
Inoltre, per quanto riguarda la tecnologia, il 2023 ha rappresentato una pietra miliare per Samsung, che ha affascinato i consumatori con una serie di lanci che vanno oltre quelli convenzionali. L'azienda non solo ha lanciato nuovi modelli, ma ha anche rivoluzionato la generazione di telefoni cellulari pieghevoli, distinguendosi con il Galaxy Z Flip 5 e il Galaxy Z Fold 5, dotati di specifiche robuste e funzionalità differenziate. Tra i punti salienti di quest'anno ci sono innanzitutto cinque modelli che non solo hanno impressionato, ma hanno anche lasciato il segno nel panorama tecnologico. Conosciamoli meglio:

Leggi ora: Come aggiornare Samsung Galaxy ad Android 14 e One UI 6: guida passo passo
Galaxy S23 – Alte prestazioni a prezzi più accessibili
Nello specifico: il Galaxy S23, pur essendo un esempio di prestazioni elevate, abbinate sicuramente a un prezzo più accessibile rispetto alla sua variante Ultra, ha un processore equivalente e caratteristiche simili, il che lo rende un'ottima opzione per chi cerca qualità senza costi esorbitanti. Tuttavia, il supporto per Samsung DeX non compromette l'esperienza, nonostante le dimensioni ridotte dello schermo.
Specifiche principali del Galaxy S23:
- Schermo: 6,1" Dynamic AMOLED 2X, FHD+ (2340 x 1080), 120 Hz
- Fotocamere: 50 MP (f/1.8), 12 MP (f/2.2), 10 MP (f/2.4); 12 MP per i selfie
- Processore: Snapdragon 8 Gen 2
- Memoria: 8 GB RAM; 128 GB, 256 GB o 512 GB di spazio di archiviazione
- Software: Android 13 (aggiornabile ad Android 17)
- Batteria: 3.900 mAh (25 W cablata, 15 W wireless e 4,5 W inversa)
- Extra: 5G, NFC, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, IP68
- Prezzo: R$ 5.499 (ufficiale) o R$ 3.099 (al dettaglio)
Galaxy S23 Ultra – Il massimo della tecnologia Samsung
Per chi cerca il massimo della tecnologia, la risposta è l'S23 Ultra. Dotato di una fotocamera da 200 MP, una versione personalizzata del chip Snapdragon 8 Gen 2, una penna S Pen e fino a 1 TB di spazio di archiviazione, questo modello si distingue come un vero gioiello tecnologico.
Specifiche principali del Galaxy S23 Ultra:
- Schermo: 6,8″ AMOLED QHD+ (3088 x 1440p), 120 Hz, HDR10+
- Fotocamere: 200 MP (f/1.7, OIS), 10 MP (f/4.9, OIS), 10 MP (f/2.2, zoom ottico 10x), 12 MP (f/2.4); 12 MP per i selfie
- Processore: Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy
- Memoria: 12 GB RAM; 256 GB, 512 GB o 1 TB di spazio di archiviazione
- Software: Android 13 (aggiornabile ad Android 17)
- Batteria: 5.000 mAh (45 W cablata, 15 W wireless e 4,5 W inversa)
- Extra: 5G, Wi-Fi 6E, IP68, zoom digitale 100x
- Prezzo: R$ 8.999 (ufficiale) o R$ 6.199 (al dettaglio)
Galaxy Z Flip 5: versatilità e praticità nel palmo della tua mano
Dotato di uno schermo esterno che offre praticità senza dover aprire il telefono, il Galaxy Z Flip 5 si distingue per la sua versatilità. Con questo modello la messaggistica, i video, i giochi e la navigazione sono ancora più accessibili.
Specifiche principali del Galaxy Z Flip 5:
- Schermo: 6,7" Dynamic AMOLED 2X, FHD+ (2640 x 1080), 120 Hz; 3,4" Super AMOLED, 720 x 748 pixel
- Fotocamere: 12 MP (f/1.8), 12 MP (f/2.2); 10 MP per i selfie
- Processore: Snapdragon 8 Gen 2
- Memoria: 8 GB RAM; 256 GB o 512 GB di spazio di archiviazione
- Software: Android 13 (aggiornabile ad Android 17)
- Batteria: 3.700 mAh (25 W cablata, 10 W wireless)
- Extra: 5G, NFC, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, IPX8
- Prezzo: R$ 7.999 (ufficiale) o R$ 3.599 (al dettaglio)
Galaxy Z Fold 5 – Immersione e praticità in un pieghevole
Dotato di uno schermo generoso, perfetto per video e lettura, il Galaxy Z Fold 5 si distingue soprattutto per il supporto alla S Pen, rendendo appunti e modifiche più pratici e veloci.
Specifiche principali del Galaxy Z Fold 5:
- Schermo: 7,6" Dynamic AMOLED 2x, QXGA+ (2176 x 1812), 120 Hz; 6,2" Dynamic AMOLED 2x, HD+ (2316 x 904)
- Fotocamere: 50 MP (f/1.8, OIS), 12 MP (f/2.2), 10 MP (f/2.4); 4 MP e 10 MP per i selfie
- Processore: Snapdragon 8 Gen 2
- Memoria: 12 GB RAM; 512 GB o 1 TB di spazio di archiviazione
- Software: Android 13 (aggiornabile ad Android 17)
- Batteria: 4.400 mAh (25 W cablata, 15 W wireless e 4,5 W inversa)
- Extra: 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, IPX8, zoom digitale 30x
- Prezzo: R$ 12.419 (ufficiale) o R$ 9.100 (al dettaglio)
Galaxy A54 – Fascia media con funzionalità avanzate
Sebbene più conveniente, il Galaxy A54 non lascia nulla a desiderare. Dotato di stabilizzazione ottica, protezione da acqua e polvere e schermo da 120 Hz, è un dispositivo di fascia media con caratteristiche sorprendenti. Inoltre, è l'unico nell'elenco con spazio di archiviazione espandibile.
Specifiche principali del Galaxy A54:
- Schermo: 6,4" Super AMOLED, FHD+ (2340 x 1080), 120 Hz
- Fotocamere: 50 MP (f/1.8, OIS), 12 MP (f/2.2), 5 MP (f/2.4); 32 MP per i selfie
- Processore: Samsung Exynos 1380
- Memoria: 8 GB RAM; 128 GB o 256 GB di spazio di archiviazione espandibile fino a 1 TB
- Software: Android 13 (aggiornabile ad Android 17)
- Batteria: 5.000 mAh (25 W cablata)
- Extra: 5G, NFC, Bluetooth 5.3, suono stereo, IP67
- Prezzo: R$ 3.099 (ufficiale) o R$ 1.699 (al dettaglio)
SAMSUNG
Vale a dire: Samsung dimostra certamente l'eccellenza nella produzione di telefoni cellulari integrando costantemente innovazione e tecnologia all'avanguardia nei suoi dispositivi. Innanzitutto, l'azienda si distingue per l'offerta di un'ampia gamma di modelli, da quelli convenzionali a quelli pieghevoli, come il Galaxy Z Flip 5 e il Galaxy Z Fold 5, ma sottolinea anche la sua incessante ricerca di nuove soluzioni e design audaci.
Tuttavia, il suo approccio proattivo alla ricerca e allo sviluppo si traduce in dispositivi con prestazioni eccezionali, fotocamere avanzate, display di alta qualità e funzionalità innovative, posizionando Samsung come leader nel settore degli smartphone. Questa ricerca di innovazione si riflette infatti nell'impegno dell'azienda nell'offrire al pubblico un'esperienza d'uso unica, mantenendo al contempo un occhio di riguardo alle richieste del mercato.
Inoltre, Samsung si distingue innanzitutto non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per la loro continua evoluzione e adattamento alle richieste dei consumatori. In definitiva, questa costante ricerca dell'eccellenza fa di Samsung un punto di riferimento indiscusso nel mondo dei dispositivi mobili.
Capire di più: Come attivare il 5G su un cellulare Android: valido per Samsung, Motorola e Xiaomi