Geolocalizzazione: cos'è e come questo processo può aumentare le tue vendite

 

 

 

 

 

La geolocalizzazione è un concetto relativamente nuovo, ma è presente sul mercato da molto tempo e sta acquisendo sempre più importanza nella vita degli imprenditori…

Al giorno d'oggi, per avere successo nel business è necessario ricorrere a numerosi strumenti digitali che sono già una realtà nella routine dei clienti. Tra questi, la geolocalizzazione è uno dei più importanti!

Conciliare l'uso della geolocalizzazione ottimizza le possibilità di espansione, ma richiede cambiamenti nel processo di analisi e pianificazione.

Annuncio

Al giorno d'oggi le persone usano Internet per tutto! Che si tratti di cercare nuovi prodotti, servizi, libri, corsi, audio, video, film, relazioni...

Comunque! Un numero infinito di possibilità e alla fine l'azienda che riunisce gran parte di questo ecosistema ne esce vincitrice.

E in questo contesto, l'uso della geolocalizzazione può rivelarsi una grande risorsa per la tua azienda!

Oltre ad avvicinare i potenziali clienti alla tua attività, puoi utilizzare questa tecnica per espandere la tua attività.

Geolocalização

Cos'è la geolocalizzazione?

Grazie all'abbondanza di informazioni derivante dai progressi dell'ambiente digitale, è possibile raccogliere molti dati preziosi.

La raccolta e l'analisi dei dati per l'utilizzo come base per la creazione di strategie di azione, in particolare è nota come informazioni di mercato!

Nell'ambito dell'intelligence di mercato disponiamo di diverse branche con le quali possiamo combinare lo studio dei dati per l'analisi di mercato.

In altre parole, è possibile comprendere il cliente attraverso lo studio dei dati e trovare spunti preziosi per contattarlo in modo efficace.

Ed ecco un consiglio... Se lavori con la ricerca di potenziali clienti B2B, devi assolutamente approfondire questo argomento!

La geolocalizzazione è una delle tecniche più importanti quando si tratta di elaborare piani all'interno di un'azienda, sia nell'ambito della produzione, del marketing, delle vendite o nello sviluppo di ciascuno di questi.

Scommetto che utilizzi il geomarketing nella tua azienda e non te ne rendi nemmeno conto! Vuoi vedere?!

L'utilizzo di Google Maps, ad esempio, è un'azione di geomarketing!

Oltre a essere essenziale per fornire la corretta ubicazione della tua azienda, la mette anche nel mirino dei tuoi potenziali clienti.

Questo perché Google utilizza algoritmi specifici per avvicinare l'utente al miglior risultato di ricerca.

Uno dei fattori più importanti affinché ciò accada è il fattore compatibilità!

Oltre il 50% delle vendite online vengono effettuate tramite dispositivi mobili.

Ma fate attenzione! Prima di iniziare il tuo ricerca clienti telefonica esplorare le sfumature della geolocalizzazione.

L'ideale è che oltre a "cercare di vendere un prodotto", si cerchi di raccogliere buoni spunti mentali e contenuti davvero utili!

Ad esempio, Google Maps segnala molto meglio la posizione di un esercizio commerciale quando una persona usa un telefono cellulare. 

Il secondo fattore è la possibilità di pianificare percorsi per diversi mezzi di trasporto per raggiungere il negozio, anche a piedi.

In questo modo, quando qualcuno cerca un prodotto o un servizio correlato al tuo negozio, Google Maps lo aiuta non solo indicandogli l'esistenza del negozio, ma anche mostrandogli il percorso.

La terza applicazione riguarda le informazioni sul negozio, come le recensioni di altri clienti, gli orari di apertura, le offerte disponibili e persino informazioni sulle scorte e sulla disponibilità dei prodotti.  

Vantaggi dell'utilizzo di questo processo

I vantaggi dell'utilizzo della geolocalizzazione sono molteplici, tra cui spicca la visibilità online della tua attività.

Utilizzando questa funzionalità si richiama semplicemente l’attenzione dei consumatori sull’esistenza del negozio. È come l'estensione di una vetrina e di una pubblicità.

Dopotutto, la maggior parte degli utenti non accede alla terza pagina di ricerca.

Un altro vantaggio è il feedback dei clienti, che incoraggia l'azienda a migliorare, soprattutto in termini di servizio clienti!

Sulla base di informazioni di questa natura, il negozio è obbligato ad aumentare la qualità, ma dotato di dati concreti e critiche da parte dei clienti, per soddisfare esigenze e richieste reali.

Un altro vantaggio da non trascurare sono le metriche dei dati dei clienti.

Utilizzando le risorse di geolocalizzazione è possibile misurare i dati dei clienti che accedono al profilo aziendale. azienda online.

Grazie a queste informazioni, il team di marketing è in grado di delineare strategie chirurgiche per promuovere l'attività in base alla tipologia del cliente, ovvero al pubblico di riferimento.

Come aumentare le vendite con la geolocalizzazione?

Se non hai ancora la tua attività su Google Maps, ora è il momento giusto!

Oltre a questo, ci sono alcune strategie più elaborate che devono essere integrate nel processo di geolocalizzazione.

  • Geotargeting: segmenta i clienti in base all'ubicazione della tua azienda;
  • Personalizzazione del sito web: contenuti personalizzati in base alla posizione della tua azienda;
  • Geofencing: contenuti in tempo reale sulla tua posizione;
  • Check-in – Strategia basata sull’azione dell’utente;
  • Geotagging – Posizione dell’utente in una pubblicazione collegata all’azienda;
  • Geofiltri: inserimento di filtri nelle immagini o nei video in base all'interazione con l'azienda.

Suggerimenti per ottimizzare il tuo coinvolgimento

Utilizzare il geomarketing per attrarre più clienti per la tua azienda è un'ottima strategia!

Oltre ad aggiungere marketing all'analisi dei dati, raccoglie dati e studi geografici, il che rende questa tecnica ancora più potente.

Hai mai sentito parlare di SEO locale?

SEO è una strategia che, tradotta, si riferisce all'idea di ottimizzare i motori di ricerca per trovare il miglior risultato per l'utente.

Ciò significa che, a seguito di una ricerca, i robot presenteranno in cima alla SERP i “migliori testi” su un determinato argomento!

Se hai un'azienda, prova a investire in tecniche di contenuti interattivi...

Ad esempio, esplora la varietà di strumenti offerti da Facebook e Instagram! Sono risorse eccellenti con filtri, posizione, tag…

Conclusione

In un'epoca in cui la trasformazione digitale ha preso il sopravvento e detta le abitudini dei consumatori in tutto il mondo, è fondamentale che le aziende si integrino con queste nuove pratiche.

Le pratiche di prospezione attiva per coinvolgere i tuoi clienti dipenderà dall'uso di buone strategie di geomarketing!

Quindi, esplora il tuo mercato e analizza quali strategie funzionano per i tuoi concorrenti: questo è un buon punto di partenza.

Inoltre, cercate di innovare! La creatività è tutto e chi la usa per primo finisce per uscirne vincitore!

La geolocalizzazione è uno dei metodi più efficaci per sfruttare i numerosi vantaggi che il mondo di Internet può offrire. 

Integrare la geolocalizzazione in modo coerente nelle strategie di marketing e vendita è un modo sicuro per aumentare il volume delle vendite senza dover sostenere costi elevati.

Uno dei maggiori vantaggi derivanti dall'utilizzo di applicazioni come Google Maps è la facilità di integrazione nei processi aziendali.

Abbraccio!

Sai cosa: