Scopri come proteggere il tuo dispositivo e i tuoi dati. Scopri come farlo.
La vita senza la comodità degli smartphone è inimmaginabile. Questi dispositivi sono diventati il miglior alleato per molte attività quotidiane, dal dare il buongiorno all'incontrare la mamma. Tuttavia, questi dispositivi contengono sempre più informazioni riservate degli utenti, come documenti personali e conti bancari.
Immaginare che tutto possa improvvisamente scomparire, o che i criminali possano accedere a questi file per un motivo o per l'altro, può far sentire gli utenti disperati. Che il danno al sistema operativo del tuo smartphone sia causato da rottura, smarrimento o furto, è importante sapere come proteggere tutti i contenuti del telefono. Per evitare questo problema e perdite finanziarie, continua a leggere e scopri 5 precauzioni per garantire un accesso sicuro ai tuoi dati.

Conserva i tuoi documenti nel cloud
Oltre a una maggiore sicurezza, questo sistema di archiviazione e sincronizzazione dei file crittografa l'accesso per rendere più difficile l'hacking o l'accesso remoto da parte di terzi. Questo strumento semplifica anche il recupero dei documenti, se necessario. Questo perché puoi scaricare facilmente file come foto, video e documenti sul tuo nuovo dispositivo.
Controlla se il backup è abilitato su WhatsApp
Altrettanto importante dell'archiviazione cloud è mantenere un backup attivo di WhatsApp, una delle app di messaggistica più popolari al mondo (si stima che abbia oltre 2 miliardi di utenti in 180 paesi). Quest'applicazione è utilizzata anche come strumento di lavoro ed è essenziale per molte aziende. Una connessione internet e spazio di archiviazione sono necessari per eseguire il backup delle conversazioni. I dispositivi Android richiedono un account Google attivo. Se hai un iPhone, avrai bisogno di un account iCloud.
Non installare app da fonti sconosciute
Gli store ufficiali Android e iOS sono generalmente posti sicuri per scaricare app perché rigide norme di sicurezza. Tuttavia, è possibile installare app anche da fonti terze. Tuttavia, questa "libertà" comporta dei rischi. Al di fuori degli store ufficiali, le piattaforme perdono la qualità e la supervisione di sicurezza di Google o Apple, consentendo ai criminali di accedere al dispositivo e rubare dati personali, denaro o entrambi. Attenzione, preferire sempre gli strumenti ufficiali.
Recupera la tua password utilizzando un metodo sicuro
Ad esempio, con l'email puoi recuperare le password di app, siti web e social network. Ti consigliamo di utilizzare un account di recupero sicuro non connesso allo smartphone. In questo modo, in caso di smarrimento o furto, l'accesso a queste informazioni sarà limitato. Non dovresti mai scrivere la tua password sul tuo laptop, in un messaggio WhatsApp o in qualsiasi altro punto del telefono. Un gestore di password è il modo più sicuro per farlo. Funziona come una sorta di archivio crittografato per il tuo codice.
Assicurati che il tuo dispositivo sia aggiornato
Aggiornare il dispositivo può prevenire problemi come perdita di file, prestazioni scadenti e persino arresti anomali. Questo perché i produttori offrono nuove funzionalità che rendono i dispositivi più sicuri e veloci. Quindi, assicurati di aggiornare il tuo telefono.