
L'educatrice Karla Lacerda, direttrice del Colégio Progresso Bilíngue Santos, ha una visione chiara sull'uso degli schermi da parte dei bambini. Per lei la tecnologia non dovrebbe essere vista come la causa del tempo eccessivo trascorso davanti a cellulari, tablet e TV, ma come un prezioso strumento di apprendimento.

Leggi ora: iPhone si consolida come leader nelle vendite di telefoni cellulari usati nel 2023
Punti principali
- La tecnologia come alleata, non come cattiva.
- Limiti e qualità: il ruolo dei genitori.
- Strategie per bilanciare l'uso dello schermo.
Secondo Karla, la chiave è capire che la tecnologia è parte integrante della vita quotidiana e non il centro del problema: “Dobbiamo imparare a gestirla e a usarla nel miglior modo possibile per il nostro sviluppo individuale e sociale e per quello dei nostri figli”.
Comunicazione, ricerca e apprendimento sono solo alcuni degli aspetti positivi che gli schermi offrono ai bambini. Tuttavia, è fondamentale che i genitori siano presenti in questo processo, monitorando non solo la quantità, ma soprattutto la qualità di questa esposizione.
Karla mette in guardia dagli effetti negativi degli eccessi: disturbi dell'apprendimento, impulsività e riduzione delle capacità fisiche e sociali. Alla domanda sul ruolo della scuola in questo contesto, Fabia Antunes, direttrice pedagogica dell'educazione della prima infanzia presso la Escola Lourenço Castanho, sottolinea l'importanza della pianificazione nell'uso di queste risorse.
Bilanciare il tempo trascorso davanti allo schermo e l'attività fisica
L'educatrice genitoriale Stella Azulay, fondatrice di Juntos Educação, sottolinea l'importanza di stabilire legami emotivi fin dalla tenera età, come un modo per bilanciare il tempo trascorso davanti allo schermo. Sottolinea che il legame tra genitori e figli è essenziale per avere un'influenza positiva.
E se la tecnologia non è il problema, può essere parte della soluzione. Karla suggerisce delle strategie per coinvolgere la famiglia nelle attività offline, utilizzando Internet come supporto, come ad esempio pianificare delle uscite basate su curiosità scoperte online.
Capire di più: Pixel 7a: il telefono cellulare più resistente del 2023, secondo i test più diffusi
Divertimento fuori dallo schermo per il tuo bambino
L'attività fisica e il gioco sono fondamentali per ridurre il tempo trascorso davanti allo schermo. Giochi da tavolo, sport e persino una "caccia al tesoro" in famiglia sono alternative divertenti che uniscono la famiglia e incoraggiano nuove relazioni.
Strategie per ridurre il tempo trascorso dai bambini davanti allo schermo
Dopotutto, limitare il tempo che i bambini trascorrono davanti agli schermi è una sfida. Tuttavia, alcune strategie risultano efficaci per incoraggiare le attività offline. Dopotutto, stabilire dei limiti chiari è essenziale. Stabilisci orari specifici sia per il tempo trascorso davanti allo schermo sia per le attività senza schermo. Dovrebbero essere stabilite delle regole relative alla quantità di tempo giornaliera consentita per l'uso dei dispositivi elettronici.
Inoltre, le attività familiari pianificate rappresentano un'ottima alternativa. Un modo per coinvolgere tutti può essere quello di programmare attività regolari, come giochi da tavolo, picnic, passeggiate all'aperto o sessioni di lettura insieme. Coinvolgendo i bambini nella pianificazione di queste attività, generiamo ancora più interesse ed entusiasmo.
Anche stimolare interessi alternativi è una strategia efficace. Scoprire e promuovere hobby o interessi al di fuori dello schermo, come sport, arte, musica, giardinaggio, tra gli altri, è un modo per ampliare gli orizzonti dei bambini.
È importante che in casa ci siano spazi senza schermi. Creare aree dedicate ad attività che non richiedono l'uso di dispositivi elettronici, come un'area dedicata ai lavoretti, un angolo lettura o uno spazio dedicato ai videogiochi, è un modo per favorire la disconnessione.
Il coinvolgimento dei genitori è fondamentale
È sicuramente essenziale limitare il tempo trascorso davanti allo schermo e, al contempo, partecipare ad attività offline con i propri figli. Inoltre, è essenziale dimostrare divertimento e genuino interesse per queste attività.
Un'altra strategia rilevante è inoltre quella di incoraggiare l'attività fisica. Pertanto, incoraggiare i bambini a praticare sport o attività fisiche che amano, a scuola, nei club o nei parchi, è un modo efficace per promuovere uno stile di vita attivo.
Inoltre, è essenziale anche promuovere alternative divertenti. Organizzare giochi interattivi e divertenti, come cacce al tesoro, costruzioni di fortezze, teatrini di marionette, tra gli altri, può rivelarsi estremamente efficace.
D'altro canto, anche l'educazione all'uso responsabile della tecnologia è una parte importante di questo processo. È fondamentale parlare dell'equilibrio tra tempo trascorso davanti allo schermo e attività offline, nonché educare alla sicurezza online e al comportamento responsabile su Internet, aspetti che devono essere affrontati con attenzione.
Infine, ricordate sempre che la coerenza e l'esempio dei genitori sono essenziali per stabilire abitudini sane. Per questo motivo è importante trovare un equilibrio tra l'uso della tecnologia e le attività offline, promuovendo un ambiente diversificato e sano per lo sviluppo integrale dei bambini.
Connessione emotiva: un legame potente con il suo Figlio
Stella Azulay sottolinea l'importanza di condividere storie personali tra genitori e figli, favorendo una comunicazione efficace e legami più forti. Menziona l'opuscolo "Racconta la tua storia a tuo figlio" come uno strumento prezioso per questa connessione.
L'influenza dei genitori
Karla ribadisce che i genitori sono esempi cruciali in questo equilibrio. Un'attenzione sincera e l'esempio da parte dei genitori, che si disconnettono dagli schermi quando sono con i propri figli, sono atteggiamenti fondamentali per incoraggiare abitudini sane.
Il tuo bambino e la tecnologia possono coesistere in modo equilibrato. Con la giusta guida da parte dei genitori, è possibile sfruttare i vantaggi dell'era digitale, garantendo lo sviluppo sano e integrale dei bambini.
Vedi anche: I migliori cellulari di fascia alta del 2023