Scopri come resettare il tuo cellulare. Impara e fallo!
Chi non ha mai desiderato rivendere un telefono usato o darlo a qualcun altro, ma non voleva che quella persona avesse accesso ai propri dati? Per porre fine a questo problema, basta resettare il dispositivo. Per fare altri esempi, è possibile resettare il telefono prima di inviarlo in riparazione o di cederlo a qualcun altro.
La formattazione può essere eseguita facilmente dal sistema operativo stesso, senza dover accedere a menu aggiuntivi sul dispositivo. Questo tipo di ripristino cancellerà tutti i dati dalla memoria del dispositivo, incluse le conversazioni di WhatsApp, l'account Google e tutte le applicazioni scaricate. Tuttavia, consigliamo di creare un backup prima di ripristinare il telefono per ripristinare i file Android ed evitare di perdere dati importanti durante il processo. Continua a leggere e scopri come ripristinare il dispositivo.

Come resettare il tuo Samsung Galaxy
Esistono molti tipi di telefoni Galassia Samsung sul mercato, la maggior parte delle quali ha i propri metodi di formattazione. Tuttavia, esiste un metodo universale che può essere utilizzato sulla maggior parte dei dispositivi di marchi coreani. Scopri i passaggi.
- Scorri verso il basso nella schermata iniziale per aprire la barra delle notifiche.
- Tocca l'icona delle impostazioni.
- Scorri verso il basso e clicca su “Gestione generale”.
- Premere “Aggiorna”.
- Tocca “Ripristina impostazioni predefinite di fabbrica”.
- Ora scorri verso il basso e tocca "Reimposta".
- Conferma la tua password e tocca "Cancella tutto".
Dopo questa procedura, il tuo cellulare si riavvierà più volte fino a tornare alle impostazioni di fabbrica; sarà necessario riconfigurare il tuo account Google Samsung e reinstallare tutti i programmi predefiniti.
Ripristino completo
Un hard reset è un metodo più radicale per formattare il tuo telefono Samsung Galaxy, rimuovendo tutti gli aggiornamenti dal dispositivo, nonché i dati relativi a programmi e file memorizzati nella sua memoria. Lo scopo di questo tipo di pulizia è quello di mantenere il telefono com'era quando lo hai acceso e le app aggiornate dal momento in cui lo hai tirato fuori dalla scatola.
Prima di procedere con la procedura, ti consigliamo di rimuovere il tuo account Google dal dispositivo per assicurarti che non venga bloccato. Un altro suggerimento è quello di mantenere almeno 60% di batteria libera durante la procedura, in modo che l'hard reset non si interrompa. Ad esempio, se la procedura viene eseguita su un Samsung Galaxy A30, non è possibile utilizzare il touch per selezionare le opzioni nel BIOS del dispositivo, quindi è necessario utilizzare i tasti del volume per navigare nei menu e il pulsante di accensione per selezionare l'opzione desiderata.
Segui i passaggi:
- Spegni il cellulare.
- Premere e tenere premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante del volume.
- Selezionare l'opzione "Ripristino dati/impostazioni di fabbrica".
- Selezionare “Inizializza”.
- Selezionare “Riavvia il sistema ora”.
Questa procedura può variare a seconda del tipo di dispositivo Samsung Galaxy in uso. Alcuni dispositivi richiedono di tenere premuti i pulsanti Home e Volume Giù per accedere al ripristino delle impostazioni di fabbrica quando il telefono è spento. Sui modelli con pulsanti Bixby, è necessario tenere premuti i pulsanti Accensione e Volume Giù. Dopo che il telefono vibra, è necessario tenere premuti i pulsanti Accensione, Volume Giù e Bixby per accedere al BIOS. È anche possibile ripristinare il Samsung Galaxy utilizzando le opzioni disponibili in Android se si desidera eseguire una pulizia più approfondita del dispositivo.