Annuncio

Scopri come proteggere gli anziani dalle frodi sugli smartphone. Scopri i consigli di sicurezza!

Con l'evoluzione della tecnologia, gli smartphone sono diventati parte integrante della vita quotidiana. Tuttavia, per gli anziani, utilizzare questi dispositivi può rappresentare una sfida, soprattutto in termini di sicurezza.

L'esperta di tecnologia Michelle Menhem ha raccolto alcuni preziosi consigli per proteggere gli anziani da truffe e frodi. Continua a leggere e scopri i suggerimenti qui sotto.

Annuncio
Como PROTEGER os IDOSOS de GOLPES dados pelo celular?
Scopri come aumentare la sicurezza per evitare di cadere nelle truffe. (Crediti: Riproduzione).

Scegli lo smartphone giusto

Scegliere lo smartphone giusto è il primo passo per garantire la sicurezza degli anziani. Secondo gli esperti, la cosa più importante nella scelta del dispositivo giusto è considerare le reali esigenze di ogni persona e l'uso previsto del dispositivo. Scegli dispositivi con schermi e pulsanti più grandi, che facilitano la visualizzazione e la digitazione.

Alcuni preferiscono addirittura dispositivi più semplici che non richiedono l'accesso a Internet, dando priorità alla sicurezza. Assicuratevi inoltre che il telefono abbia una buona memoria e una fotocamera efficace per catturare i momenti speciali, poiché non ci sono limiti di età per questo.

Informare gli anziani sullo spam

Una delle preoccupazioni maggiori è quella di cadere vittima di truffe telefoniche e via SMS. Michelle afferma che è importante insegnare agli anziani a rispondere solo alle chiamate da numeri noti e a verificare l'origine di un messaggio prima di rispondere.

In caso di emergenza, consigliate loro di verificare le informazioni con una persona responsabile o una fonte affidabile. "È importante avvisare in anticipo, perché nella maggior parte dei casi i truffatori approfittano dell'ingenuità delle persone anziane", ha sottolineato l'esperto.

Installa le applicazioni essenziali

Installare app come email, WhatsApp e Facebook può essere complicato per gli anziani. Pertanto, la persona responsabile dell'anziano dovrebbe configurare le app e registrare la password e la chiave di sicurezza. Molti app store consentono la registrazione di un secondo tutore, il che può essere utile se necessario.

Fai attenzione quando scarichi altre app

Quando si scaricano altre app, è fondamentale evitare i virus. Incoraggiate gli anziani a scaricare app solo da fonti attendibili e a mantenere attivo il software antivirus. Controllare la lunghezza del documento prima di aprirlo, cercare recensioni online e assicurarsi che i siti dispongano di certificati di crittografia sono tutti passaggi importanti per rimanere al sicuro online. È importante fare tutto sotto la supervisione di un genitore o di un tutore per evitare di cadere vittima di una truffa.

Proteggere i dati in caso di smarrimento o furto

Se il tuo smartphone viene smarrito o rubato, è necessario intervenire rapidamente. Utilizza un'app di localizzazione per cercare di localizzarlo. trova il dispositivo e cancellare da remoto i dati personali quando il dispositivo è online. Rivolgiti al tuo operatore per bloccare il numero e disattivare il chip, quindi segnalalo alla polizia locale.

Inoltre, è fondamentale che gli anziani conoscano i consigli generali sulla sicurezza online. Come accennato in precedenza, dovrebbero sempre prestare attenzione a richieste e messaggi sospetti e condividere queste situazioni con i propri superiori. Michelle conclude: "Una delle migliori difese contro le frodi e le truffe online è l'informazione".

Garantire la sicurezza online degli anziani è una responsabilità condivisa tra loro e le loro famiglie. Con le giuste conoscenze e precauzioni, gli anziani possono godere dei vantaggi della tecnologia in tutta sicurezza e tranquillità.