Il tuo numero scomparirà da WhatsApp e nessuno saprà chi sei; capire

 

 

 

 

 

WhatsApp sta sviluppando una nuova funzionalità che promette di aumentare la privacy e la sicurezza degli utenti. Il nuovo aggiornamento, attualmente in fase di test sul sistema Android, consentirà agli utenti di bloccare i messaggi provenienti da sconosciuti, offrendo un ulteriore livello di protezione.

La notizia è stata resa nota martedì (20) da WABetaInfo, portale noto per anticipare novità e funzionalità ancora in fase di sviluppo nell'applicazione.

Se sei interessato, sappi che cambiare account WhatsApp non è solo un dettaglio, ma anche un modo per aumentare la sicurezza e migliorare l'esperienza di tutti.

Annuncio
O WhatsApp preparou uma mudança que promete eliminar o número do celular dos perfis de todos os usuários.
WhatsApp ha preparato una modifica che promette di eliminare il numero di cellulare dai profili di tutti gli utenti – appsreais.com.br.

Sostituire i numeri con “@” su WhatsApp

Tra le principali novità, spicca la possibilità di sostituire il numero di telefono con un nome utente, identificato dal simbolo “@”, simile a quello utilizzato su altre piattaforme social.

Ciò significa che invece di condividere il numero di telefono con nuovi contatti, gli utenti potranno condividere solo "@nome", proteggendo così le loro informazioni personali. Questa funzione mira ad aumentare la privacy degli utenti impedendo a persone estranee alla loro cerchia ristretta di accedere al loro numero di telefono.

Con l'introduzione di questa funzionalità, coloro che hanno già una conversazione aperta con l'utente potranno comunque vedere il numero di telefono.

Annuncio

Tuttavia, per i nuovi contatti, sarà visibile solo “@name”, se l’utente sceglie questa impostazione. Questa misura è particolarmente utile per evitare di condividere informazioni personali in situazioni in cui l'utente non desidera fornire il proprio numero di telefono.

Nuova funzionalità per bloccare gli sconosciuti con PIN

Un'altra caratteristica innovativa in fase di test è la possibilità di bloccare i messaggi provenienti da sconosciuti tramite un PIN di sicurezza. Funziona così: quando si crea il “@name”, l’utente può associarlo a un PIN di quattro cifre.

In questo modo solo chi è in possesso del PIN potrà inviare il primo messaggio all'utente. Questa misura mira a ridurre la quantità di spam, messaggi indesiderati e link provenienti da gruppi sconosciuti, aumentando il controllo dell'utente su chi può avviare una conversazione.

È importante notare che questo PIN non può essere lo stesso utilizzato per la verifica in due passaggi di WhatsApp. In questo modo si impedisce a qualcuno di hackerare l'account dell'utente utilizzando lo stesso codice di sicurezza.

Inoltre, il PIN sarà richiesto solo per le nuove conversazioni. I contatti con cui l'utente interagisce già non avranno bisogno di inserirlo, mantenendo così la fluidità della comunicazione.

Devi sapere anche questo:

Test limitati e aspettative di lancio su WhatsApp

Al momento, queste nuove funzionalità sono in fase di test solo da parte di coloro che partecipano al programma Google Play Beta, il che significa che non sono ancora disponibili al grande pubblico.

Meta, la società madre di WhatsApp, non ha rilasciato ulteriori dettagli su quando queste nuove funzionalità verranno lanciate ufficialmente o se saranno disponibili anche per gli utenti iPhone.

Questo nuovo approccio di WhatsApp riflette la crescente richiesta di maggiore controllo e privacy nelle comunicazioni digitali.

Considerata la crescente preoccupazione per la sicurezza e la privacy, soprattutto nelle app di messaggistica più diffuse, queste nuove funzionalità potrebbero soddisfare le aspettative degli utenti che cercano maggiore sicurezza nelle loro interazioni online.

Vantaggi e implicazioni delle nuove funzionalità di WhatsApp

L'adozione di queste funzionalità può comportare diversi vantaggi. La possibilità di utilizzare un nome utente anziché condividere il proprio numero di telefono può ridurre i rischi associati alla divulgazione di informazioni personali.

Inoltre, l'utilizzo di un PIN per bloccare i messaggi provenienti da sconosciuti può rivelarsi uno strumento efficace nella lotta contro lo spam e i messaggi indesiderati, proteggendo gli utenti da interazioni indesiderate.

D'altro canto, questi cambiamenti possono anche presentare delle sfide. Gli utenti che non hanno familiarità con le nuove funzionalità potrebbero riscontrare difficoltà nella transizione al nuovo sistema. La necessità di ricordare un altro PIN oltre al codice di verifica in due passaggi può essere considerata da alcuni un inconveniente.

Sai cosa: