Annuncio

Innanzitutto, hai mai immaginato che il tuo smartphone non fosse solo veloce, ma anche sorprendente ad ogni tocco? Per rendere questa realtà più vicina, Google sta innovando con lo sviluppo di chip Tensore G5Secondo fonti del quotidiano economico taiwanese Economic Daily, il colosso della tecnologia, per compiere progressi significativi, ha consegnato la versione auto-sviluppata del Tensor G5 a KYEC, una rinomata azienda di test di chip.

Foto: Android Authority

L'evoluzione dei chip tensoriali

Innanzitutto, ricordate le indiscrezioni di luglio dello scorso anno, riportate da The Information, secondo cui Google era pronta per il Tensor G5? Beh, avevano ragione! Il Tensor G5 è senza dubbio progettato per essere il cuore dei dispositivi della serie Pixel 10, promettendo un'esperienza migliorata e innovativa.

Alla ricerca di maggiori dettagli, l'Economic Daily ha provato a contattare KYEC. Tuttavia, l'azienda è rimasta discreta e non ha fornito alcuna risposta. Questo silenzio potrebbe essere una strategia per mantenere alte le aspettative e la curiosità. Inoltre, si è scoperto che Google aveva acquistato una macchina speciale per i test e l'aveva installata nello stabilimento KYEC di Miaoli Tongluo.

Annuncio

Di recente, le informazioni indicavano che Google avrebbe continuato la sua partnership con SAMSUNG per la produzione del Tensor G4, da utilizzare nella linea Pixel 9. Ma ora l'attenzione è rivolta allo sviluppo del Tensor G5, considerato cruciale per il successo del Pixel 10.

Perché Tensor G5 è così importante?

L'obiettivo di Google con Tensor G5 va oltre il semplice miglioramento delle prestazioni. Si prevede che apporterà un notevole miglioramento rispetto ai modelli precedenti. Un cambiamento che sarà particolarmente evidente considerando che tutti i chipset Tensor finora sono stati basati su processori Exynos, incluso il prossimo Tensor G4.

Il passaggio a TSMC e lo sviluppo di Tensor G5 sono strategie chiave per Google per migliorare l'efficienza e le prestazioni dei suoi dispositivi. Considerando che Tensor G5 dovrebbe utilizzare il processo a 3 nm di TSMC, si parla di un'efficienza energetica significativamente maggiore.

Di conseguenza, Google sembra prepararsi per un lancio di tutto rispetto per la serie Pixel 10. Il nuovo chip promette non solo efficienza energetica, ma anche prestazioni migliorate, diventando un elemento di differenziazione chiave per i prossimi dispositivi Pixel.

Per saperne di più:

Attendiamo con impazienza ulteriori aggiornamenti su Tensor G5 e sulla serie Pixel 10. Sembra che Google, nonostante le sue difficoltà, stia per cambiare le carte in tavola nel mondo degli smartphone. Quindi, cosa pensate che porterà il nuovo chip Tensor G5? Condividete le vostre aspettative nei commenti!

Foto: Android Authority