Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the pixel-x-app domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/acheicelular/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Golpes utilizando biometria se tornam cada vez mais comuns; entenda

Le truffe che utilizzano la biometria stanno diventando sempre più comuni; capire

 

 

 

 

 

La biometria, nata per semplificare la vita rendendo più facile e veloce il riconoscimento degli utenti, rivela ora uno scenario certamente preoccupante. Uno studio recente condotto da CAF, azienda specializzata in identità digitale, segnala un aumento significativo delle truffe che utilizzano questa tecnologia. Le app di mobilità urbana, come Uber e 99, sono diventate spesso bersaglio di questi tentativi di frode. Dopotutto, San Paolo si distingue come lo Stato più colpito, dove si è verificato quasi un terzo degli incidenti.

Foto: Tela

Leggi ora: iOS 17.2.1 impedisce agli iPhone di connettersi alla rete cellulare

Punti salienti

  • Le frodi biometriche sono aumentate, con San Paolo in testa
  • La maggior parte delle truffe avviene sulle app dei trasporti pubblici
  • Uno studio rivela un aumento dei tentativi di truffa durante la settimana e in orari specifici

La ricerca, nell'ambito della mappa delle identità e delle frodi della CAF, ha esaminato i casi registrati tra luglio e settembre, confrontandoli con il trimestre precedente. Il dato più allarmante è che 77% delle frodi avvenute in questo periodo hanno comportato l'uso di dati biometrici, un primato per l'azienda.

Annuncio

Nel contesto delle applicazioni di trasporto, come Uber e 99, 93% dei tentativi fraudolenti hanno sfruttato la biometria. In settori come il trasporto urbano e la consegna di cibo a domicilio si è registrato un incremento del 19% degli investimenti nell'ambito di questa tecnologia.

Il rapporto mostra che le truffe sono più frequenti nei giorni feriali, in particolare il giovedì, con 20% di casi nel trimestre, e alle 4 del mattino, con 3.57% di casi. Tuttavia, l'uso improprio delle immagini e dei documenti degli utenti, pari a circa il 7% del totale, è ancora ricorrente. Una delle principali tecniche identificate è lo spoofing, in cui vengono utilizzate immagini manipolate per impersonare un'altra persona.

Lo studio rivela anche un aumento delle frodi in altri settori, come l'e-commerce e i servizi finanziari, sebbene i tassi rimangano inferiori a quelli registrati nello stesso periodo dell'anno scorso.

Capire di più: Gli utenti incontrano difficoltà quando tentano di riottenere l'accesso dopo i test su Celular Seguro

San Paolo si distingue in isolamento, rappresentando 30% di casi

Gli stati più esposti alle truffe sono San Paolo, Minas Gerais, Rio de Janeiro, Bahia e Pará, responsabili del 51% delle frodi. In termini di genere, le vittime sono in testa alla classifica gli uomini, con 61% di transazioni considerate minacce di truffa; questa percentuale sale a 74% nelle applicazioni di mobilità. Nel commercio elettronico il divario si riduce: il 531% delle vittime sono uomini.

Nonostante i frequenti tentativi di truffa, Vanita Pandey, CMO di CAF, sottolinea che la biometria facciale è efficace nella prevenzione, ma evidenzia la necessità che le aziende migliorino costantemente le loro strategie antifrode. Ciò richiede un approccio incentrato sull'istruzione e sull'interazione continua con gli utenti, per mantenere la tecnologia aggiornata e proteggere i consumatori.

Vedi anche: I 5 migliori telefoni cellulari Samsung del 2023: scopri i lanci di maggior impatto dell'anno

Sai cosa: