Il tuo cellulare si blocca spesso? Vedi i suggerimenti per evitare questo problema.
Uno dei problemi più fastidiosi che affliggono gli utenti di telefoni cellulari è il blocco dello schermo. Il dispositivo si blocca semplicemente su una schermata e non c'è nulla che tu possa fare per farlo funzionare di nuovo. L'utente deve attendere, anche se a volte sta eseguendo un'attività importante sul dispositivo, come una riunione di lavoro.
Ma se il tuo smartphone si blocca spesso, potrebbe esserci un problema software o hardware. In questo articolo ti forniremo alcuni suggerimenti per risolvere questi problemi e migliorare le prestazioni del tuo dispositivo. Per maggiori informazioni vedi sotto.

Controlla gli aggiornamenti
Per prima cosa, assicurati che il tuo telefono sia aggiornato. A volte gli aggiornamenti del sistema operativo o delle app possono correggere bug e migliorare le prestazioni del dispositivo. Per farlo, vai alle impostazioni del tuo telefono e trova l'opzione di aggiornamento software. Se disponibile, scaricalo e installalo.
Cancellare frequentemente la cache
Un altro punto importante è cancellare la cache e dati applicativi danneggiati. Per chi non lo sapesse, la cache è una memoria temporanea in cui vengono memorizzate informazioni sulle applicazioni, in modo che possano funzionare più velocemente. Tuttavia, se la cache è troppo piena o danneggiata, può causare rallentamenti e arresti anomali.
Per cancellare la cache basta eseguire una semplice procedura. Vai alle impostazioni del telefono e trova l'opzione di gestione delle applicazioni. Quindi seleziona l'app difettosa e tocca "Svuota cache". Se il problema persiste, puoi provare a cancellare i dati dell'app, ma questa operazione eliminerà tutte le informazioni salvate, come password, foto e messaggi. Per cancellare i dati, segui la stessa procedura sopra e tocca "Cancella dati".
Disinstallare le applicazioni non necessarie
Un altro consiglio è quello di disinstallare le app che non usi più o che ritieni sospette. Alcune app possono consumare molta memoria, batteria o dati sul telefono, compromettendone così le prestazioni.
Inoltre, alcune applicazioni potrebbero contengono virus o malware che possono danneggiare il tuo sistema o rubare le tue informazioni. Per disinstallare un'app, vai alle impostazioni del telefono e trova l'opzione di gestione delle app. Quindi seleziona l'app che desideri rimuovere e tocca Disinstalla.
Pulizia generale
Esegui una pulizia generale del tuo cellulare. Elimina i file non necessari come foto, video, musica, documenti e altro ancora. Ciò libererà spazio nella memoria interna del telefono e ne migliorerà le prestazioni. Per svolgere questa attività puoi utilizzare un'applicazione di pulizia come CCleaner o Clean Master. Queste app possono anche ottimizzare il telefono chiudendo le app in background, cancellando la cronologia del browser e altro ancora.
Riavvia il telefono
Puoi anche riavviare il telefono. A volte un semplice riavvio può risolvere molti problemi. Questa operazione interromperà tutti i processi in esecuzione sul telefono e pulirà la RAM. Per riavviare il telefono, tieni premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi e scegli l'opzione di riavvio.
Ripristinare le impostazioni di fabbrica
Si tratta di una misura estrema da adottare solo se nessuna delle altre soluzioni funziona. Ripristinando il telefono alle impostazioni di fabbrica, cancellerai tutti i dati e le app dal dispositivo, lasciandolo come se fosse nuovo. Questo potrebbe risolvere i problemi software che causano il problema.
Prima di farlo, però, crea un backup dei tuoi dati importanti sul tuo computer o sul cloud. Per ripristinare le impostazioni di fabbrica del telefono, vai alle impostazioni del telefono e trova l'opzione Backup e ripristino. Dopodiché, clicca sull'opzione di ripristino dei dati di fabbrica e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.