Il funzionamento del Wi-Fi sul tuo cellulare dipende da diversi elementi. Il tuo provider di banda larga, il tuo router e l'antenna del tuo smartphone lavorano insieme per mantenere connesso il tuo dispositivo. Sono diversi i fattori che possono causare un problema di connessione momentaneo.
Indipendentemente dal livello di qualità del tuo smartphone, i problemi di connessione possono verificarsi con qualsiasi dispositivo. Se il tuo cellulare non si connette al Wi-Fi, cosa che sappiamo essere molto frustrante, non disperare. Esistono modi per risolvere questo problema.

Se uno qualsiasi dei vari punti necessari per la connessione non funziona correttamente, la connessione Internet si interrompe. È difficile risalire alla fonte del problema, quindi mantenere la calma e provare a risolvere i problemi più comuni ti consentirà di tornare online in pochissimo tempo.
Di seguito sono riportati alcuni metodi per ripristinare la connessione Internet sul tuo cellulare in caso di guasto della rete.
Controllare la modalità aereo

Controlla di non aver attivato per caso la modalità aereo. Quando questa funzione è attiva, ignora tutte le altre impostazioni e fa sì che il dispositivo vada offline. Per risolvere questo problema, basta disattivare la modalità aereo. Questo è un consiglio semplice, ma è sempre bene verificare le basi.
Infatti, spesso è sufficiente attivare e disattivare la modalità aereo per risolvere semplici problemi di connessione. Nelle reti condivise con altre persone, la commutazione dinamica degli IP può creare conflitti e impedire la connessione se un altro dispositivo ha preso l'indirizzo di rete. Se la commutazione automatica non avviene, è necessario forzare la riconnessione in modo che il server DHCP possa fornire un nuovo identificativo di rete.
Riavvia il telefono

Se il problema non può essere risolto tramite la modalità aereo, riavviare il cellulare potrebbe aiutarti a ripristinare la connessione Internet. In questo modo eliminerai possibili conflitti e ripristinerai la connessione Internet Wi-Fi.
Un altro buon modo per risolvere questi conflitti, se il tuo smartphone ha una batteria rimovibile, è quello di rimuovere il componente per alcuni secondi prima di riavviarlo. Se non è possibile rimuovere la batteria, si consiglia di attendere circa 30 secondi prima di riaccenderla.
Riavviare il router

L'errore di connessione potrebbe essere dovuto anche a un problema del router. I router devono essere riavviati piuttosto frequentemente. È per questo motivo, infatti, che spesso ci rechiamo in un esercizio commerciale e la connessione internet non funziona.
In questi casi, un semplice reset del dispositivo di rete risolve il problema. Anche un eventuale errore di autenticazione viene risolto riavviando il router.
Alcuni router hanno un interruttore sul retro per semplificare il ripristino, ma nella maggior parte dei casi è necessario scollegare il dispositivo. e ricollegarlo dopo circa 10 secondi.
Assicuratevi inoltre di controllare che pareti, dispositivi elettronici e finestre non interferiscano con la distribuzione del segnale nell'ambiente. L'ideale sarebbe che il router si trovasse più o meno alla stessa altezza dei dispositivi che utilizzano la sua connessione e fosse libero da ostacoli.
Controllare se la password di rete è cambiata
Il dispositivo potrebbe non connettersi perché la password Wi-Fi è cambiata. Capita spesso che la password dei router condivisi o aziendali venga modificata da altre persone. Quando ciò accade, il telefono tende a visualizzare l'errore "Autenticazione fallita".
Per risolvere questo problema, basta scoprire la nuova password e connettersi con essa.
Disconnettiti e dimentica la rete
Se nessuno dei passaggi precedenti ha risolto il problema di connessione, puoi semplicemente ignorare la rete. Per farlo, vai all'elenco delle connessioni Wi-Fi, clicca su quella a cui stai cercando di connetterti e clicca su "Dimentica". Attendi 30 secondi e toccalo di nuovo. Il dispositivo ti chiederà di inserire nuovamente la password di accesso. Ecco fatto, il tuo problema dovrebbe essere risolto.

Controllare se il router funziona sulla stessa frequenza del telefono cellulare
Quando ci si connette a una nuova rete Wi-Fi, è sempre una buona idea controllare che la frequenza operativa della rete sia la stessa del proprio cellulare. I router più recenti solitamente trasmettono un segnale nella banda dei 5 GHz. Questa tecnologia non è compatibile con gli smartphone che non supportano connessioni dual-band.
A volte, per qualche motivo, il telefono tenta di connettersi alla banda di spettro sbagliata. Per risolvere questo problema puoi cambiare la frequenza del router. Un'altra possibilità è quella di accedere alle impostazioni di rete del dispositivo, accedere alle opzioni avanzate e aprire il menu delle frequenze. Quindi, seleziona la banda compatibile con il router e prova a riconnetterti al Wi-Fi per verificare se il problema è stato risolto.