Annuncio

Scopri le abitudini da evitare sui telefoni Android. Scopri di più!

Gli utenti Android, soprattutto quelli inesperti, possono commettere alcuni "errori" tipici con i loro dispositivi. Si corre il rischio di perdersi alcune funzionalità molto interessanti del dispositivo o di sviluppare abitudini malsane con il telefono. Ad esempio, non supportare Google Assistant comprometterà l'esperienza utente.

D'altra parte, consentire ad Android di accedere a dati non necessari può aumentare il rischio di fughe di informazioni. Anche scaricare un APK è un errore comune, ma può avere conseguenze molto spiacevoli. Continua a leggere per scoprire cosa non fare sul tuo dispositivo Android.  

Annuncio
Se você tem Android NÃO PODE FAZER ISSO!
Scopri cosa non dovresti fare su un Android. (Crediti: Riproduzione).

Non dare permessi non necessari ad Android 

Un grave errore che alcuni utenti Android commettono è concedere autorizzazioni non necessarie alle app. Questo processo comporta dei rischi, come l'accesso a dati sensibili, la visualizzazione continua di pubblicità e persino lo spionaggio. L'app chiede sempre l'autorizzazione dopo il download per fornire un servizio personalizzato.  

Tuttavia, è consigliabile verificare attentamente quali pop-up devono essere effettivamente autorizzati per garantire la migliore esperienza utente ed evitare truffe. Consigliamo inoltre di limitare sempre le autorizzazioni, come l'opzione "Solo una volta" dei Servizi di localizzazione, che puoi modificare nelle Impostazioni di Android.   

Disinstallare le applicazioni inutili 

Gli utenti Android spesso ignorano di poter disinstallare le app già presenti sul dispositivo prima dell'acquisto, ovvero quelle installate sul dispositivo, incluso il bloatware. I sistemi operativi spesso dispongono di app predefinite inutili che occupano spazio di archiviazione che potrebbe essere utilizzato per altre funzionalità importanti. Inoltre, queste app consumano rapidamente la batteria del telefono. Quindi, mentre alcune possono essere rimosse, altre possono solo essere disattivate. Entrambe le procedure vengono eseguite tramite le impostazioni di Android.    

Non installare app da fonti sconosciute    

L'installazione di app da fonti di terze parti su Android è sconsigliata per diversi motivi. Noti come software esterni allo store ufficiale del sistema operativo, questi APK vengono solitamente scaricati quando alcune funzionalità non sono disponibili di default sul telefono o nelle app dello store ufficiale, come Google. Gioca al negozio.   

Il principale Problema APK Il problema è che vengono installate sui dispositivi senza superare i consueti controlli di sicurezza previsti per le altre app dello store ufficiale di Android. Inoltre, non è possibile verificare per quale scopo l'app utilizzi le informazioni acquisite dall'utente e se queste vengano utilizzate solo per migliorare l'esperienza utente. Pertanto, per rimanere al sicuro e prevenire le infezioni da virus, è consigliabile evitare di installare app da fonti sconosciute.    

Configurare l'Assistente Google    

Google Assistant, l'assistente ufficiale di Android, può essere molto utile per effettuare chiamate, ricevere aggiornamenti meteo, impostare promemoria per le attività quotidiane, tradurre e leggere messaggi e molte altre funzioni eseguibili con semplici comandi. Ciò significa che gli utenti Android senza lo strumento non avranno più accesso a queste e a molte altre fantastiche funzionalità progettate specificamente per il sistema operativo. Quindi, assicurati di utilizzare lo strumento per vivere un'esperienza completa sul tuo smartphone, con tutte le funzionalità possibili.