Scopri come regolare la messa a fuoco della fotocamera del tuo iPhone con pochi semplici consigli. È semplicissimo!
Hai notato che la fotocamera del tuo iPhone non mette a fuoco? Non disperare! Pochi semplici accorgimenti, come pulire le lenti, rimuovere la custodia dal telefono e installare gli aggiornamenti del sistema operativo, possono risolvere il problema rapidamente e senza particolari preoccupazioni. È anche importante ricordare che esiste una distanza minima necessaria affinché l'obiettivo possa mettere a fuoco un oggetto.
Scopri di più sull'argomento e risolvi questo problema sul tuo cellulare!

La fotocamera non mette a fuoco
Se la fotocamera del tuo iPhone non mette a fuoco e hai difficoltà a scattare buone foto, ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti a risolvere il problema facilmente, senza dover portare il dispositivo in riparazione. È possibile che l'obiettivo sia sporco, che la custodia del telefono stia bloccando i sensori o che il software del dispositivo non sia aggiornato. Un'altra possibilità che devi verificare è se la funzione di blocco della messa a fuoco è attiva. In questo caso, disattivala semplicemente.
È inoltre importante ricordare che esiste una distanza minima entro cui l'obiettivo del cellulare può mettere a fuoco l'oggetto in questione. Questa distanza varia a seconda del modello di cellulare e dell'obiettivo, ma generalmente è compresa tra 2 e 5 centimetri.
Ecco cosa fare in questi casi per risolverli!
Pulisci le lenti
L'accumulo di sporco e impronte digitali nelle lenti può interferire con la messa a fuoco di un oggetto. Per risolvere il problema, pulisci le lenti con un panno in microfibra pulito e morbido. Dopo la pulizia, regola la messa a fuoco e il gioco è fatto. Se noti sporcizia all'interno delle lenti, porta il telefono in un centro riparazioni.
Togliere il coperchio
Alcune custodie protettive possono ostruire le lenti del telefono. Questo renderà difficile la messa a fuoco del soggetto, compromettendo la nitidezza dell'immagine. Rimuovi la custodia e scatta altre foto.
Regola la messa a fuoco
Attivare la messa a fuoco sulla fotocamera del tuo iPhone è semplicissimo. Apri l'app e tocca il punto in cui desideri che la fotocamera metta a fuoco. Una volta impostata la messa a fuoco, controlla che la distanza sia ideale. Se ti avvicini al soggetto e noti che la fotocamera non mette a fuoco, aumenta la distanza. Una volta regolata correttamente e che l'immagine è nitida, scatta la foto.
Se hai un iPhone 13 Pro o in seguito, usa la modalità macro per migliorare la qualità dei tuoi primi piani. Apri la fotocamera, seleziona la modalità "Foto" e avvicinati al soggetto fino a 2 centimetri. La fotocamera passerà automaticamente all'obiettivo ultragrandangolare.
Scarica le app della fotocamera
Se il problema persiste, prova a utilizzare un'app di terze parti per la fotocamera. Alcune app offrono opzioni avanzate di controllo della messa a fuoco e impostazioni aggiuntive che potrebbero risolvere il problema. Un'opzione è ProCamera, disponibile gratuitamente. Permette di modificare ISO, apertura, messa a fuoco e bilanciamento del bianco dell'immagine.
Controllare l'esposizione automatica e la messa a fuoco automatica
AE/AF sta per Esposizione Automatica e Messa a Fuoco Automatica. Quando è bloccata, la fotocamera mantiene a fuoco la parte selezionata della foto e gli altri oggetti risultano sfocati. Sebbene utile, questa funzione può essere un ostacolo per gli utenti che non sanno usare la messa a fuoco manuale. Per sbloccarla, è sufficiente toccare lo schermo della fotocamera.
Aggiorna iOS
È importante mantenere il sistema operativo del telefono aggiornato all'ultima versione. Gli aggiornamenti potrebbero includere correzioni di bug, che possono risolvere il problema della sfocatura della fotocamera, tra gli altri problemi del telefono. Per aggiornare, vai alle impostazioni, seleziona "Generali" e fai clic su "Aggiornamenti software". Se sono presenti più opzioni, scegli quella che desideri installare e fai clic su "Installa ora".
Porta il tuo cellulare in un'officina di riparazione
Se i tentativi sopra indicati non funzionano, portare il dispositivo in un servizio autorizzatoSe il tuo telefono è in garanzia, non dovrai pagare la riparazione. La garanzia di solito dura un anno dalla data di acquisto.