Chip non fornito significa che c'è un problema con il riconoscimento della SIM da parte del dispositivo. Stai attraversando questa situazione?

Prima di tutto, mantieni la calma. Quando appare questo messaggio, i significati possibili sono diversi. Alcuni non sono molto preoccupanti e possono essere facilmente risolti.

Inizialmente è consigliabile provare a spegnere il dispositivo e poi riavviarlo. Può sembrare semplice e perfino sciocco, ma molti problemi possono essere risolti in questo modo.

Annuncio

Tuttavia è possibile che il problema sia più serio e non riguardi solo il chip. Quindi, seguiteci per scoprire come risolvere il problema. Buona lettura!

Chip non fornito: possibili cause

Chip não aprovisionado

Per prima cosa, diamo un'occhiata alle cause più comuni di un cattivo provisioning dei chip sul tuo dispositivo. In generale, sono principalmente i seguenti:

  • Innanzitutto, il chip potrebbe essere sporco, danneggiato o difettoso;
  • Oppure il chip potrebbe non essere inserito correttamente nel vassoio di alimentazione;
  • Il tuo dispositivo potrebbe trovarsi in un'area non coperta dal tuo operatore;
  • O anche l'operatore bloccato il tuo chip per qualche ragione;
  • Il tuo dispositivo potrebbe avere problemi a riconoscere la rete o a connettersi ad essa.

Da notare che alcune delle cause sopra menzionate non rappresentano nemmeno un difetto del chip o del telefono cellulare. Si tratta semplicemente di una situazione che può essere risolta in modo molto semplice.

Da lì sarà abbastanza chiaro quali misure adottare per correggere ogni problema. Ci occuperemo prima degli atteggiamenti più semplici e poi di quelli più gravi.

Quindi, continua a leggere e scoprirai esattamente cosa dovresti fare per risolvere il problema. Chip non fornito. Controlla!

Chip non fornito: soluzioni semplici

Per prima cosa, prova semplicemente a spegnere e riaccendere il dispositivo. Come spiegato all'inizio, in questo modo è possibile risolvere diversi problemi.

Quindi, se si è trattato solo di un errore momentaneo, è probabile che quando lo riaccendi funzionerà normalmente. Sarebbe fantastico, non è vero?

Se riavviando il telefono il problema non si risolve, è necessario scoprire, attraverso tentativi ed errori, cosa lo causa. Quindi, inizia estraendo il tuo chip ed effettuando un controllo generale.

Assicuratevi che sia pulito, in buone condizioni e ben inserito nell'ingresso. Se il tuo dispositivo ha più di un posto in cui inserire la scheda SIM, puoi provare a cambiarlo.

Dopo aver verificato, dovresti procedere come segue, a seconda del problema riscontrato nel chip:

  • Se è sporco, pulirne la superficie con un panno asciutto. Non utilizzare mai un oggetto bagnato;
  • Rimuovere il chip dal vassoio di alimentazione e reinserirlo con molta attenzione;
  • Ma se è davvero danneggiato, non ci sarà via d'uscita. In realtà dovrai andare in un negozio e comprarne un altro.

Tuttavia, se il chip non presenta alcun problema, è possibile che il problema risieda effettivamente nel dispositivo. Oppure potrebbe essere nella fornitura di rete da parte dell'operatore.

È importante confermare che il tuo numero non sia stato bloccato. In genere, i motivi più comuni sono la mancata ricarica o l'irregolarità nei pagamenti.

Per verificare se sei stato bloccato, controlla la posta in arrivo per sapere cosa ti è stato inviato dal tuo operatore.

Se ti hanno bloccato, ti avranno informato in questo modo. Quindi, a seconda del tuo operatore, dovrai metterti in contatto con noi e magari anche recarti in un negozio fisico.

Chip non fornito: problema con il dispositivo?

Infine, cosa dovresti fare se il problema non riguarda il chip o il segnale del tuo operatore? In questo caso potrebbe esserci qualcosa che non va nel dispositivo. Scopri subito come risolvere il problema!

Attiva la modalità aereo per qualche istante e attendi. Dopo circa un minuto, spegnilo e verifica se il problema si è risolto. È sempre bene iniziare con metodi semplici, non sei d'accordo?

Proprio come riavviare il cellulare può risolvere alcuni problemi difficili, la modalità aereo aiuta anche in caso di errori di connessione.

Potrebbe essere stato recentemente aggiornato il software del tuo dispositivo. Anche se la formattazione potrebbe risolvere il problema, potrebbe non essere necessaria.

Controlla se ci sono aggiornamenti recenti e prova a effettuare il downgrade. Oppure reinstalla le versioni precedenti del sistema e verifica se il problema è stato risolto.

Esistono ancora altre possibili opzioni per gestire questa situazione. Ad esempio, reimpostando le impostazioni di rete del dispositivo. Basta eseguire la procedura seguente:

Per prima cosa, clicca su Impostazioni nel menu del tuo dispositivo;

Ora seleziona il Opzione di backup e ridefinizione;

Infine, premere “Ripristina impostazioni di rete”.

Se dopo aver provato tutte le alternative sopra menzionate nessuno dei due ha funzionato, sarà necessario reimpostare il dispositivo. Ricordati di fare prima il backup di tutti i tuoi file, ok?

Tuttavia, se anche il ripristino delle condizioni di fabbrica del dispositivo non risolve il problema, sarà necessario richiedere assistenza tecnica. Ora non c'è più nulla che tu possa fare da solo.

Alla fine riuscì a risolvere la situazione. Chip non fornito? Non dimenticare di commentare e condividere se questo articolo ti è stato utile. Buona fortuna con il tuo chip!