Annuncio

Evita le truffe delle app false. Scopri come proteggerti!

Negli ultimi tempi, sono aumentate le segnalazioni di truffe perpetrate tramite cellulari e dispositivi elettronici. Innumerevoli vittime hanno perso dati, denaro e hanno subito violazioni della privacy da parte di criminali informatici.   

Uno dei metodi più comuni utilizzati da questi truffatori sono le app false, che rappresentano un rischio enorme per la sicurezza del tuo dispositivo. Purtroppo, a volte queste app possono essere trovate persino sul Play Store ufficiale del tuo telefono. Tuttavia, mantieni la calma. Per imparare a proteggerti, devi solo sapere come identificare queste app e prestare attenzione prima di scaricare qualsiasi risorsa da internet. Continua a leggere e scopri un elenco di consigli per evitare questa truffa.  

Annuncio
Siga estas DICAS e FUJA de aplicativos FALSOS
Scopri come distinguere le app vere da quelle false. (Crediti: Pixabay)

Autorizzazioni app non necessarie 

Prima di scaricare, controlla quali autorizzazioni richiede l'app. Se l'app richiede autorizzazioni non correlate all'azienda a cui è destinata, non scaricarla. Ad esempio, un gioco di base potrebbe richiedere l'accesso alla fotocamera e alle chiamate. Tieni presente che programmi di utilità, app finanziarie e VPN sono spesso presi di mira dai truffatori.  

Controlla la gestione delle autorizzazioni del tuo dispositivo e disinstalla o limita le app con autorizzazioni sospette. Fai attenzione anche alle app che richiedono un accesso speciale, poiché controllano importanti funzioni di sistema e possono danneggiare il dispositivo.  

Evitare le firme “forzate”    

Fai attenzione alle app che ti obbligano a iscriverti a servizi a pagamento. Potrebbero essere false. Cerca app che puoi provare prima di effettuare pagamenti mensili.    

Conferma tutti i dettagli  

Presta sempre attenzione alla descrizione, al titolo, all'interfaccia e agli screenshot dell'app. Le app false spesso hanno nomi imprecisi o discutibili. L'interfaccia utente può sembrare poco sviluppata e piena di pubblicità.  

Cerca un elenco dettagliato dei dati raccolti dall'app. Controlla le autorizzazioni dell'app prima di scaricarla toccando "Informazioni su questa app" o "Informazioni su questo gioco" e scorrendo verso il basso fino a "Autorizzazioni app". Un altro consiglio è quello di leggere sempre le recensioni degli altri utenti.  

Cerca errori 

Controlla che le descrizioni delle app non siano vaghe o insufficienti. Controlla anche che la cronologia degli aggiornamenti sia insufficiente o assente. Le app false sono spesso piene di errori di ortografia e grammatica. Questo è un chiaro indicatore di truffa o frode.  

La sicurezza prima di tutto  

Prestando attenzione a questi segnali e prestando attenzione quando scarichi le app, puoi contribuire a proteggere le tue informazioni personali e garantire la sicurezza dal tuo dispositivo.  

Per evitare di cadere vittima di app Android false, sii sempre vigile e affidati a fonti affidabili. Scarica app da store affidabili come il Google Play Store, ma controlla sempre attentamente. Gli app store di terze parti hanno politiche permissive, il che rende più probabile che vi siano ospitate app dannose.  

Per limitare l'installazione da fonti sconosciute, disattiva l'opzione "Consenti fonti sconosciute" nelle impostazioni del dispositivo.  

Google Play    

Google Play Security è una funzionalità che protegge il tuo dispositivo Android verificando e disattivando le app dannose. Proteggiti dal malware, stalkerware, frodi di fatturazione, spyware e pubblicità intrusive. La protezione funziona in background e copre le app provenienti da qualsiasi fonte. Ricevi una notifica di disinstallazione se vengono rilevate app false o non autorizzate.    

Vale la pena ricordare che le app false possono causare molti danni al telefono, ad esempio consumando la batteria, violando la privacy e persino causando perdite di denaro. Pertanto, metti sempre la sicurezza al primo posto quando usi il tuo smartphone.