Il processore controlla tutte le azioni del dispositivo e ne determina il corretto funzionamento. Scopri di più!
Quando si acquista un cellulare, è importante considerare diversi fattori che ne indicano la qualità. Uno di questi è il processore, che controlla tutto ciò che facciamo sul dispositivo. Gestisce diversi componenti importanti, come l'esecuzione delle app, la batteria, la memoria, le connessioni e molto altro.
Per questo motivo, è importante capire il processore, che determinerà se il dispositivo funziona bene o male. Per saperne di più, dai un'occhiata a questi 5 punti che spiegano come funziona il processore, essenzialmente il cuore dello smartphone.

Processori
Noto anche come System-on-a-Chip, si tratta di un chip che combina diversi tipi di processori su un singolo circuito. Diversi dispositivi, tra cui smartphone, tablet, TV e altri ancora, sono dotati di SoC.
Quando si cercano dati di telefoni cellulari, ci imbattiamo in nomi SoC come Snapdragon, Exynos, Helio, Dimensity e Bionic, che sono processori di Qualcomm, Samsung, MediaTek e Apple, dando vita a molti modelli di telefoni cellulari presenti sul mercato.
Ci sono 5 punti che ti aiuteranno a comprendere meglio le caratteristiche di questi processori. Sono:
Esistono diversi tipi di processori
Il SoC è un chip con molti processori integrati simultaneamente e può essere paragonato a un'orchestra di diversi processori che lavorano in armonia. In questo caso, il direttore d'orchestra sarebbe il processore centrale, che coordina l'esecuzione di attività come calcoli e operazioni logiche. La GPU, anch'essa parte di questo processo, serve a elaborare la parte grafica del dispositivo, come i giochi e i rendering più complessi.
Ci sono anche altri processori, come l'NPU, che accelera le operazioni; l'ISP, che elabora le immagini catturate dalla fotocamera; e il DPS, che elabora i segnali digitali come audio e video. Ci sono anche controller, che gestiscono le connessioni, come l'ingresso e l'uscita dei cavi USB e HDMI; e modem, che garantiscono la connettività wireless e sono responsabili dell'accesso a internet. Internet mobile, Wi-Fi, Bluetooth e altro ancora.
In altre parole, ciascuno di questi processori svolge un ruolo importante nel funzionamento del dispositivo, rendendolo più efficiente. Pertanto, il chip è l'integrazione di diversi processori in un unico chip.
Prestazioni ed efficienza
La CPU di un SoC si basa su una specifica tecnologia ARM, nota come big.LITTLE, che consente alla CPU di combinare core ad alte prestazioni con core a basso consumo energetico. Questa tecnologia combina diversi core per formare un unico sistema.
I core LITTLE garantiscono la massima efficienza energetica per attività a bassa intensità come l'invio di e-mail, l'ascolto di musica e altro ancora. I core Big offrono prestazioni elevate per attività ad alta intensità come il gaming, l'elaborazione di video 3D e altro ancora. Il sistema operativo del dispositivo distribuisce quindi le attività che consentono la comunicazione tra i due core. Esistono anche core progettati per attività ad alte prestazioni e immediate come lo streaming video, noti come CXC.
Vantaggi per i telefoni cellulari
L'integrazione di questi processori è uno dei maggiori vantaggi dei SoC mobili, poiché consente una significativa riduzione delle dimensioni del chip. Questo permette di realizzare dispositivi più sottili e leggeri, mantenendo inalterate le prestazioni. Questa combinazione rende anche la comunicazione più veloce e fluida, rendendo il dispositivo molto più veloce.
Un altro vantaggio è il minor consumo energetico, che riduce la durata della batteria del dispositivo e consente all'utente di utilizzarla più a lungo senza che si scarichi.
Inoltre, il produttore può progettare un chip specifico per le esigenze di ciascun dispositivo in base al suo design. Alcuni potrebbero essere più adatti. per i giochi, essere più potenti, economici, tra gli altri.
Altre apparecchiature che utilizzano anch'esse il chip
Sebbene siano spesso associati ai telefoni cellulari, i SoC vengono utilizzati anche in altri dispositivi. Un esempio è la televisione. Le smart TV utilizzano GPU e ISP, rendendo il dispositivo più efficiente.
Altri dispositivi che utilizzano i SoC sono: automobili autonome, telecamere di sicurezza, router e molto altro.
Differenze tra SoC e APU
SoC e APU possono sembrare simili a prima vista, ma hanno concetti diversi. Un SoC integra diversi tipi di processori, mentre un'APU è un chip che essenzialmente integra una CPU e una GPU.
Mentre il SoC contiene molti tipi di processori per scopi diversi, l'APU è pensata per combinare processore centrale e grafico, ed è più comunemente utilizzata nei notebook e nei desktop, dove le prestazioni grafiche e di elaborazione sono più elevate.
Pertanto, il SoC può essere una soluzione adatta per dispositivi mobili compatti, mentre l'APU è destinata ai computer.