno dei dettagli di seguito:
Limite di acquisto: Credito a tua disposizione per effettuare acquisti nei negozi fisici e online, sempre con ottimi sconti su Mercado Livre. Questo limite sarà sempre presente per gli acquisti effettuati in contanti o a rate.

Limite di prelievo: Puoi effettuare i prelievi in contanti o a rate, purché ci sia un saldo disponibile sulla tua carta.

Limite aggiuntivo: Infine, questo è un limite aggiuntivo che puoi dare a qualcun altro. Un esempio molto comune è quello di dare questo limite aggiuntivo al proprio figlio, che non ha ancora un reddito fisso per ottenere un buon punteggio e spendere molto sulla carta di credito.

Azione legale contro una banca: è fattibile?

Molti si chiedono se valga la pena intraprendere un'azione legale contro una Banca. È fattibile? Ne vale la pena? Per rispondere a questa domanda è necessario innanzitutto conoscere l’entità del proprio problema con l’istituto bancario.

Sappiamo che la maggior parte dei problemi che coinvolgono clienti e banche sono questioni più semplici che possono essere risolte attraverso un reclamo all'ufficio di mediazione della banca o anche una dichiarazione alla Banca Centrale.

Tuttavia, quando la situazione è più complicata e comporta importi maggiori, il cliente può prendere in considerazione l'idea di intraprendere un'azione legale contro l'istituto finanziario, sapendo che si tratterà di un'ultima risorsa, dopo aver esaurito i mezzi amministrativi per risolvere il conflitto.

Un'opzione per coloro che non sono riusciti a risolvere il problema con i mezzi convenzionali è quella di intentare una causa presso il Tribunale civile speciale della tua regione, che è l’organismo competente a trattare i casi per un massimo di 40 salari minimi. È importante sottolineare che, per i casi inferiori a 20 salari minimi, non è obbligatorio assumere un avvocato.

Un altro vantaggio di JEFS che non si può dimenticare è l'assenza di spese procedurali per le parti in causa, ovvero non sarà necessario pagare nulla per intentare una causa contro la Banca.

Per avere successo in un processo dinanzi al Tribunale per le controversie di modesta entità, è importante raccogliere quanti più documenti possibile, come contratti, estratti conto, e-mail, lettere di sollecito, prove di pagamento, ecc.

Un'altra cosa fondamentale in questo tipo di processo è avere a portata di mano tutti i dettagli della Banca contro la quale si intende intraprendere un'azione legale: indirizzo, numero di telefono, Cnpj, nome del gestore, tra le altre informazioni importanti affinché gli ufficiali del tribunale possano individuare l'agente finanziario.

E come accennato in precedenza, non è necessario assumere un avvocato, anche se se ne avete la possibilità, è estremamente consigliabile, considerando che nei casi più complessi l'aiuto di uno specialista sarà essenziale per avere successo nella causa.

In questo modo, conoscendo già tutti i dettagli su come intraprendere un'azione legale contro una banca, sta a te decidere se è fattibile o meno, se è la soluzione migliore oppure no.

Denuncia alla Banca Centrale del Brasile

Molti utenti dei servizi bancari non lo sanno, ma quando hai qualche tipo di problema con una banca e non puoi risolverlo tramite il tuo difensore civico, un'alternativa molto pratica e praticabile è quella di fare una denuncia alla Banca Centrale.

La Banca Centrale del Brasile è un'istituzione molto apprezzata e, tra gli altri compiti, ha il ruolo di regolare e supervisionare il sistema finanziario nazionale. L'Istituzione attualmente lavora anche per garantire la stabilità del potere d'acquisto della moneta.

Nel caso specifico delle Banche, la Banca Centrale vigila e controlla gli istituti bancari, con l'obiettivo di prevenire abusi e altri atti arbitrari che potrebbero essere commessi dagli agenti finanziari del Paese.

Pertanto, se hai avuto un problema più serio con il file Cetelem o qualsiasi altro istituto finanziario e il problema non è stato risolto dal difensore civico, puoi registrare la tua dichiarazione in modo molto semplice sul sito della Banca Centrale.

Una volta effettuato il reclamo, la Banca Centrale contatterà il Cetelem per richiedere informazioni in merito al reclamo presentato.

In situazioni normali, la Banca Centrale impiega dagli 8 ai 10 giorni lavorativi per rispondere al cittadino. Ma questo termine dipende in gran parte da quanto tempo impiegherà la banca denunciata a rispondere.

Se il tuo reclamo è giusto, la Banca normalmente inverte la procedura o cerca in qualche modo di correggere l'errore commesso, avvisando la Banca Centrale di tale evenienza.

Logicamente, se il tuo reclamo alla Banca Centrale è infondato, non verrà intrapresa alcuna azione, poiché la Banca Centrale analizzerà il tuo caso e lo trasmetterà all'istituto, fungendo in questo caso da mediatore del problema.

Come accennato in precedenza, presentare un reclamo alla Banca Centrale è molto semplice. L'intera procedura viene eseguita online ed è importante registrare un'e-mail per ricevere notifiche ogni volta che il processo si sposta.

Altro aspetto molto importante da ricordare è la necessità di avere a portata di mano il protocollo per la presentazione del reclamo alla Banca. Tieni questo numero a portata di mano perché ti servirà quando farai le tue accuse.

È importante inoltre chiarire che la Banca Centrale ti chiederà di scrivere un testo in cui spieghi esattamente cosa è successo tra te e la banca. A questo punto sii il più dettagliato possibile, indicando il giorno, l'ora, il nome dell'accompagnatore, cosa è stato detto, il numero del protocollo, ecc. Non perderti nulla!

Passo dopo passo: presentare un reclamo sul sito della Banca Centrale

Per avviare la procedura di reclamo presso la Banca Centrale, puoi cliccare qui.

Come puoi vedere nell'immagine qui sotto, devi inserire il tuo numero CPF e selezionare Reclami contro le istituzioni del sistema finanziario.

Risolvi il Captha e si aprirà la schermata in cui inserire i dati necessari:

  • Scegli il nome dell'Istituzione
  • Seleziona l'oggetto
  • Inserisci il tuo messaggio, includendo il reclamo che vuoi presentare
  • Immettere il numero di protocollo dell'istituto finanziario

Da lì, la Banca Centrale chiederà la tua email e il tuo numero di telefono, generando successivamente il protocollo di servizio.

Con il protocollo di reclamo in mano, come accennato in precedenza, non ti resta che attendere che la banca risponda al tuo reclamo.

Domande e risposte sulla denuncia alla Banca Centrale

1- Quali istituti vigila la Banca Centrale?

La Banca Centrale vigila su numerose banche, banche commerciali, banche cooperative, banche di investimento, banche di sviluppo, banche di cambio, casse di risparmio, cooperative di credito, società di credito, di finanziamento e di investimento, società di credito immobiliare, leasing, società di intermediazione valutaria, società di intermediazione mobiliare , società di distribuzione di titoli e titoli, agenzie di sviluppo, società di mutui, società di credito per microimprenditori e piccole imprese dimensione, istituti di pagamento e amministratori del consorzio.

2- Posso presentare reclamo contro un Ente autorizzato ad operare dalla Banca Centrale?

sì, possono presentare reclami i clienti e gli utilizzatori di prodotti e servizi degli istituti finanziari e degli altri istituti autorizzati ad operare dalla Banca Centrale, quali cooperative di credito, istituti di pagamento e amministratori di consorzi, ogniqualvolta vi sia evidenza di mancato rispetto delle norme di legge e di disposizioni regolamentari la cui vigilanza è di competenza di questa Autorità.

3- Il reclamo alla Banca Centrale ha gli stessi effetti di una querela?

No. La Banca Centrale opera a livello amministrativo e non si sostituisce all'azione legale. Pertanto, se il tuo problema non viene risolto con la Banca Centrale, puoi intraprendere un’azione legale.

4- La Banca Centrale regolamenta il tempo di attesa in fila in banca?

No. La Banca Centrale non regolamenta i tempi di attesa nelle code. Esistono leggi statali e comunali che affrontano la questione. Spetta agli organismi di tutela dei consumatori (Procon, Prodecon, Decon) fornire indicazioni sul tema.

5- La Banca Centrale elenca il valore delle commissioni addebitate dalle banche?

La Banca Centrale non determina il valore delle commissioni. Tuttavia, ci sono alcuni servizi che le banche devono fornire gratuitamente. Nel rispetto dei divieti, ogni istituzione è libera di stabilire il valore dei propri compensi.

Ti è piaciuto il nostro articolo di oggi sul numero di telefono del Banco Cetelem? Condividilo sui tuoi social network in modo che anche altre persone possano vedere le informazioni!

Guarda il video qui sotto e scopri come accedere al sito web del Banco Cetelem!

https://youtu.be/Ln2yNuLNJ2w

Sai cosa: