Presta attenzione ai segnali dei virus. Impara a riconoscere il rischio.
Sai cos'è il malware? Un malware è un programma sviluppato dagli hacker per invadere il tuo dispositivo mobile e rubare i tuoi dati personali. In generale, qualsiasi dispositivo può essere hackerato, ma queste intrusioni possono essere più preoccupanti se avvengono su un telefono cellulare, dove l'accesso a password, messaggi e applicazioni è più facile.
Per evitare che il tuo smartphone venga hackerato, fai attenzione ai siti web che visiti. Qualsiasi link potrebbe essere un invito per malware a infettare il tuo dispositivo. Evita di aprire annunci e messaggi sospetti da mittenti sconosciuti, poiché i link infetti vengono solitamente esposti con promesse magiche come soldi facili, email o messaggi WhatsApp. I dispositivi mobili sono facilmente accessibili agli hacker anche tramite reti Wi-Fi e Bluetooth pubbliche, quindi disattiva queste funzionalità se non le utilizzi in luoghi pubblici e non connettere il dispositivo a reti condivise. Continua a leggere per scoprire 5 consigli per scoprire se il tuo smartphone ha un virus.

La batteria si scarica più velocemente
Uno consumo rapido della batteria Non significa necessariamente che il tuo telefono sia difettoso. La naturale usura di un dispositivo può ridurre la durata dei suoi componenti. Pertanto, per ottenere questo consiglio, dovresti considerare da quanto tempo utilizzi il tuo smartphone.
Se il dispositivo viene utilizzato a lungo, la breve durata della batteria può essere causa di usura. Tuttavia, se il telefono non viene utilizzato per un lungo periodo e la batteria si scarica improvvisamente, potrebbe essere infetto da malware.
Aumento dell'uso dei dati mobili
Per questo suggerimento, si consiglia di controllare regolarmente l'utilizzo dei dati mobili per individuare rapidamente eventuali cambiamenti. Siate cauti se il vostro utilizzo dei dati mobili è aumentato significativamente durante la notte. Per verificare il vostro utilizzo, aprite semplicemente le impostazioni internet del vostro smartphone e confrontatelo con l'utilizzo precedente.
Gli utenti spesso consumano molti dati mobili, ma quando il dispositivo viene infettato da un virus, il consumo aumenta notevolmente, rendendo più facile capire se c'è qualcosa che non va nel dispositivo.
Applicazione sconosciuta
Sii sospettoso se vedi un'app sconosciuta che non hai scaricato. Quando uno smartphone è sbloccato, spesso compaiono app inutilizzate in precedenza. In questo caso, non accedere a questa app.
Inoltre, spesso altre applicazioni che conosci e usi iniziano a bloccarsi improvvisamente perché un malware interferisce con il funzionamento del tuo dispositivo.
Annuncio a sorpresa
Un altro segno che il tuo telefono ha un virus sono le pubblicità che compaiono sulla schermata iniziale o in app che di solito non le contengono. Queste strane pubblicità di solito si presentano sotto forma di pop-up che compaiono all'improvviso e bloccano la visualizzazione dello schermo.
Dispositivo “in fiamme”
Un dispositivo mobile caldo non significa necessariamente un'infezione. I dispositivi vengono spesso utilizzati durante la normale usura o durante la ricarica. Tuttavia, fate attenzione se si verifica uno qualsiasi degli altri fattori elencati.
In questo caso, il surriscaldamento dovrebbe essere un segnale d'allarme quando il dispositivo non è in uso. Quando il telefono viene attaccato da un malware, il virus si attiva in background e causa il surriscaldamento del dispositivo.
Cosa fare quando si contrae un virus?
Una volta confermata un'infezione da malware, il primo passo è informare familiari e amici. Questo perché gli aggressori potrebbero tentare di inviare messaggi a queste persone, impersonarti, chiedere denaro o scoprire le tue informazioni personaliDopodiché, se hai scaricato app sconosciute sul tuo telefono, disinstallale e non provare ad accedervi.
Un altro consiglio importante è quello di eliminare eventuali note che memorizzano password o informazioni personali e dati di accesso. È inoltre fondamentale cambiare le password di account come social media, email e servizi bancari il prima possibile. Se non si riesce a eseguire questi passaggi quando viene rilevata un'intrusione, spegnere il telefono. Questo impedirà al virus di diffondersi finché non si riuscirà a seguire questi passaggi passo dopo passo. Infine, è importante portare il dispositivo infetto a un team di supporto tecnico di fiducia in modo che il malware possa essere rimosso.