L'uso del CELLULARE ha REGOLE che i brasiliani non conoscono: scopri quali sono!

 

 

 

 

 

Le regole sono ideali per mantenere buone maniere e armonia nelle interazioni quotidiane.

Con il progresso della tecnologia, l'uso di cellulare È diventato sempre più comune nella nostra vita quotidiana, grazie alla facilità e alla velocità delle informazioni e delle interazioni con persone provenienti da ogni parte del mondo. Tuttavia, per un utilizzo consapevole e senza problemi, è fondamentale seguire alcune regole di galateo, che contribuiranno a creare un buon rapporto tra le parti, evitando imbarazzi e incomprensioni.

foto: divulgazione

Annuncio

Quali sono le regole e come seguirle?

Rispondi al telefono prontamente o richiama le chiamate perse

Quando vedi squillare il telefono, la cosa ideale è rispondere subito, mostrando interesse. Se ciò non fosse possibile, ti preghiamo di richiamare il prima possibile.

Con questo atteggiamento, l'altra persona si sentirà apprezzata e riconoscerà che hai fatto del tuo meglio per contattarla.

Annuncio

Ignorare le chiamate o aspettare troppo a rispondere può trasmettere un senso di disinteresse o indifferenza nei confronti della persona, il che può danneggiare le relazioni, soprattutto se le chiamate sono di natura professionale.

È importante presentarsi e salutare l'altra persona in modo educato.

Quando si inizia una chiamata, è importante presentarsi e salutare l'altra persona in modo cordiale, contribuendo a un dialogo amichevole e positivo.

Presta attenzione alla persona, chiedile come puoi aiutarla, dimostrale che sei disposto ad aiutarla in qualunque cosa le serva e rispondi in modo chiaro a tutte le sue domande. Questi atteggiamenti miglioreranno le tue interazioni.

Evitare di affrontare argomenti sensibili tramite messaggi

Per mantenere informazioni chiare e relazioni sane, evita di discutere di argomenti delicati tramite messaggi di testo. Per quanto utili e pratici possano essere, alcuni argomenti possono essere male interpretati e generare discussioni serie, dando origine a conflitti che potrebbero essere facilmente evitati.

In questi casi è consigliabile che la conversazione avvenga tramite chiamate audio o video.

Evitare di mangiare o bere durante una chiamata

I suoni prodotti quando si mangia o si beve qualcosa possono essere amplificati durante una chiamata vocale, il che può causare irritazione o distrazione alla persona all'altro capo del telefono, oltre a rendere difficile la comprensione dell'argomento trattato durante la chiamata.

È quindi fondamentale evitare questi atteggiamenti, rispettando il tempo e l'attenzione che l'altro dedica alla questione, assicurando una comunicazione chiara e senza distrazioni.

Scopri altre linee guida

Evitare di parlare al telefono in luoghi inappropriati

Effettuare chiamate in luoghi come ristoranti, biblioteche o cinema è estremamente spiacevole per le persone intorno a te, che vogliono concentrarsi su ciò che stanno facendo in quel momento. Pertanto, evitate di utilizzare il cellulare in questi ambienti e mostrate considerazione e rispetto verso le persone.

Rispettare la privacy degli altri

Con l'uso frequente dei telefoni cellulari negli spazi pubblici, è importante ricordare che le informazioni personali e riservate possono essere condivise involontariamente, tramite messaggi o collegamenti. Pertanto, è importante prestare attenzione quando si discutono questioni private in questi luoghi, per non violare la privacy delle persone.

Gestisci questo tipo di questioni in ambienti privati, come l'ufficio o la casa, assicurandoti che le informazioni importanti e personali non vengano condivise con altre persone, evitando così imbarazzi.

Controlla il tono della tua voce

Per evitare disagi, ricordatevi sempre di tenere la voce bassa, soprattutto nei luoghi pubblici e negli ambienti di lavoro. In questo modo eviterai di distrarre le persone intorno a te e manterrai la riservatezza della questione, senza che terze parti possano venire a conoscenza di informazioni riservate.

Regola il volume della tua voce e mantieni rispetto e considerazione per il luogo e le persone che fanno parte della tua vita quotidiana.

Sai cosa: