Come far funzionare di nuovo il touch screen del tuo cellulare e far sì che il tuo dispositivo funzioni correttamente?
Il tuo cellulare non risponde più al tuo tocco? Allora vieni con noi per imparare Come far funzionare di nuovo il touch screen del tuo cellulare.
Innanzitutto, se lo schermo del tuo dispositivo è rotto o incrinato, non tentare nemmeno di ripararlo senza assistenza tecnica. Non solo sarebbe molto difficile da riparare, ma potresti anche farti del male.
In questo senso, vale la pena sottolineare l'importanza di prendersi cura del proprio cellulare. Come vedremo più avanti, molti problemi possono essere evitati con pochi semplici accorgimenti.
D'ora in poi, ogni volta che noterai questo tipo di problema, ricordati questi ottimi consigli:
- Pulisci tutti i file (immagini, documenti, video) e i programmi non necessari;
- Spegni il dispositivo e riaccendilo dopo 10 secondi;
- Mantieni puliti sia lo schermo che le mani durante la manipolazione;
- Rimuovere la pellicola di vetro. Sebbene servano a proteggerlo, in commercio ne esistono diversi che causano problemi di sensibilità allo schermo.
Possono sembrare sciocche e persino ovvie, ma le precauzioni consigliate sopra sono molto importanti. Spesso, un semplice riavvio del telefono è sufficiente per risolvere i problemi software.
Tuttavia, se il problema persiste, sarà necessario effettuare una valutazione attenta per determinare la gravità della situazione e cercare di risolverla.
Test della sensibilità dello schermo
Prima di imparare come far funzionare di nuovo il touch screen del tuo cellulare Per prima cosa dobbiamo capire qual è il problema. È fondamentale eseguire un test per determinare dove potrebbe essere presente o meno il difetto.
Per testare la sensibilità, dovremo utilizzare lo Strumento Diagnostico. Per accedervi, è necessario innanzitutto un codice che varia a seconda del modello. Di seguito è riportato un elenco di alcuni codici comunemente utilizzati:
- Numero di serie: *#*#3424#*#*;
- LG: 2945#*#; oppure 2945*#01*#;
- Ultimi modelli Samsung e Motorola: *#0*#;
- Vecchio Samsung *#7353#;
- Sony Xperia: *#*#7378423#*#*.
Una volta individuato il codice di cui hai bisogno, segui questi passaggi:
- Vai alla tastiera del tuo cellulare;
- Inserire i tasti corrispondenti al codice;
- Premere il pulsante di accensione.
Una volta fatto, dovrebbe apparire il menu Strumento Diagnostico. Esistono due modi per testare la sensibilità dello schermo: Modalità TSP Dot o Modalità TSP Grip.
La modalità TSP Dot posiziona piccoli segni (una "x" o dei punti) per indicare il punto premuto. Permette di controllare la funzionalità anche della più piccola parte dello schermo.
La modalità Griglia TSP crea una griglia che divide lo schermo in diverse sezioni, permettendoti di testare diverse parti. Questo ti permette di identificare quali sono quelle che non funzionano. Questo metodo sembra molto più veloce, non sei d'accordo?
Quindi, prestate molta attenzione ai risultati dei test, poiché saranno la base per stabilire quali azioni intraprendere.
Se ampie parti dello schermo non rispondono, è probabile che si tratti di un problema hardware. Ad esempio, lo schermo potrebbe essere danneggiato o un connettore potrebbe essersi allentato. In questo caso, contatta l'assistenza tecnica, ok?
Tuttavia, se lo schermo sembra funzionare normalmente durante il test, è una buona notizia! Probabilmente c'è un problema software che puoi risolvere facilmente da solo.

Come far funzionare di nuovo il touchscreen del tuo telefono? Consigli utili
Infine, diamo un'occhiata ad alcuni possibili problemi e impariamo Come far funzionare di nuovo il touchscreen del tuo cellulare. Scopri i nostri consigli:
Suggerimento 01 – Rimuovere la SIM e la scheda microSD
La colpa potrebbe essere della SIM o della scheda di memoria. Per risolvere il problema, basta spegnere il dispositivo, rimuoverla e reinserirla. Quindi, riaccenderlo e verificare se lo schermo funziona. Semplice, vero?
Suggerimento 02 – Riavviare in modalità provvisoria
Potrebbe essere un'app danneggiata a causare il problema, nel qual caso dovrai scoprire quale. Pertanto, riavvia in modalità provvisoria. Il metodo esatto per riavviare il dispositivo varia da dispositivo a dispositivo.
Una volta fatto questo, dovrai disinstallare tutte le applicazioni sospette, in particolare quelle installate di recente.
Suggerimento 03 – Controlla l'utilizzo della RAM
La sensibilità al tocco dipende dalla memoria del dispositivo. Se la RAM è quasi piena, questa potrebbe essere la causa del problema al touchscreen. Per scoprirlo, controlla quanto segue:
- Apri “Impostazioni”;
- Fare clic su “Memoria”;
- Selezionare “Memoria utilizzata dalle applicazioni”.
Da lì, controlla se ci sono applicazioni molto pesanti che potresti non usare e prendi in considerazione di rimuoverle o almeno di "forzarne l'arresto" per migliorare le prestazioni dello schermo.
Suggerimento 04 – Reimpostare il dispositivo
Se nessuno dei suggerimenti precedenti ha funzionato, un ripristino potrebbe risolvere il problema. Ricorda: questo cancellerà tutto, comprese app, foto, video, messaggi e altro ancora.
Il touchscreen del tuo cellulare non funziona più?
Infine, se nemmeno un reset risolve il problema, è consigliabile non fare altro da soli. È abbastanza chiaro che il problema del tuo dispositivo è molto serio.
Solo un centro di assistenza tecnica autorizzato saprà come far funzionare di nuovo il touchscreen del tuo telefono, quindi contattalo. Sei riuscito a risolvere il problema in un altro modo? Hai domande o suggerimenti? Scrivili nei commenti!