Annuncio

Scopri come attivare la modalità provvisoria del tuo smartphone. Consulta i suggerimenti per proteggere il tuo cellulare.

La modalità provvisoria è uno strumento utile per diagnosticare i problemi del telefono. Questa funzione consente di rimuovere app problematiche, risolvere crash del dispositivo e riavviare il sistema operativo per garantire che il telefono torni a funzionare correttamente.

La cosiddetta modalità provvisoria, nota anche come modalità di ripristino, avvia il dispositivo solo con le app predefinite, ovvero quelle installate dal produttore. Questa funzione consente di disattivare app e funzionalità aggiuntive che possono causare errori o arresti anomali. Ad esempio, è possibile riparare il dispositivo, rimuovere le app che generano errori o eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica. È possibile attivare o disattivare questa funzione in qualsiasi momento, ma utilizzarla solo in caso di malfunzionamenti o per bloccare il telefono.

Annuncio
Proteja seu CELULAR do GOLPE DO PIX: confira
Scopri come attivare la modalità provvisoria. (Crediti: Riproduzione).

Come abilitare la modalità provvisoria su Android

Il seguente metodo si applica ai telefoni cellulari con Android 8.0 e versioni successive e ai modelli dei principali produttori sul mercato. Consulta la guida dettagliata:

  • Premere e tenere premuto il pulsante di accensione finché le opzioni non vengono visualizzate sullo schermo.
  • Tocca l'icona di spegnimento e tieni premuto Opzione.
  • Se viene visualizzato il messaggio "Riavvia in modalità provvisoria", fare clic su OK.

Come attivare su dispositivi più vecchi

Se i passaggi precedenti non funzionano, esiste un secondo modo per entrare in Modalità provvisoria su Android. Questo vale per tutti i dispositivi sul mercato.

  • Spegni il cellulare.
  • Premere e tenere premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante di aumento del volume.
  • Quando sullo schermo appare il logo del produttore, rilasciare il pulsante di accensione ma continuare a tenere premuto il pulsante di aumento del volume.
  • Se il dispositivo non entra direttamente in Modalità provvisoria, seleziona "Modalità provvisoria" dal menu, usa i pulsanti del volume per navigare e premi il pulsante di accensione per confermare. Sullo schermo verrà visualizzato un messaggio che indica che l'operazione è andata a buon fine.

Suggerimenti per aumentare la sicurezza del tuo cellulare

1. Aggiorna il tuo sistema operativo

Se un aggiornamento di sistema è disponibile, installalo il prima possibile, poiché spesso contiene importanti aggiornamenti di sicurezza. I passaggi possono variare a seconda del modello, ma di solito è presente una funzione "Aggiornamento software" o "Aggiornamento di sistema". Trova questo comando e controlla se è in sospeso.

Prima di avviare l'aggiornamento, è importante connettersi a una rete Wi-Fi per evitare di utilizzare i dati mobili e garantire una connessione stabile e veloce. Un'altra raccomandazione importante è assicurarsi che il telefono sia sufficientemente carico per gli aggiornamenti. La maggior parte dei produttori di smartphone consiglia di collegare lo smartphone a una fonte di alimentazione durante l'installazione degli aggiornamenti. Dopo l'aggiornamento, sarà necessario riavviare il telefono.

2. Utilizzare un codice PIN o una password

Proteggi il tuo telefono con una password o un PIN complessi per impedire a persone non autorizzate di accedere al tuo dispositivo. Quasi tutti gli smartphone moderni sono dotati di opzioni di protezione tramite password, PIN o sequenza per impedire l'accesso non autorizzato al dispositivo. Tra questi rientrano i principali modelli di smartphone come iPhone, Samsung Galaxy, Google Pixel, Huawei, Xiaomi, LG e Motorola.

3. Utilizzare l'autenticazione a due fattori

Questa autenticazione è una verifica in due passaggi e molte app ora offrono questa funzionalità, fornendo un livello aggiunta di sicurezzaAbilita questa opzione quando possibile. Questa funzione richiede di collegare due diversi tipi di credenziali di identità prima di consentire l'accesso al tuo account. Questi fattori includono in genere qualcosa che conosci, come una password o un PIN, o qualcosa che possiedi, come un token di sicurezza.

4. Disabilitare la connessione automatica

Imposta il telefono in modo che non si connetta automaticamente alle reti Wi-Fi e Bluetooth. Questo impedisce al dispositivo di connettersi a reti non protette senza la tua autorizzazione. Disattivare la connessione automatica sul telefono è un'importante misura di sicurezza per proteggere le tue informazioni personali e impedire l'accesso non autorizzato ai tuoi account online.