Immagina di perdere le tue foto e i tuoi video personali a causa del furto del telefono: è davvero un incubo, vero? In questo caso, la soluzione è accedere a servizi di archiviazione cloud come Google Foto e iCloud. Scopri come recuperare i tuoi preziosi file dopo un furto e ottieni consigli per proteggere il tuo dispositivo.

Capire di più: Suggerimenti per far funzionare il cellulare più a lungo
Come recuperare foto e video da un cellulare rubato
Allo stesso modo, se stai affrontando questa avversità, dovresti sapere che esistono modi per recuperare i tuoi ricordi perduti. I tutorial qui sotto sono utili per dispositivi con sistemi operativi Android, Windows, Linux e macOS.
Su Google Foto
Passo dopo passo:
- Accedi alla piattaforma Google Foto
- Entra nell'app o visita il sito web (https://www.google.com/photos/about/).
- Controlla i tuoi file
- Controlla se i tuoi file sono archiviati nella cartella "Foto".
Su iCloud
Semplici passaggi:
- Apri il servizio Apple
- Accedi a iCloud tramite l'app o il sito web (https://www.icloud.com/).
- Recupera i tuoi file
- Assicurati che i tuoi file siano nella cartella "Foto".
Leggi ora: Attenzione: l'uso prolungato dei cellulari in bagno può avere effetti negativi sulla salute
Backup: Google Foto e iCloud
È fondamentale proteggere i tuoi file. In Google Foto:
- Apri l'app Google Foto;
- Accedi al tuo account;
- Tocca il tuo profilo;
- Vai su “Impostazioni Foto” e clicca su “Backup”.
Su iCloud, segui questi passaggi:
- Su iPhone o iPad, vai su “Impostazioni”;
- Accedi al tuo iPhone e accedi al tuo account Apple;
- Vai su “iCloud”;
- Scorri verso il basso e clicca su “Backup iCloud”;
- Tocca "Esegui backup di questo iPhone".
Proteggiti dal furto del cellulare: consigli importanti
Innanzitutto, per evitare situazioni spiacevoli, seguite i consigli per proteggere il vostro cellulare:
1. Tieni sempre con te il tuo cellulare
Evita di lasciare il cellulare incustodito in luoghi pubblici, ma tienilo sempre in vista e vicino a te.
2. Utilizzare password e riconoscimento biometrico
Per prima cosa, proteggi il tuo dispositivo con password complesse o con il riconoscimento facciale/delle impronte digitali, per rendere difficile l'accesso agli intrusi.
3. Installa app di monitoraggio e sicurezza
Innanzitutto, app come "Trova il mio iPhone" o "Trova il mio dispositivo" consentono di localizzare da remoto il telefono o di bloccarlo in caso di furto.
4. Evita i luoghi rischiosi
Tuttavia, per ridurre il rischio di furto, è meglio evitare di utilizzare il cellulare in zone pericolose, soprattutto di notte.
5. Eseguire regolarmente backup
Vale a dire: per proteggere le tue informazioni, esegui frequenti backup dei tuoi dati nel cloud o su un altro dispositivo.
Queste strategie possono infatti contribuire a proteggere il tuo dispositivo e i tuoi dati personali. Ricordati sempre di prestare attenzione quando usi il cellulare in luoghi pubblici.
Vedi anche: Vuoi cambiare operatore di telefonia mobile? Evita le trappole con i consigli degli esperti