Seu Android está ATUALIZADO? Saiba como CONFERIR

Mantenere il dispositivo aggiornato è l'ideale per prevenire bug durante l'uso.

I telefoni cellulari devono essere sottoposti ad aggiornamenti resi disponibili dai produttori dei dispositivi, in modo da poter correggere falle di sicurezza e falle di sistema, oltre a garantire l'accesso a nuovi strumenti e risorse, migliorandone le prestazioni. Per questo motivo è importante prestare sempre attenzione alle notifiche di sistema del proprio cellulare e consentire gli aggiornamenti quando necessario. Questa azione evita problemi di blocco e garantisce uno smartphone più funzionale, poiché il mancato aggiornamento può causare diversi problemi, principalmente di sicurezza.

Se non sai come effettuare l'aggiornamento o non conosci l'importanza di questo aggiornamento, imparalo subito!

Annuncio
FOTO: INFORMATIVA

Motivi per aggiornare Android

Tra i motivi principali per l'aggiornamento del sistema operativo del tuo cellulare, ci sono la correzione di errori nel sistema stesso, l'arrivo di nuove funzionalità che possono migliorare ulteriormente l'utilizzo del dispositivo, il miglioramento delle prestazioni del cellulare, che può diventare molto più veloce e il minor consumo della batteria. Tuttavia, la cosa più importante è la sicurezza, poiché gli aggiornamenti possono correggere bug correlati a questo problema.

In caso di falle di sicurezza, gli aggiornamenti servono a proteggere il dispositivo da possibili attacchi hacker, che possono rubare dati personali e bancari, poiché il nostro cellulare è pieno di informazioni.

Per quanto riguarda il miglioramento delle prestazioni, gli aggiornamenti rendono il dispositivo più veloce e stabile, riducendo arresti anomali e problemi quali riavvii e download rapidi.

Gli aggiornamenti migliorano anche la compatibilità del dispositivo con le applicazioni, poiché alcune app richiedono versioni più aggiornate e specifiche del sistema operativo per funzionare correttamente. In questo caso, l'aggiornamento del sistema del tuo cellulare può anche garantire l' stabilità dell'applicazione.

Come aggiornare

Per aggiornare il tuo dispositivo è importante seguire alcuni passaggi:

Controlla la tua versione Android

  1. Apri le impostazioni del tuo telefono;
  2. Fare clic su “Informazioni sul dispositivo/telefono”
  3. Fare clic su “Versione Android” o “Informazioni sul software”;
  4. Quindi trova le informazioni "Versione Android", "Aggiornamento di sicurezza Android" e "Numero build Android".

Aggiorna all'ultima versione

  1. Accedi alle impostazioni di Android, clicca su “Informazioni sul dispositivo/telefono”;
  2. Controlla se ci sono aggiornamenti disponibili in "Aggiornamenti di sistema". Se disponibile, accetta il download disponibile e segui i passaggi descritti per avviare il processo di aggiornamento;
  3. Durante l'aggiornamento, il telefono cellulare non deve essere spento. Una volta completato il processo, il sistema del tuo cellulare sarà aggiornato e pronto!

Gli aggiornamenti non sono sempre disponibili, poiché dipendono da ciascun telefono cellulare. Per questo motivo, alcuni dispositivi più vecchi non ricevono le versioni più aggiornate del sistema. Tuttavia, l'aggiornamento medio di Android avviene circa due anni dopo la data di produzione del modello, ma i tempi possono variare da azienda ad azienda.

Affinché il processo di aggiornamento vada a buon fine, il dispositivo deve essere connesso a una rete Wi-Fi, disporre di spazio di archiviazione e avere la batteria carica oppure essere collegato a una fonte di alimentazione. Se esaurisci lo spazio sul tuo telefono, puoi eliminare file come foto, video, documenti e applicazioni. Se questo è il problema, sullo schermo verrà visualizzata una notifica mentre il processo è in corso.

Dopo aver aggiornato il sistema, è necessario riavviare il dispositivo affinché le nuove funzionalità abbiano effetto. Alcuni dispositivi si riavviano automaticamente. Se questo non è il tuo caso, ricordati di eseguire la procedura manualmente.