Probabilmente hai sentito parlare di Banca Centrale del Brasile, non è vero? Questa, nota anche come BACEN, è un'entità governativa di estrema importanza per il Paese, essendo detentrice dell'intero sistema finanziario nazionale e della sua regolamentazione. Dopotutto, stiamo parlando, niente di più, niente di meno, della "banca delle banche".
Questo perché la Banca Centrale, tra le sue numerose funzioni, è responsabile della supervisione di tutti gli istituti finanziari del Paese. Garantisce inoltre ai cittadini il mantenimento dei propri diritti e tutela i propri utenti dagli eccessi commessi dalle banche.
Pertanto, è attraverso questo canale che tu, lettore, puoi e dovresti formalizzare qualsiasi reclamo contro qualsiasi banca o altro istituto subordinato che non rispetti gli standard normativi imposti da BACEN.
Vuoi scoprire come? Allora dai un'occhiata ai contenuti che abbiamo preparato per te qui sotto!
Quando dovrei presentare un reclamo alla Banca Centrale?
Innanzitutto, è necessario discutere alcuni dettagli importanti prima di sporgere denuncia contro un istituto finanziario. Il primo di questi riguarda il tuo precedente rapporto con la banca incriminata.
Molti consumatori finiscono per sentirsi danneggiati dai servizi forniti dall'istituto in questione. Ciò può essere dovuto a un addebito indebito, al pagamento di interessi considerati abusivi, al mancato rispetto di una clausola contrattuale o ad altri problemi.
Tuttavia, Inizialmente è necessario tentare di risolvere il problema direttamente con questa azienda. Per fare questo, non c'è nemmeno bisogno di dire che devi essere pienamente consapevole dei tuoi doveri e diritti alla luce del problema che stai affrontando, giusto?
Ciò significa che è necessario essere ben consapevoli dell'intera situazione e della legislazione vigente in materia. Se necessario, consultare il materiale legale per comprendere i propri diritti e, ancora meglio, per discutere con l'istituzione.
Bene, allora. Una volta fatto questo, e dopo aver effettuato almeno un tentativo fallito di risolvere il problema direttamente con la tua banca, è il momento di contattare BACEN. Tuttavia, devi avere a portata di mano il numero di protocollo di servizio precedente con l'istituto in questione. Inoltre, se disponi di altri documenti giustificativi, questi possono essere allegati al momento opportuno.
Da lì, basta seguire la nostra guida dettagliata per presentare un reclamo.
Come posso presentare un reclamo al BACEN?
Bene. Sei già stato stressato, hai discusso e non sei riuscito a raggiungere un accordo con la tua banca o istituto finanziario. Quindi, non perdere altro tempo e non dormire, apri un ticket con BACEN. È semplice, facile e veloce, e puoi farlo telefonicamente o online.
Via internet
Per questa opzione, basta accedere al sito web Banca centrale e vai direttamente alla scheda "Accesso alle informazioni della BC" e poi all'opzione "Contattaci".

In questa pagina avrai diverse opzioni, tra cui “Registra il tuo reclamo”, a cui è necessario accedere. Basta compilare i campi richiesti, ricordando che l'identificazione non è obbligatoria, e poi descrivere l'intera situazione riscontrata.

Se presenti documenti giustificativi, vi preghiamo di allegarli al vostro reclamo. Questo velocizzerà sicuramente il vostro servizio e fornirà maggiore chiarezza sui fatti all'analista BACEN incaricato.

Al termine, ti verrà fornito un numero di registrazione del reclamo, che ti permetterà di monitorare l'intero processo attraverso il sito web stesso. Segui gli stessi passaggi fino a raggiungere la pagina "Contattaci" e poi clicca su "Traccia la domanda”.
Tramite telefono
Un altro modo per aprire un reclamo e sporgere denuncia è chiamare il numero 145. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00.
Proprio come per l'accesso online, dopo l'apertura di un reclamo verrà fornito un numero di protocollo in modo che il cliente possa monitorare l'avanzamento della sua pratica. Questa verifica può essere effettuata online o telefonicamente.
Presentare un reclamo alla Banca Centrale è facile, vero? Tuttavia, è importante ricordare che la Banca Centrale non media né risolve i problemi di un individuo con l'istituto. In realtà, il ruolo dell'agenzia è monitorare, apportare miglioramenti e persino multare un istituto finanziario quando non rispetta le normative vigenti.
Ma allora ti starai chiedendo: perché presentare un reclamo se BACEN non risolve il mio problema? La risposta è molto semplice.
Sebbene non possa essere risolto individualmente, dopo aver analizzato il tuo caso e verificato eventuali inadempienze da parte dell'istituto finanziario, BACEN richiederà alla banca di adottare misure correttive. In questo modo, entro 10 giorni lavorativi avrai accesso alla risposta relativa al problema segnalato e alle misure da adottare. Potrai quindi contattare nuovamente l'autorità di regolamentazione e richiedere che le sue decisioni vengano rispettate, se necessario.
Tuttavia, se preferisci, puoi contattare direttamente il tuo PROCON locale e avviare un'azione legale. In alternativa, puoi anche richiedere l'assistenza di un avvocato privato per le misure appropriate.
Qualunque sia la vostra scelta, l'importante è presentare un reclamo alla Banca Centrale affinché gli obblighi di legge possano essere soddisfatti e l'addebito possa essere effettuato. Come cittadini, siamo più che semplici clienti: siamo la misura della serietà con cui operano queste istituzioni finanziarie. Quindi, facciamo tutti la nostra parte per garantire che nessuno subisca danni in futuro!
E se sei tra coloro che imparano meglio tramite video che leggendo, allora guarda l'eccellente video qui sotto e scopri come presentare un reclamo alla Banca Centrale!