Impara le abitudini che possono far durare di più la tua batteria. Scopri come farlo.
La vita utile di una batteria è il tempo medio in cui i suoi componenti rimangono "attivi". Si tratta del numero di mesi o anni in cui la batteria funzionerà normalmente. Questo perché lo sviluppatore non garantisce la sicurezza o il corretto funzionamento dopo questo periodo. Pertanto, la batteria può guastarsi in qualsiasi momento.
Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti che possono aiutarti a evitare potenziali guasti e a prolungare la durata della batteria del tuo telefono. Continua a leggere per maggiori dettagli.

Non esporre il telefono a temperature estreme
Uno studio del Wall Street Journal ha rilevato che temperature superiori a 35 °C sono sufficienti a causare danni significativi (danni permanenti dovuti a esposizione prolungata e ripetuta) alle batterie dei cellulari. Tuttavia, lo stesso può accadere a temperature molto basse (sia vicine che sotto lo zero). Pertanto, il consiglio è di conservare il dispositivo all'aperto, dove non sia esposto alla luce solare diretta, a camini, lampade riscaldanti o ad ambienti estremamente caldi o freddi.
Se vivi in un clima estremo, la soluzione migliore è tenere il telefono in una borsa termica o in uno zaino ogni volta che esci di casa. L'accessorio protegge l'hardware dello smartphone dai danni causati da caldo e freddo eccessivi.
Evitare luoghi con elevata umidità
Sapevi che le batterie dei cellulari si gonfiano? Questo fenomeno può essere dovuto a un ambiente umido, come il bagno. Quindi, se ti piace ascoltare la musica sotto la doccia, ecco un consiglio per te. Proteggi il tuo telefono mentre sei sotto la doccia con la custodia protettiva trasparente e touch. Oppure lascia il telefono fuori dal bagno, collegalo a un altoparlante e accendi la musica.
Se vivi in una città umida, tieni il telefono lontano da luoghi in cui potrebbe accumularsi umidità eccessiva, come bagni, armadi, cassettiere e pareti. Posizionalo in un luogo aperto e arioso.
Rimuovere la custodia durante la ricarica
È risaputo che il telefono si surriscalda durante la ricarica, e questo può essere causato dall'elevata velocità e dalla potenza trasferita dalla presa al dispositivo. Tuttavia, questo processo di riscaldamento può essere maggiore e influenzare la batteria e la sua durata utile. In questo caso, si consiglia di adottare due posizioni. Rimuovere la custodia ogni volta che si carica il telefono e riposizionarla solo dopo che il dispositivo si è raffreddato.
Puoi utilizzare un caricabatterie intelligente che rileva automaticamente quando la temperatura del telefono diventa troppo alta e riduce la carica per evitare che la batteria si surriscaldi.
Rimuovere il coperchio durante il funzionamento ad alte prestazioni
Come accennato nell'argomento precedente, la custodia del telefono può contribuire alla generazione di calore all'interno del telefono. Ciò accade perché l'accessorio limita la ventilazione del dispositivo e concentra il calore generato durante il funzionamento o la ricarica, che inizia ad accumularsi. Pertanto, si consiglia di rimuovere la custodia durante l'utilizzo ad alte prestazioni per evitare il surriscaldamento.
Questo accade solitamente quando si registra in qualità Full HD o 4K e si gioca a giochi che richiedono maggiore potenza hardware. Quindi, se noti che la temperatura del tuo dispositivo aumenta a causa della tua attività, prendi l'abitudine di spostarlo.
Riavvia il telefono di tanto in tanto
Probabilmente hai sentito dire che riavviare il telefono di tanto in tanto fa bene alla salute del dispositivo. Questa abitudine di solito include il download di aggiornamenti di sistema importanti, la liberazione di spazio, la correzione di bug software e altro ancora.
Tra i vantaggi, ci sono anche alcuni punti positivi della batteria, come l'aiuto nella calibrazione del sistema di gestione della batteria, il ripristino delle connessioni di rete, in modo che il dispositivo non consumi più energia del necessario e la fine del software che consumare il caricoPertanto, riavvia il telefono almeno una volta alla settimana o due volte al mese.