Scopri maggiori dettagli su piano sanitario e quali sono i principali vantaggi per le persone che scelgono di farlo.

Scopri i vantaggi di avere un piano sanitario

La salute è uno dei temi principali della nostra vita e la scelta di un piano sanitario è, prima di tutto, una decisione importante che prendiamo.

Annuncio

Questa opzione è della massima importanza, dato che la base della nostra vita quotidiana è una buona salute. Sia effettuando controlli periodici e di routine, sia sottoponendosi ad un trattamento appropriato con un professionista.

Senza salute non siamo in grado di svolgere le nostre attività, realizzare i nostri sogni e avere una vita dignitosa e felice. Pertanto, fate di questo argomento una delle vostre priorità nella vita, per cercare di ottenere una migliore qualità della vita sotto tutti gli aspetti.

Vuoi saperne di più sull'argomento? Scopri di più insieme a noi qui sotto!

Salute in Brasile

La salute in Brasile, come in qualsiasi altro Paese, è una condizione fondamentale per i suoi cittadini. Uno degli argomenti principali, infatti, su cui si concentrano tutte le spese e l'attenzione del governo. Tuttavia, nel nostro Paese abbiamo un sistema sanitario obsoleto, se si considerano altri esempi e la situazione precaria in cui versa una parte della popolazione.

Paghiamo tasse molto elevate, che rappresentano uno degli oneri fiscali più elevati al mondo, ma riceviamo poco in cambio, soprattutto nei settori più essenziali. Questa situazione deve cambiare il prima possibile, affinché possiamo avere accesso a servizi più dignitosi e migliorare così le condizioni della nostra popolazione.

Sanità pubblica vs. privata

In questo argomento discuteremo le differenze e le caratteristiche dei settori pubblico e privato nel campo sanitario.

Molti brasiliani fanno spesso affidamento sul sistema sanitario pubblico. Poiché non hanno la struttura corretta, i servizi sono lenti e spesso inefficienti. D'altronde, chi non è mai riuscito a ottenere un appuntamento con mesi (o addirittura anni) di anticipo, vero?

Nel settore privato, anch'esso in difficoltà, la struttura risulta essere più organizzata sotto alcuni aspetti. In questo senso, oltre ad offrire piano sanitario, la possibilità di attesa per la prestazione è più breve, presenta maggiori investimenti da parte delle aziende nella struttura e nelle attrezzature disponibili, tra gli altri punti indicati di seguito.

Un altro aspetto, infine, è l'assistenza medica d'urgenza, a cui spesso si fa ricorso, ad esempio, per le emergenze e i problemi che non possono attendere una visita medica. Sia quando andiamo negli ospedali e li segnaliamo, sia attraverso i media, vediamo molti casi di cure inefficienti. 

A volte i pazienti vengono addirittura trattati male e abbiamo contatti con dipendenti maleducati e poco disponibili. Considerando l'ambiente e la professione, questa dovrebbe essere probabilmente la qualità principale dei professionisti in questione.

In breve, servendo entrambi i settori, ci sono molti miglioramenti da apportare, soprattutto nel settore pubblico. Questa soluzione è molto obsoleta e spesso non offre soluzioni adeguate alla popolazione. Detto questo, intendiamo ora presentarti la possibilità di sottoscrivere un piano sanitario, con l'obiettivo di soddisfare le tue esigenze e garantire una maggiore prevenzione e cura della tua salute.

Vantaggi e svantaggi dei piani sanitari

Quando si analizza e si sceglie di acquistare un piano sanitario, bisogna considerare una serie di vantaggi e svantaggi.

Innanzitutto ecco alcuni vantaggi:

  • disponibilità di cure di emergenza e consulenze – è possibile utilizzare il servizio presso le unità disponibili e convenienti per l'utente, nonché l'accesso a professionisti di diversi settori di attività per effettuare consulenze;
  • disponibilità per ricoveri ed interventi chirurgici – utilizzo, inoltre, della struttura messa a disposizione tramite la convenzione per ricoveri ed interventi chirurgici quando necessario al paziente;
  • tranquillità e qualità della vita per gli iscritti al piano;
  • vantaggi per le aziende: le aziende che scelgono di offrire il piano ai propri dipendenti sono ben considerate da loro e dalle loro famiglie, nonché dalla società. D'altro canto, però, consente anche un minor turnover, una maggiore soddisfazione e motivazione tra i dipendenti, nonché detrazioni fiscali per l'azienda;
  • risparmio con co-partecipazione – sempre per quanto riguarda le aziende, queste possono erogare il beneficio per intero oppure anche concordare di condividere le spese del piano con il dipendente e, in questo modo, non gravare così tanto su entrambe le parti.

Presentiamo anche alcuni svantaggi, ad esempio:

  • servizio differenziato da quelli privati – anche con la piano sanitario attivo, sono numerose le situazioni in cui il paziente aderente al piano riceve un trattamento inferiore rispetto al paziente ospedaliero che opta per l'assistenza privata, sia che si tratti di visite, esami, interventi chirurgici o ricoveri ospedalieri;
  • costo finanziario – quando chiudiamo un piano, dobbiamo pianificare le spese che avremo, siano esse mensili o annuali, all’interno del nostro budget e, in questo modo, mantenerlo aggiornato e compromettere il meno possibile il budget generale.

Conclusione

Dopotutto è importante effettuare una ricerca di mercato preventiva prima di acquistare un piano sanitario. Dobbiamo confrontare ciò che offre ciascun piano, per vedere se copre i luoghi in cui vivi e scegliere l'opzione più praticabile.
Con tutti questi suggerimenti speriamo che la definizione possa essere più chiara. Non solo per determinare se hai bisogno di un piano sanitario, ma anche quale sia quello più adatto alle tue esigenze.