
Dopotutto, molti si chiedono come scoprire il PIN del cellulare.
Se questa è anche la tua domanda, resta con noi e scopri i semplicissimi consigli per scoprire il PIN del tuo cellulare senza doverti scervellare.
Molte persone non conoscono il termine "PIN".
Ma sappi che è molto importante per la sicurezza del tuo numero di telefono e, naturalmente, del tuo cellulare.
Che cos'è il PIN?
PIN, oppure Numero di identificazione personale (Numero di identificazione personale).
È un codice che accompagna il chip del tuo cellulare.
Grazie ad esso, impedirai ad altre persone di utilizzare il chip in modo inappropriato.
Quando acquisti un chip di qualsiasi operatore, solitamente è corredato da una piccola tessera.
Dietro questa carta vedrai i nomi PIN e PAN.
Per scoprire i numeri PIN o PAN, dovrai grattare il retro della carta, come una carta gratta e vinci.
A cosa serve il PIN?
Il PIN funziona come una password per sbloccare la tua password.
Per accedere ad alcune informazioni del CHIP, come i contatti e altre, verrà richiesto il PIN.
Se non si ricorda la password PIN, sarà impossibile utilizzare il CHIP e di conseguenza il dispositivo.

Cosa posso fare per scoprire il PIN del mio cellulare?
In parole povere, per accedere al PIN del chip basta consultare la carta in dotazione.
Se non hai più la carta e non ricordi il PIN, dovrai contattare direttamente l'operatore.
Ecco come contattare il tuo operatore:
Solo il titolare del conto puoi recuperare il PIN, poiché ti verranno richiesti i tuoi dati privati.
se il tuo cellulare sii chiaro, Aspetto:
COME SCOPRIRE E SBLOCCARE IL PIN DI CLARO?
Il PIN del telefono cellulare si trova sulla stessa confezione del Claro Chip, quando si acquista la scheda SIM. Per sbloccare il PIN è necessario inserire una password di 4 cifre (la password predefinita è 3636). Se la password viene inserita in modo errato per più di 3 volte di seguito, il telefono cellulare potrà essere sbloccato solo tramite la password PUK. Puoi richiedere la password anche al Centro Assistenza Clienti, al numero 1052.
Per reimpostare la password PIN, segui i passaggi sottostanti:
Tipo *04NUMERO PIN ATTUALENUOVO NUMERO PIN NUOVO NUMERO PIN#
E a cosa serve il PUK?
Il PUK appare come password sostitutiva del PIN.
Se per qualche motivo dovessi modificare il PIN e lo digitassi in modo errato per tre volte, il chip verrà bloccato.
In questo caso sarà necessario ricorrere al PUK.
Troverai il codice PUK sulla stessa carta su cui è stato memorizzato il PIN.
Utilizzando il codice PUK non dovrai più chiamare il tuo operatore per richiedere il numero PIM.
Tuttavia, se inserisci la password PUK errata per più di 10 volte, a seconda dell'operatore, il tuo chip verrà bloccato in modo permanente.
Questa volta, purtroppo, dovrai recarti presso un punto vendita fisico del tuo operatore per richiedere il codice PIN o un altro CHIP.
Se richiedi un nuovo CHIP, puoi scegliere di mantenere lo stesso numero del tuo vecchio CHIP.

Come faccio ad attivare il PIN del mio cellulare?
Il PIN non è altro che una forma di sicurezza per il tuo chip.
Conserva il tuo numero e i tuoi contatti.
Se vuoi attivarlo su un dispositivo android, la procedura è molto semplice.
Trova semplicemente l'opzione "Sicurezza" del tuo dispositivo.
Lì, cerca l'opzione "Imposta blocco SIM", e in questa selezione “Blocca la scheda SIM”.
Quando clicchi, ti verrà chiesto il tuo codice PIN, quindi tienilo a portata di mano.
Ricordando ancora una volta che se si commette un errore, sarà necessario fornire i numeri PUK.
E se sbagli, dovrai recarti in un negozio fisico.
Per maggiori informazioni, guarda il video qui sotto e scopri come recuperare il PIN del tuo cellulare:
Ti è piaciuto questo articolo?
Che ne dici di condividerlo con i tuoi amici?