Annuncio

Scopri subito come risolvere rapidamente i problemi di crash di WhatsApp. È semplicissimo!

WhatsApp è un'applicazione molto utilizzata in tutto il mondo, grazie alla sua efficienza e semplicità d'uso, sia per scopi personali che professionali. In questo senso è diventato una vera e propria spina nel fianco, soprattutto dei brasiliani. Tuttavia, l'esperienza non è sempre completa sull'app di messaggistica, poiché alcune persone riscontrano problemi legati alla velocità, interruzioni inopportune e malfunzionamenti.

Tuttavia, esiste una misura molto semplice che può essere messa in atto quotidianamente e che consente di prevenire questi inconvenienti su WhatsApp e di migliorarne ulteriormente l'usabilità e l'esperienza utente. Scopri subito questa misura e non avrai più problemi sulla piattaforma. È semplicissimo!

Annuncio
FOTO: PIXABAY

Perché WhatsApp si blocca?

Prima di sapere come risolvere il problema, dobbiamo capirne le ragioni da WhatsApp serratura. Beh, l'app può bloccarsi per diversi motivi. Tuttavia, le ragioni principali includono:

– Archiviazione delle informazioni;

– Capacità di memoria RAM disponibile sul dispositivo;

– Importo attualmente utilizzato dall’app.

Se questo problema inizia a verificarsi frequentemente, potrebbe essere il segnale che il cellulare ha accumulato troppi file, che potrebbero risultare ridondanti. Di conseguenza, la sua presenza compromette le prestazioni di altre applicazioni, provocandone lentezza e arresti anomali.

Anche se il telefono ha spazio libero, se l'utente ha molti contenuti multimediali su WhatsApp, il problema potrebbe verificarsi. Ciò include messaggi video e tante foto.

Come evitare gli incidenti

Per evitare questi problemi di crash, è ideale per gli utenti eseguire il svuotamento della cache nelle app che consumano più risorse. WhatsApp ne è uno degli esempi più evidenti. È importante eseguire questa procedura ogni volta che il sistema inizia a mostrare lentezza.

A seconda della frequenza con cui si utilizza l'app Messenger, questa da sola può occupare più di 30% della capacità di memoria del dispositivo. Pertanto, cancellando la cache dell'app, è possibile eliminare i dati memorizzati non necessari. Il procedimento è semplice e può essere eseguito come segue:

  1. Vai su “Impostazioni”;
  2. Fare clic sull'opzione "Applicazioni";
  3.    Individua WhatsApp e selezionalo;
  4. Fare clic su "Elimina cache".

Altri modi per evitare il problema

Un altro metodo molto efficace è quello di disattivare lo scaricamento automatico dei messaggi. Grazie a questa funzione, qualsiasi contenuto multimediale, che si tratti di immagini o video, verrà scaricato sull'app solo con il permesso dell'utente, poiché quest'ultimo dovrà farlo manualmente. In questo modo si evita l'accumulo di file non necessari e si tutela la privacy dell'utente.

Gli utenti possono anche scegliere di abilitare la scomparsa dei messaggi nelle chat, che comporta l'eliminazione automatica dei messaggi dopo un periodo di tempo definito dall'utente, liberando spazio sul telefono.

Se i problemi di arresto anomalo persistono anche dopo aver eseguito queste azioni, l'utente può prendere in considerazione l'utilizzo di una scheda di memoria esterna. Può aiutare con l'archiviazione interna e ridurre i problemi.

Anche il gestore delle password può aiutare

Alcune persone salvano le proprie password sul dispositivo e non si preoccupano di scriverle o di ricordarle. Ciò può rappresentare un grosso problema in caso di incidenti. Pertanto, la gestione delle password può essere una buona idea.

Una delle sue caratteristiche è la possibilità di esportare le password in un file CSV, utile per creare backup o trasferire le credenziali ad altre applicazioni di gestione delle password. Per questo:

  1. Accedere alla schermata della password e cliccare su “Impostazioni”;
  2. Selezionare l'opzione "Esporta password";
  3. Autenticare la procedura con dati biometrici o PIN;
  4. Salva il file CSV sul tuo dispositivo.