QUESTI CELLULARI sono i campioni del COSTO-BENEFICI

 

 

 

 

 

Scopri i migliori cellulari tascabili. Esistono diversi modelli con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Per la maggior parte degli utenti, scegliere il miglior telefono cellulare da utilizzare è una grande sfida. Anche per chi se ne intende di smartphone, è difficile stabilire se un modello dal prezzo più alto sia davvero la scelta migliore.   

Un telefono cellulare con un buon rapporto qualità-prezzo è un dispositivo che offre la massima qualità e la massima funzionalità al prezzo richiesto. Ciò non significa necessariamente che siano economici: possono essere modelli base, intermedi e persino più sofisticati. Ma sì, valgono il prezzo. Dai un'occhiata all'elenco dei cellulari con il miglior rapporto qualità-prezzo.   

Annuncio
ESTES CELULARES são os campeões do CUSTO-BENEFÍCIO
Scopri i modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo. (Crediti: Riproduzione).

Galassia M54 5G  

Iniziamo la nostra lista con il Galaxy M54 5G, considerato uno dei migliori telefoni economici di Samsung. Lo schermo è un Super AMOLED+ da 6,7 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, perfetto per gli utenti che desiderano godersi lo streaming e il gaming in buona qualità.   

Un altro punto positivo sono gli eccellenti 8 GB di RAM, cosa rara in un cellulare in questa fascia di prezzo (circa R$ 1.600). È dotato di storage interno da 128 GB o 256 GB, espandibile fino a 1 TB tramite microSD. Il processore Exynos 1380 è anche uno degli ultimi processori del marchio Samsung. È dotato di una tripla fotocamera con una fotocamera principale da 108 MP, una ultra-grandangolare da 8 MP, una macro da 2 MP e una fotocamera selfie da 32 MP. L'M54 5G è dotato anche di una batteria da 6.000 mAh, ovvero superiore alla media.    

Galassia A04s  

Il Samsung Galaxy A04s è stato lanciato a febbraio 2023 con uno schermo LCD da 6,5 pollici con risoluzione HD+ e frequenza di aggiornamento di 90 Hz. La memoria è da 64 GB, ma è disponibile un'opzione microSD fino a 1 TB. Inoltre, ha 4 GB di RAM. Il processore Samsung Exynos 850 offre prestazioni eccellenti per le attività quotidiane come l'accesso ai social network, ai programmi di produttività e ai giochi. La capacità della batteria è di 5000 mAh.     

Anche il gioco della telecamera è buono. La fotocamera principale è da 50 MP (f/1.8). È inoltre dotato di un obiettivo con sensore di profondità da 2 MP (f/2.4), di una fotocamera macro da 2 MP (f/2.4) e di una fotocamera selfie da 5 MP (f/2.2).   

Moto G52 

Un altro modello di punta in questa lista di cellulari con il miglior rapporto qualità-prezzo nel 2023 è il Moto G52. È consigliato a chi preferisce i cellulari di fascia media dotati di una buona memoria RAM. Questo perché il dispositivo dispone di 4 GB in aggiunta alla funzione RAM Boost, che aumenta la capacità di memoria virtuale del dispositivo.    

Il Moto G52 è dotato di un discreto processore octa-core Qualcomm Snapdragon 680 con clock a 2,4 GHz. Il telefono ha anche 128 GB di spazio di archiviazione, espandibile tramite MicroSD. Il Moto G52 ha una batteria da 5000 mAh ed è dotato di un caricabatterie turbo da 33 W per una ricarica più rapida. Infine, la fotocamera del Moto G52 è all'altezza della sua categoria, con un sistema a tripla fotocamera principale da 50 MP, tecnologia quad-pixel e modalità Night Sight per foto più nitide in condizioni di scarsa illuminazione. Dispone inoltre di una fotocamera macro da 2 MP e di un altro obiettivo ibrido da 8 MP con modalità ultra-grandangolare e di profondità. La fotocamera frontale è da 16 MP.   

Xiaomi Redmi Nota 12 5g     

IL Nota Redmi 12 5G è uno degli smartphone di fascia media più popolari. Uno dei punti di forza è lo schermo AMOLED Full HD+ da 6,67 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e immagini fluide per lo streaming e il gaming. Il processore octa-core Snapdragon 4 Gen 1 offre prestazioni eccellenti per l'uso quotidiano.  

Inoltre, è stata installata la tecnologia 5G per aumentare la velocità di caricamento dei file e di visualizzazione dei video. Il telefono è dotato di una tripla fotocamera composta da una fotocamera principale da 48 MP, una fotocamera ultragrandangolare da 8 MP, una fotocamera macro da 2 MP e una fotocamera selfie da 13 MP. La batteria del Redmi Note 12 5G è da 5000 mAh e garantisce 27 ore di utilizzo. 

Sai cosa: