Date un'occhiata a queste app per chi vuole migliorare le proprie conoscenze musicali. È un'ottima lista per chiunque suoni uno strumento.
Che tu sia un musicista esperto o un principiante, puoi accedere a spartiti, calibrare il tuo strumento e imparare nuovi accordi utilizzando diverse app disponibili per telefoni Android e iPhone (iOS). Esistono diverse opzioni che renderanno più comoda la composizione e l'apprendimento di nuove canzoni, aiutandoti ad affinare le tue abilità da casa.
Continuate a leggere e scoprite l'elenco completo delle app disponibili per chi suona già uno strumento o vuole iniziare un nuovo hobby musicale.

Mosé
Disponibile per Android e iPhone (iOS), Moises è un'app che utilizza l'intelligenza artificiale per separare voci e strumenti da una canzone, permettendoti di suonare insieme ai tuoi artisti preferiti in diverse tonalità e velocità. Le funzionalità principali includono la suddivisione dell'audio, un metronomo intelligente e la visualizzazione degli accordi.
L'app offre sia piani premium che gratuiti con funzionalità premium limitate.
MuseScore
Disponibile per Android e iOS, MuseScore offre l'accesso a una vasta libreria di oltre 1,5 milioni di spartiti musicali gratuiti, che coprono un'ampia varietà di strumenti, dagli spartiti per pianoforte alle tablature per chitarra. Dai classici senza tempo alla musica cristiana, dalle trascrizioni di musica allegra alle colonne sonore originali di film e persino alle colonne sonore di videogiochi, puoi riprodurre musica per tutti i gusti.
Metronomo naturale
Natural Metronome è la scelta perfetta per i musicisti che utilizzano dispositivi Android. Questo strumento offre numerose funzionalità, come la regolazione dei BPM (il numero di battiti al minuto che consente di mantenere il tempo desiderato). Sono disponibili anche funzioni speciali come suoni di woodblock e indicatori visivi sincronizzati per un'esperienza musicale immersiva. Sia la versione gratuita che quella a pagamento sono prive di pubblicità, ma quest'ultima è adatta a chi cerca una più ampia varietà di suoni.
Scrittore musicale
Disponibile per dispositivi Android, Music Writer ti consente di creare e modificare brani musicali sul tuo telefono o tablet. Puoi aggiungere, rimuovere o modificare note, regolare il tempo e l'intonazione e persino inserire testi. L'app consente riprodurre musica, controllare il volume, condividere file tramite PDF, MIDI o MusicXML e connettersi a dispositivi MIDI esterni.
Lo strumento perfetto per compositori e musicisti. Per un'esperienza più immersiva, gli utenti possono acquistare la versione premium.
Chordify
Disponibile gratuitamente per Android e iOS, Chordify è una piattaforma di apprendimento di accordi e musica che aiuta i musicisti di tutti i livelli a imparare e suonare i suoni che amano. Per farlo, l'app fornisce gli accordi di tutti i brani corrispondenti in un semplice player. Le funzionalità principali dell'app includono accordi precisi per ogni brano, visualizzazioni animate per chitarra, pianoforte e ukulele e una perfetta integrazione con Applicazione YouTube e Soundcloud e un catalogo di 22 milioni di brani consultabili a livello mondiale.
Gli utenti possono anche importare e modificare i propri file musicali, convertire accordi in altre scale, controllare ritmi e loop di apprendimento e accedere a librerie personali. Possono anche scaricare gli accordi come file MIDI o PDF.
Dolby acceso
Questa app rivoluzionaria trasforma il tuo smartphone in un potente strumento di registrazione. Progettata per musicisti e creativi, combina la più recente tecnologia Dolby con effetti da studio automatici come la riduzione del rumore e l'equalizzazione dinamica per offrire un'esperienza di registrazione impeccabile.
Puoi anche modificare e personalizzare in modo intuitivo i tuoi post, rendendoli facili da condividere sui social. In sostanza, Dolby On semplifica l'acquisizione e l'ottimizzazione audio e video. Questo permette agli utenti di creare musica di qualità professionale direttamente dai propri dispositivi mobili. Per chi fosse interessato, l'app è disponibile per dispositivi Android e iPhone (iOS) ed è gratuita.