Impara a scattare foto praticamente professionali usando solo il tuo cellulare. Alcune tecniche possono essere incredibilmente utili in viaggio!
I cellulari sono diventati così popolari da aver persino sostituito alcuni dispositivi, come le fotocamere. Molti modelli attuali di cellulari sono dotati di obiettivi ad alta risoluzione, diverse modalità fotografiche e ampio spazio di archiviazione, rendendoli ideali per scattare foto di diversi ambienti e paesaggi in modo rapido e semplice, senza occupare troppo spazio.
Anche con così tante risorse per scattare foto fantastiche, alcuni suggerimenti possono aiutarti a migliorare ulteriormente la qualità delle tue immagini, sia per salvarle che per pubblicarle sui social media. Scopri subito questi consigli e migliora le tue foto con lo smartphone!

Varietà di immagini
Un ottimo consiglio è quello di provare a scattare foto di diversi tipi di scene, ritratti, dettagli e oggetti presenti nel luogo che stai visitando. È interessante pensare a ogni foto come a un tassello che completa un puzzle e organizzarle in cartelle diverse, rendendone più semplice la modifica e la visualizzazione.
Regola dei terzi
Una tecnica essenziale per la fotografia è la regola dei terzi. Per utilizzarla, è sufficiente posizionare la persona o l'oggetto nel terzo sinistro o destro dell'immagine, lasciando gli altri due terzi più liberi. Questa tecnica consente una composizione più dinamica della foto, posizionando paesaggi o oggetti decentrati. È possibile attivare la griglia tre per tre nelle impostazioni dello smartphone.
Prospettive
Le buone foto di paesaggi attirano l'attenzione sull'intera immagine. Questo si può ottenere trovando punti di interesse su piani diversi, come i livelli. Questo può aggiungere prospettiva all'immagine. È interessante variare le posizioni. dalle foto e utilizzare elementi in primo piano, rendendo la composizione più ricca.
Metter il fondo a
È importante scegliere sfondi puliti e privi di dettagli per i ritratti, come un muro o una parete semplice, così come cielo aperto, fogliame e altri elementi. Se ciò non è possibile, cercate una posizione meno caotica. Evitate di posizionare oggetti verticali dietro la testa del soggetto.
Diverse posizioni
Puoi scegliere tra foto del viso, mezzo busto e a figura intera. Molti telefoni offrono questa opzione. lenti con diverse lunghezze focali, che consente un processo più agile. La possibilità di utilizzare obiettivi con distanze diverse può aiutare a ottenere effetti diversi, come la modalità ritratto e altri, garantendo risultati simili a quelli ottenuti con le fotocamere professionali.
Edizione
Anche scegliere le foto migliori è fondamentale. Seleziona le foto migliori che hai scattato e modificale. Inoltre, rivedi le foto in diversi momenti per assicurarti che tutto sia perfetto ed evitare di perdere dettagli importanti nelle foto rimanenti.
Post-produzione
A volte una foto non viene perfetta come previsto, ma può essere migliorata con l'aiuto di app di editing, che possono regolare esposizione, ombre, colori, saturazione e altro ancora. Oltre al software disponibile sul telefono, puoi anche utilizzare app specializzate disponibili nell'app store, come Snapseed e Photoshop. È importante ricordare di non esagerare e di concentrarsi sul bilanciamento tonale, mantenendo un risultato più coerente.
Attenzione
I fotografi di fama hanno un occhio insaziabile per le immagini, e il tuo cellulare può esserti d'aiuto. Sii sempre attento a ogni scena, catturando immagini in qualsiasi momento, garantendoti immagini bellissime e uniche. Ma c'è un avvertimento: impara ad apprezzare i momenti senza concentrarti esclusivamente sullo scatto. Tieni le immagini anche nella tua mente.