Scopri come riconoscere i telefoni Samsung falsi. Evita di acquistare un Galaxy S22 Ultra non originale con questi consigli.
Il Samsung Galaxy S22 Ultra è uno dei dispositivi più richiesti sul mercato, quindi è necessario prestare molta attenzione al momento dell'acquisto per assicurarsi di acquistare un modello affidabile. Per evitare mal di testa e spese inutili, è possibile seguire alcuni consigli di base.
Ecco come riconoscere i falsi cellulari Samsung. Scopri le caratteristiche principali dei dispositivi originali del marchio coreano.

Nota i dettagli
Uno dei modi migliori per identificare un Galaxy S22 Ultra Falso significa osservare i dettagli del dispositivo. Dopotutto, i dispositivi di origine sconosciuta avranno una qualità costruttiva molto inferiore e, pertanto, potrebbero presentare sbavature o componenti di scarsa qualità in tutta la loro struttura.
Inoltre, il modello originale presenta ancora una finitura opaca, con una struttura che include parti in alluminio rinforzato e vetro. Pertanto, i telefoni in plastica che assomigliano all'S22 Ultra sono sicuramente falsi. Un altro modo molto diretto per scoprire l'autenticità di un dispositivo è trovare il suo numero IMEI, che dovrebbe essere riportato sulla confezione. Una volta trovata la sequenza numerica, è sufficiente inserirla nel portale di consulenza legale per telefoni cellulari. Se l'IMEI non viene trovato, è possibile ottenerlo aprendo il dialer del telefono e digitando la stringa *#06#.
Sistema operativo
È possibile riconoscere i segnali di un Galaxy S22 Ultra falso direttamente dal sistema operativo del dispositivo. Se rallenta frequentemente e senza una ragione apparente, potrebbe trattarsi di un modello hackerato. Dopotutto, uno smartphone legittimo ha prestazioni sufficienti per svolgere quasi tutte le attività senza grossi problemi.
Dovresti trovare anche la sezione "Informazioni" nel menu delle impostazioni del tuo dispositivo. Dovrebbe avere una versione aggiornata del sistema operativo, con Android 12 (e interfaccia One UI 4) o 13 (One UI 5). La sezione della fotocamera può anche rivelare informazioni importanti sul dispositivo, soprattutto quando si testa la modalità zoom. Il dispositivo è in grado di ingrandire fino a 10x senza alcuna perdita apparente di qualità dell'immagine, fino a un massimo di 100x, quindi è un test valido per verificare se il dispositivo in uso offre le stesse prestazioni di scatto o meno.
Attenzione alle pubblicità
In generale, il modo più semplice e veloce per identificare un prodotto falso Visualizzare un annuncio pubblicitario su Internet. Le pagine dannose spesso mostrano errori in alcuni dettagli, come testo o immagini sul dispositivo. Un metodo utilizzato in questo tipo di pubblicità è la semplice traduzione meccanica di testi scritti in altre lingue e il cui contenuto contiene quindi errori grammaticali o ortografici.
Anche la presenza di parole inglesi posizionate in modo inappropriato al centro di una frase portoghese può essere un segno di un falso Samsung Galaxy S22 Ultra. Le foto provenienti da siti web problematici potrebbero essere visualizzate a bassa risoluzione o addirittura su dispositivi con un design molto diverso dal Galaxy S22 Ultra.
Vale sempre la pena consultare la documentazione ufficiale rilasciata da Samsung ed esaminarla attentamente. Un altro punto importante da considerare è il prezzo del dispositivo stesso, poiché un prezzo molto basso susciterebbe sempre sospetti. Pertanto, è consigliabile effettuare ricerche su diversi siti web per verificare se il prezzo medio applicato da altri portali sia simile.
Inoltre, fonti legittime potrebbero offrire un servizio di garanzia per il telefono per almeno alcuni mesi dopo l'acquisto del Galaxy S22 Ultra. I siti web dannosi non pubblicizzano questo tipo di servizio perché offrono un articolo che sicuramente non soddisferà le aspettative del consumatore. Per essere certi che non si tratti di pubblicità ingannevole, è consigliabile acquistare da portali con una certa reputazione, come rivenditori noti o il sito web di Samsung.