Annuncio

Il settore spaziale è fonte di significativa attività economica in molti settori, offrendo numerose opportunità di impiego future. Elencando queste diverse aree di applicazione, comprenderai a cosa servono le immagini satellitari!

Ognuno di noi utilizza i satelliti nella propria vita quotidiana, ad esempio per controllare le previsioni del tempo per il fine settimana, pianificare una gita in montagna o guardare una partita di calcio.

L'uso dei satelliti si è moltiplicato anche in molti ambiti:

Annuncio

● Difesa con la creazione dell'Aeronautica Militare e Spaziale

● L'ambiente, il monitoraggio del pianeta, del clima e della sua evoluzione nel tempo

● sostegno agricolo

● Trasporti ed evoluzione dei territori

● Salute

Lo spazio non è sempre dove lo immaginiamo. Attualmente, si stanno esplorando nuove aree e si stanno creando molte aziende per sfruttare al meglio i dati satellitari. Attraverso imager e telerilevamento, vengono generate immagini satellitari.

Grazie ai progressi dell'intelligenza artificiale, il software è in grado di riconoscere e identificare automaticamente gli oggetti nelle immagini satellitari con un basso tasso di errore. Questa attività, un tempo manuale, è ora possibile grazie alla maggiore disponibilità e al minor costo delle immagini satellitari, nonché alla maggiore potenza di calcolo.

Questa intelligenza ci permette di immaginare numerose applicazioni nel mondo economico, di cui riportiamo di seguito alcuni esempi attuali:

● Il conteggio automatico e il monitoraggio periodico delle auto nei parcheggi dei supermercati il sabato mattina consente una misurazione immediata e affidabile dell'impatto di una campagna pubblicitaria.

● La misurazione del ritmo dell'attività nelle zone di estrazione delle risorse energetiche e delle riserve su scala globale fornisce una fonte affidabile di informazioni economiche che ci consente di anticipare carenze o sovrabbondanza e, di conseguenza, l'andamento dei prezzi.

● Lo sviluppo di veicoli autonomi e droni è un mercato in crescita. Tra le altre cose, richiede strumenti di localizzazione ad alte prestazioni, capacità di analisi ambientale e comunicazioni affidabili in tutti gli ambienti. Un'opportunità per i lavori del futuro!

I satelliti, quindi, ci permettono di osservare e informare, illuminandoci sulla realtà del nostro mondo. Questo è un prerequisito essenziale per prendere le decisioni giuste. Il potenziale di sfruttamento dei dati satellitari, e in particolare di queste immagini spaziali, è immenso.

Perché utilizzare le immagini satellitari?

Le immagini satellitari sono ricche di informazioni di ogni tipo. Le informazioni ottenute dalle immagini satellitari consentono non solo la produzione e l'aggiornamento di mappe, ma anche l'analisi di vari aspetti del territorio. Le immagini satellitari generalmente non sono accurate quanto la fotografia aerea, ma coprono ampie aree e consentono analisi regionali.

Agricoltura

Le immagini satellitari consentono ai produttori agricoli di ottenere informazioni sul loro territorio per gestire le colture in modo più efficiente.

Questa tecnologia consente di pianificare le operazioni e anticipare i rischi che potrebbero minacciare la produzione. Ad esempio, può essere utilizzata per prevedere i rischi legati a infestazioni di insetti, condizioni meteorologiche avverse, siccità e altro ancora. In agricoltura, le immagini satellitari vengono utilizzate, tra le altre cose, per:

● Classificare i principali tipi di cultura;

● Valutare la salute delle colture;

● Stimare la produzione totale di un raccolto;

● Mappare le pratiche di gestione del suolo;

● Monitorare il rispetto delle leggi e dei trattati.

Silvicoltura

Le immagini satellitari vengono utilizzate per ottenere informazioni sui tipi di copertura forestale (inventario di grandi gruppi e talvolta specie), sulla densità della vegetazione e sullo stato di riduzione o rigenerazione delle risorse.

Vengono utilizzati per monitorare i raccolti e la qualità, la salute e la diversità delle foreste. Questi strumenti sono molto utili per la gestione delle risorse forestali e per migliorare la mappatura.

Geologia

 In questo campo, gli studi si concentrano sulle forme del terreno, sulle strutture e sulla crosta terrestre per facilitare la comprensione dei processi fisici che alterano la crosta terrestre.

Le immagini satellitari sono uno strumento interessante in questo campo, poiché consentono di estrarre informazioni sulla struttura, come faglie e pieghe. Queste informazioni vengono spesso combinate con altre fonti di dati per ottenere misurazioni complementari.

Le immagini satellitari consentono inoltre la pianificazione e la logistica, ad esempio la pianificazione di campagne sul campo o di strade di accesso in una regione mineraria, il monitoraggio di progetti e la creazione di mappe di base su cui sovrapporre i dati geologici.

 Ecco un elenco delle principali applicazioni delle immagini satellitari in geologia:

● Mappatura dei depositi superficiali;

● Attività minerarie ed esplorazioni petrolifere;

● Geologia ambientale;

● Mappatura e monitoraggio.

 Conclusione

I satelliti, quindi, offrono potenti strumenti di scoperta e analisi e ci permettono di illustrare i fatti con grande precisione attraverso immagini, misurazioni, localizzazione e datazione. Questi dati sono una fonte di informazioni che può essere utilizzata da governi, ricercatori, aziende e persino giornalisti investigativi.

 I dati satellitari possono integrare altre fonti di informazione e fornire prove tangibili sui cambiamenti climatici, sui disastri naturali, sulle attività illegali, sull'erosione costiera, sull'attività economica, sulla deforestazione e su molti altri argomenti.