Liberare la memoria a breve termine aiuta a velocizzare il telefono. Scopri come!
L'accumulo eccessivo di file temporanei può causare rallentamenti e falle nella sicurezza, pertanto è importante svuotare regolarmente la cache del telefono per garantire il corretto funzionamento del dispositivo.
Android è versatile quando si tratta di svuotare la cache del telefono e ci sono diversi modi per "cancellare" i dati temporanei. L'operazione può essere eseguita manualmente o automaticamente. Di seguito sono riportati maggiori dettagli su ciascun tipo di svuotamento.

Pulizia manuale
La nostra guida passo passo su come svuotare la cache di Android è molto pratica, ma è necessario eseguire questa operazione separatamente per le applicazioni installate sul sistema. Procedere come segue:
- Apri la schermata iniziale del tuo cellulare.
- Quindi scorri verso il basso e vai all'icona delle impostazioni del tuo telefono.
- Ora scendiamo ancora e selezioniamo “Applicazioni”.
- Seleziona l'app di cui vuoi cancellare la cache.
- Quindi, fare clic sull'opzione "Archiviazione".
- Quindi, fare clic su "Cancella cache".
Pulizia automatica
Se non vuoi dover sempre eseguire l' pulizia manuale Dalla cache, puoi optare per una funzionalità Android che automatizza l'operazione. Segui i passaggi seguenti passo dopo passo:
- Nella parte superiore dello schermo, scorri verso il basso e seleziona l'icona delle impostazioni.
- Scorri nuovamente lo schermo e seleziona "Dispositivi e supporto dispositivi".
- Vai all’opzione “Ottimizza automaticamente”.
- Quindi, abilitare l'opzione "Riavvia quando necessario".
Come cancellare la cache su iOS
iOS non ha un'opzione specifica per cancellare la cache di sistema, quindi l'alternativa più vicina a dati di rilascio L'unica soluzione temporanea è disinstallare e reinstallare l'app. Tuttavia, tieni presente che potrebbe essere necessario eseguire il backup dei file e ricordare la password prima di poter ripristinare tutto e accedere nuovamente all'app.
Ecco come eliminare le app dal tuo sistema Apple:
- Tocca e tieni premuta l'app desiderata nella schermata iniziale.
- Quindi seleziona "Disinstalla app" e poi "Elimina app".
- Ora vai all'App Store e scarica nuovamente l'app.
Come cancellare la cache del browser
I browser Android e iOS, come Chrome e Safari, offrono opzioni specifiche per svuotare la cache e rimuovere cookie e file non necessari. Questo aiuterà la tua app a eliminare i problemi di caricamento e a funzionare in modo più fluido. Tuttavia, è importante notare che alcuni siti web potrebbero richiedere di ricordare la password registrata se la cancellazione rimuove le credenziali. Di seguito è riportata una guida dettagliata su come svuotare la cache del browser.
Nel browser Chrome
Per cancellare la cache di Chrome del tuo telefono, procedi come segue:
- Dalla schermata iniziale, vai all'icona con i tre punti nell'angolo in alto a destra.
- Tocca “Cronologia” e poi “Cancella dati di navigazione”.
- Quindi seleziona un periodo di esclusione nella sezione "Tutti i periodi".
- Seleziona la casella “File e immagini memorizzati nella cache”.
- Infine, tocca “Rimuovi dati”.
Su Safari
Se hai un iPhone e usi Safari, puoi svuotare facilmente la cache tramite le impostazioni di iOS. Segui questi passaggi:
- Dalla schermata Home del tuo iPhone, tocca l'app Impostazioni.
- Scorri verso il basso e clicca su “Safari”.
- Ora scorri verso il basso e tocca "Cancella cronologia dati sito web".
- Infine, tocca "Cancella tutto".