
Vengono rilasciate nuove funzionalità, che mettono a disposizione degli utenti numerose nuove funzionalità. Scopri di più!
WhatsApp è una delle principali applicazioni odierne. Permette agli utenti di inviare messaggi di testo, audio, video, foto, documenti, effettuare chiamate vocali e video e persino effettuare pagamenti all'interno della piattaforma, in modo molto rapido e pratico. Grazie alla sua semplicità d'uso, WhatsApp conta miliardi di utenti in tutto il mondo e la sua diffusione è in continua crescita.
Per continuare a soddisfare gli utenti e ad attrarne di nuovi, WhatsApp ha testato e rilasciato diversi miglioramenti e nuovi strumenti, consentendo agli utenti di disporre di ancora più risorse e di poter fare tutto all'interno della piattaforma. Una delle funzionalità più recenti dell'app consente agli utenti di modificare i messaggi già inviati.
Ciò significa che dopo aver inviato un messaggio e aver notato un errore di ortografia o di informazione, l'utente non deve più eliminare il messaggio e riscriverlo. Deve solo modificare la parola o l'informazione sbagliata e reinviarla, rendendo il processo più pratico e veloce.
Inoltre, l'app ha recentemente rilasciato altri aggiornamenti che è importante conoscere e testare. Scopri subito queste nuove funzionalità!

File fino a 2 GB
Ora è possibile inviare file fino a 2 GB su WhatsApp. Per fare ciò, è necessario aprire la clip di caricamento multimediale, fare clic sui documenti e selezionare l'opzione "Nuovo, condividi file fino a 2 GB". Grazie a questo, gli utenti potranno inviare contenuti più grandi, siano essi foto, video o documenti.
È importante ricordare che questa opzione è diversa da invio di foto HD, recentemente rilasciato anche su WhatsApp, grazie al quale gli utenti possono inviare foto di alta qualità senza perdere qualità, come accadeva in precedenza nell'app.
Per fare ciò, quando si sceglie una foto da inviare, l'utente deve cliccare su HD, che si trova nella parte superiore dello schermo. In questo modo invia l'immagine in alta qualità, senza doverla inviare come documento o utilizzare altre "soluzioni alternative".
Spostarsi tra le schede scorrendo lateralmente
Ora è possibile navigare tra le diverse schede dell'applicazione, come Chiamate, Messaggi, Community e Stato, semplicemente trascinando il cursore lateralmente.
Invio di messaggi video
È possibile inviare anche messaggi video come messaggi vocali. Per farlo basta cliccare sull'icona del microfono, dove apparirà l'icona di una macchina fotografica. Fatto ciò, tieni semplicemente premuta l'icona e registra il video per un tempo massimo di 60 secondi. Anche questa funzione è diversa dal caricamento di video nell'app.
Il messaggio video viene inviato in formato circolare e appare nella chat senza audio. Per riprodurre l'audio, l'utente deve cliccare sul messaggio e aprirlo.
Per disattivare la funzione basta andare su Impostazioni, andare su Conversazioni e “Videomessaggi istantanei” e disattivare la funzione. Grazie a questa funzione, cliccando sul microfono, l'icona della fotocamera non apparirà più, ma rimarrà solo la funzione per l'invio di messaggi vocali.
Cambiare le icone
Su Android, le icone Chiamate, Messaggi e Stato, che si trovavano nella parte superiore dello schermo, ora vengono visualizzate nella parte inferiore, come accadeva già nei modelli iPhone. L'aggiornamento non è ancora disponibile per tutti gli utenti, ma dovrebbe esserlo presto.
Canali di trasmissione
Mi piace questo su TelegramWatsApp ora dispone di Canali Broadcast, dove gli amministratori dei canali possono inviare messaggi con informazioni, link e aggiornamenti su determinati argomenti, a seconda del canale creato, che si tratti di calcio, celebrità, notizie e altro ancora.
Avatar
È possibile creare e inviare avatar anche all'interno di WhatsApp, proprio come su Instagram. La novità riguarda l'area emoji. Quando apri la scheda, la funzionalità "Avatar" sarà disponibile per la creazione.