IL Poco F4, con le sue connessioni 5G, Bluetooth, Wifi E Non-FC, rappresenta una significativa evoluzione rispetto al suo predecessore, il Poco F3Quest'ultimo, lanciato nel 2021, aveva già impressionato con il suo processore da 3,2 GHz. Tuttavia, il Poco F4, lanciato nel 2022, non solo mantiene le qualità dell'F3, ma le supera, soprattutto nella ricarica rapida, in grado di ricaricare 100% della batteria in meno di un'ora.

Prezzi accessibili e disponibilità
Inizialmente, il Poco F3 è arrivato in Brasile a un prezzo elevato, ma ora è disponibile a prezzi più accessibili. Il Poco F4, sebbene non sia ufficialmente venduto da Xiaomi in Brasile, può essere acquistato a prezzi ancora più interessanti, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Entrambi i modelli sono dotati di schermi AMOLED con frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantiscono un'esperienza visiva fluida e immersiva. Il design dei dispositivi è sofisticato, con cornici in plastica e cover posteriore in vetro, oltre a offrire protezione da polvere e acqua. Tuttavia, è importante sottolineare che nessuno dei due modelli è impermeabile.
Le fotocamere di Poco F3 e F4 sono un punto di forza a sé stante. Entrambi hanno una tripla fotocamera, ma il Poco F4 ha un vantaggio notevole grazie al sensore principale da 64 MP, che offre stabilità ottica e scatti di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Per saperne di più:
- Xiaomi: Scopri le novità tecnologiche del colosso cinese
- Poco C65 di Xiaomi: innovazione conveniente al centro dell'attenzione
- Xiaomi Redmi Note 13: scopri quale si adatta meglio nel 2024
- Suggerimenti per modelli di telefoni cellulari Xiaomi economici da acquistare durante il Black Friday 2023
Prestazioni e archiviazione: potenza e spazio
In termini di prestazioni, entrambi i modelli sono dotati del processore Snapdragon 870 5G, che offre prestazioni affidabili per un'ampia gamma di attività, inclusi giochi e applicazioni pesanti. In termini di spazio di archiviazione, gli utenti hanno a disposizione opzioni da 128 GB e 256 GB, senza supporto per l'espansione tramite scheda MicroSD.
La batteria è un altro punto di forza di questi modelli. In particolare, il Poco F4 si distingue per il supporto a caricabatterie fino a 67 W, consentendo una ricarica completa in soli 38 minuti, un miglioramento significativo rispetto al Poco F3.
Il Poco F4 è dotato di Android 12, aggiornabile ad Android 13, che offre un'interfaccia più pulita e sicura. Il Poco F3, invece, è dotato di Android 11, e non sono previsti aggiornamenti a versioni più recenti.
Risorse aggiuntive: connettività e innovazione
Entrambi i modelli offrono connettività 5G e Wi-Fi avanzata, oltre alla tecnologia NFC. Il Poco F4 si distingue per il Bluetooth 5.2, che offre maggiore stabilità e portata.
Il Poco F3, lanciato a R$ 6.399, è ora più conveniente, mentre il Poco F4, non ancora lanciato ufficialmente in Brasile, è disponibile a prezzi ancora più interessanti sulle piattaforme online. Questa differenza di prezzo rende il Poco F4 un'opzione ancora più interessante per i consumatori.
Per saperne di più:
- "The Snow Society": scopri la vera storia dietro il nuovo film di Netflix.
- Proteggi i tuoi dispositivi: 6 opzioni di prese multiple a partire da R$ 38.
- Xiaomi innova con il lancio di nuovi accessori: scopri quali sono.
Scelta intelligente: Poco F3 o Poco F4?
Considerate le caratteristiche presentate, è chiaro che il Poco F4 rappresenta un'evoluzione significativa del Poco F3. Con miglioramenti nella ricarica della batteria, nella qualità della fotocamera e nelle prestazioni del sistema, il Poco F4 si distingue come una scelta intelligente per chi cerca uno smartphone di fascia media con funzionalità all'avanguardia.
Xiaomi dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare e offrire qualità, rendendo il Poco F4 una scelta eccellente per i consumatori. Con un perfetto equilibrio tra prezzo e prestazioni, si posiziona come uno dei migliori smartphone di fascia media disponibili sul mercato.
Dove acquistare:
- Xiaomi Poco F4 5G (128 GB) – Nero: disponibile su Mercado Livre a R$ 1.799,00.
- Xiaomi Poco F3 – 128 GB: trovalo su Mercado Livre a R$ 2.065,00.
Confronto rapido: Poco F3 vs Poco F4
Caratteristica | Poco F3 | Poco F4 |
---|---|---|
Lancio | Maggio 2021 | Giugno 2022 |
Prezzo di lancio | R$ 6.399 | Circa R$ 2.125 (€399) |
Prezzo attuale | Da R$ 2.789 | Da R$ 1.787 |
Schermo | AMOLED da 6,67 pollici | AMOLED da 6,67 pollici |
Risoluzione | Full HD+ (2.400 x 1.080 pixel) | Full HD+ (2.400 x 1.080 pixel) |
Processore | Snapdragon 870 | Snapdragon 870 |
Memoria RAM | 6 GB o 8 GB | 6 GB o 8 GB |
Magazzinaggio | 128 GB o 256 GB | 128 GB o 256 GB |
Fotocamera principale | Tripla, 48 MP + 8 MP + 5 MP | Tripla, 64 MP + 8 MP + 2 MP |
Fotocamera frontale | 20 MP | 20 MP |
Sistema operativo | Android 11 con MIUI 12 | Android 12 con MIUI 13 |
Batteria | 4.250 mAh | 4.500 mAh |
Dimensioni | 163,7 x 76,4 x 7,8 mm; 196 g | 163,2 x 76 x 7,7 mm; 195 g |
Colori disponibili | Nero, Bianco, Blu | Grigio, Nero, Verde |
Il Poco F4 rappresenta un significativo miglioramento rispetto al Poco F3, offrendo miglioramenti a livello di fotocamera, batteria e sistema operativo. Con un prezzo più accessibile e funzionalità avanzate, è un'ottima scelta per chi cerca uno smartphone ad alte prestazioni a un prezzo competitivo.