Se ti è mai capitato di dover creare un volantino in poco tempo e senza spendere un centesimo, allora questa guida fa al caso tuo! Preparati a svelare i misteri del design dei volantini in modo semplice e diretto, tutto nel palmo della tua mano, sul tuo cellulare.

Opuscoli: una storia di efficienza e perseveranza
Gli opuscoli sono nati come un mezzo semplice e accessibile per diffondere informazioni e promuovere eventi e risalgono a secoli fa, quando venivano scritti a mano e distribuiti per le strade delle città.
Con l'obiettivo di raggiungere un vasto pubblico, svolgono da tempo un ruolo fondamentale nella comunicazione. Tuttavia, nonostante la loro lunga storia e la comprovata efficacia, l'avanzamento della tecnologia digitale e la crescente consapevolezza dell'inquinamento visivo hanno portato molti a considerarli obsoleti.
Tuttavia, anche in un'epoca dominata dal digitale, i volantini hanno ancora il loro posto e il loro valore. A volte, un approccio fisico e tangibile può essere più efficace per raggiungere determinati target di pubblico, soprattutto nelle comunità in cui l'accesso a internet è limitato.
Inoltre, per eventi locali o piccole imprese, distribuire volantini può essere un modo semplice ed economico per attrarre potenziali clienti. Inoltre, c'è chi crede fermamente nel potere dei volantini ed è disposto a utilizzarli come parte della propria strategia di marketing.
Innanzitutto, è importante riconoscere che, anche in un mondo sempre più digitalizzato, i volantini sono ancora rilevanti e possono offrire risultati tangibili. Se utilizzati strategicamente e integrati con altri media, possono rivelarsi un potente strumento per raggiungere gli obiettivi di marketing.
Di conseguenza, anche se non rappresentano la prima scelta di tutti, i volantini continuano a esistere, adattandosi al cambiamento e continuando a essere un mezzo di comunicazione efficace in molti contesti.
Passaggio 1: scarica Canva sul tuo cellulare
Il primo passo è scaricare Canva, uno strumento gratuito disponibile su Gioca al negozio per dispositivi AndroideBasta cercare "Canva" nello store. applicazioni e scaricalo. Canva è leggero e facile da usare, ideale per creare volantini in modo pratico.
Passaggio 2: accedi a Canva sul tuo dispositivo mobile e scegli un modello
Una volta installato Canva, apri l'app e crea un account gratuito. Quindi, seleziona l'opzione "Volantino" nella barra di ricerca e scegli un modello adatto alle tue esigenze. Canva offre una varietà di modelli gratuiti per diverse tipologie di attività ed eventi.
Passaggio 3: personalizza il volantino
Una volta scelto il modello, è il momento di personalizzarlo a tuo piacimento. Puoi facilmente modificare testo, immagini, colori ed elementi del tuo volantino. Basta toccare gli elementi che desideri modificare e apportare le modifiche desiderate.
Per saperne di più
- È possibile guadagnare denaro DIGITANDO a casa? Scopri di più
- Utilizza l'app YouTube per GUADAGNARE con una nuova strategia
- Guadagna sul tuo TELEFONO con 5 app facilissime da usare!
- Cinquanta reais in due minuti? Controlla se il profitto è reale con questa app
Fase 4: Scarica la brochure
Una volta personalizzato il volantino a tuo piacimento, è il momento di scaricare il file. Basta cliccare sul pulsante di download e scegliere il formato desiderato (solitamente PNG o PDF). Se preferisci, puoi anche condividere il volantino direttamente sui tuoi social media o inviarlo via email.
Con Canva, creare volantini professionali non è mai stato così facile e conveniente. Con pochi clic, puoi creare materiale di marketing di alta qualità per promuovere la tua attività o il tuo evento. Prova Canva oggi stesso e stupisci i tuoi clienti con volantini straordinari!