Non c'è niente di più fastidioso che dover svolgere un'attività sul cellulare e non poterlo fare. La frustrazione di dipendere da questo dispositivo a cui oggi siamo tutti connessi e di non poter contare su di esso è enorme.

Non è raro dover scaricare una nuova app dal Play Store e, per qualche motivo a noi sconosciuto, non riuscirci. Ma non preoccupatevi. In questo testo scoprirai i metodi più comuni per risolvere eventuali problemi che potresti incontrare. Controlla!

Perché non riesco a scaricare nulla dal Play Store?

Spesso, quando l'utente non riesce a scaricare alcuna applicazione dal Play Store, il problema è dovuto alla connessione o all'applicazione stessa. Telefono cellulare Android. Può sembrare ovvio, ma molte persone dimenticano di controllare la connessione e la compatibilità dei loro sistemi operativi con le applicazioni che desiderano scaricare.

Annuncio

Il Play Store Si tratta di uno store online utilizzato per scaricare nuove applicazioni e aggiornare quelle vecchie sugli smartphone con sistema Google. Pertanto, funziona normalmente solo quando il dispositivo è connesso a Internet e ha un sistema compatibile.

Se il Play Store si carica senza svolgere le funzioni previste, puoi eseguire alcuni controlli per risolvere i problemi più comuni. Controlla!

Rete Wi-Fi o dati mobili

Non solo essere offline, ma anche avere problemi con la connessione Internet può interferire con il funzionamento del Play Store. Pertanto è molto importante verificare che la rete Wi-Fi e i dati mobili funzionino correttamente.

Prima di provare a scaricare un'applicazione, verifica che la tua connessione sia in perfette condizioni. La verifica può essere effettuata tramite il menu Impostazioni del tuo dispositivo mobile.

Spazio sul tuo cellulare

Un altro problema che potrebbe impedirti di utilizzare il Play Store è la mancanza di spazio disponibile sul tuo dispositivo. Questo è uno dei fattori determinanti per il download o l'aggiornamento di un'applicazione.

Il telefono è in grado di scaricare o aggiornare un'app solo se c'è spazio per memorizzare i nuovi dati. Ad esempio, se hai a disposizione meno di 1 GB, probabilmente non riuscirai a scaricare. Pertanto, mantieni sempre pulito il tuo dispositivo. Salva solo i dati più importanti e utilizza il cloud, dove puoi salvare i file senza occupare spazio sul tuo dispositivo.

Per eliminare i file non necessari dal telefono, vai alla sezione Manutenzione dispositivo che si trova nelle Impostazioni del telefono. Quindi controlla i dati di archiviazione e inizia la pulizia. Se questo era ciò che ti impediva di utilizzare il Play Store, il problema sarà risolto.

Aggiornamento Android

Un sistema operativo obsoleto può anche impedirti di scaricare e aggiornare le app dal Play Store. Controlla quindi se la tua versione è l'ultima disponibile. Vale la pena andare nelle Impostazioni del tuo Android per verificare la presenza di aggiornamenti di sistema in sospeso.

Questa procedura è semplice. Tieni presente, tuttavia, che le versioni potrebbero variare a seconda del dispositivo. Mantenere aggiornato il sistema operativo è importante anche per avere accesso a tutte le risorse disponibili, comprese quelle che garantiscono la sicurezza del dispositivo.

Applicazione incompatibile con la tua versione Android

Le app disponibili sul Google Play Store sono solitamente compatibili con il tuo dispositivo. Tuttavia, se utilizzi lo store tramite il sito web sul tuo computer, ad esempio, potresti trovare un'applicazione incompatibile con il tuo dispositivo. Quindi non potrai scaricarlo sul tuo dispositivo.

Un altro possibile problema è che l'applicazione che desideri scaricare potrebbe non essere disponibile in Brasile. Ciò non è insolito quando si parla di giochi, ad esempio. Spesso le app richiedono anche un hardware più potente di quello utilizzato. Quindi, se il Play Store non ti consente di scaricarlo, controlla se è compatibile con il tuo dispositivo o sistema.

Dati e cache del Play Store

Un'altra precauzione che potrebbe rivelarsi utile è quella di cancellare i dati e la cache dell'app Play Store. Per farlo, basta accedere al menu Applicazioni, andare su Impostazioni e selezionare Play Store. Quindi vai su Informazioni app e seleziona la sezione Archiviazione. Sarà possibile pulire sia i dati che la cache.

È anche possibile rimuovere eventuali ostacoli all'installazione di nuove applicazioni, poiché eseguendo questa pulizia si libera anche più spazio nella memoria del cellulare.

Disattiva e riattiva Play Store

Quando niente sembra funzionare, possiamo sempre contare sul caro vecchio interruttore acceso e spento. Riavvia l'app Google Play Store sul tuo dispositivo o ripristinala alla versione originale di fabbrica.

Per fare ciò, è necessario accedere al menu Applicazioni che si trova nelle Impostazioni del tuo dispositivo. Quindi seleziona Google Play Store e tocca l'icona a tre punti nell'angolo in alto a destra dello schermo per richiedere la disinstallazione degli aggiornamenti dello store. In questo modo potrai tornare alla versione di fabbrica dell'app.

Se non sei ancora riuscito a risolvere il tuo problema anche dopo aver utilizzato tutti i suggerimenti presentati, guarda il video qui sotto perché potrebbe aiutarti: