
Meglio tardi che mai! Dopo aver testato la versione beta di WhatsApp, è stata finalmente rilasciata una funzionalità che consente di inviare foto di alta qualità sull'app. In precedenza, le foto inviate tramite Messenger venivano compresse e quindi perdevano qualità, il che irritava molti utenti, che dovevano pensare ad altre alternative per inviarle.
Con questo in mente, per migliorare l'esperienza utente, l'app ha iniziato a testare la funzione, già presente in Telegram, il suo più grande concorrente. E finalmente, dopo mesi di test, Meta ha deciso di lanciare la funzionalità che offre risultati migliori quando si inviano immagini.
Scopri tutto su questa nuova funzionalità e impara a usarla!

Nuova funzionalità
La nuova funzionalità di Applicazione WhatsApp consentirà agli utenti di inviare foto HD ai propri contatti. Prima di inviare una foto, apparirà un'impostazione in cui potrai scegliere tra due opzioni: qualità standard o qualità HD. Nella qualità standard, la foto caricata è di 1365 x 2048 pixel, mentre in HD l'immagine è di 2000 x 3000 pixel, un aumento significativo.
Chi riceve l'immagine saprà che è stata inviata in alta qualità e potrà scegliere se scaricarla o meno in HD, cosa che sarà più semplice in caso di scarsa connessione. Le immagini di alta qualità saranno inoltre protette dalla crittografia end-to-end.
Poiché il lancio è recente, potrebbe volerci un po' di tempo prima che la versione raggiunga tutti gli utenti, in quanto il rilascio avviene gradualmente. Tuttavia, il Meta-azienda garantisce che la funzionalità sarà disponibile a tutti nelle prossime settimane. Un'alternativa per provare a velocizzare l'utilizzo della nuova funzionalità è aggiornare l'applicazione.
Altre notizie
Messaggio video
Ora è possibile anche inviare messaggi video tramite l'app. Basta cliccare sull'icona del microfono nella conversazione, passando all'icona della videocamera. Fatto ciò, bisogna tenere premuto il pulsante e registrare il video, che verrà inviato in formato circolare, della durata massima di un minuto.
Condivisione dello schermo
Un'altra nuova funzionalità dell'app è la condivisione dello schermo durante le videochiamate. Questa funzionalità è ideale per chi organizza riunioni online e ha bisogno di condividere contenuti dal proprio telefono cellulare con altri partecipanti. Anche questa funzionalità verrà rilasciata gradualmente, ma è già disponibile per alcuni utenti.
Grazie a questa funzione puoi condividere foto, video, documenti, siti web o qualsiasi altro contenuto aperto sul tuo cellulare.
Per utilizzarlo, basta accedere alla chat della persona che si desidera chiamare, cliccare sull'icona della fotocamera e avviare la chiamata. Dopodiché, bisogna cliccare sull'icona di condivisione dello schermo e toccare Avvia. In questo modo l'utente potrà visualizzare lo schermo.
Per interrompere la condivisione, basta cliccare su "Interrompi condivisione".
Chat vocali
Una funzionalità che è in fase di test su WhatsApp beta è la creazione di chat vocali, che consentono la partecipazione di un massimo di 32 partecipanti. La funzionalità è simile a una sala audio, ma è molto diversa dalle chiamate audio dell'app.
Una volta inserito in una chat, l'utente riceverà una notifica e potrà scegliere se partecipare o meno. I partecipanti potranno inviare messaggi audio sull'argomento scelto e la chat terminerà un'ora dopo l'ultimo messaggio inviato.