Annuncio

L'universo degli smartphone è già in fermento per i possibili indizi su quale potrebbe essere il futuro della linea iPhone di Apple. Inoltre, di recente sono trapelate delle immagini concettuali che inizialmente rivelavano il possibile design dell'iPhone 16 Pro e dell'iPhone 16 Pro Max. Queste rivelazioni, pubblicate dal rinomato Phone Arena, anticipano innovazioni intriganti e potenzialmente rivoluzionarie per la prossima generazione di questi dispositivi tanto attesi.

Foto: Riproduzione/Social Networks

Leggi ora: I cellulari Android portano innovazione: invio di dati medici ai servizi di emergenza

Notizie di progettazione

  • Le indiscrezioni indicano finalmente un design rivoluzionario per i prossimi iPhone di Apple.
  • I nuovi pulsanti capacitivi potrebbero rappresentare una grande novità per iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max.
  • Si vocifera che il lancio dei nuovi modelli avverrà a settembre 2024.

Le proiezioni presentate da Phone Arena indicano che i prossimi modelli potrebbero quindi ereditare il design e la cornice in titanio dell'iPhone 15 Pro. Tuttavia, secondo le indiscrezioni, la grande novità sarebbe l'introduzione di due nuovi pulsanti fisici sui lati.

Annuncio

Il pulsante di azione reinventato

Una delle novità più interessanti di queste proiezioni è la trasformazione del tradizionale pulsante meccanico, presente sull'iPhone 15 Pro, in una superficie capacitiva sensibile alla pressione. Questa modifica rappresenta un notevole balzo in avanti tecnologico, consentendo funzioni specifiche come l'attivazione della registrazione vocale, l'accesso rapido alla telecamera e molte altre.

Tuttavia, precedenti indiscrezioni suggerivano l'implementazione di questo pulsante a stato solido già nella generazione precedente, ma problemi tecnici hanno posticipato questa innovazione alla gamma del 2024.

La sorpresa: pulsante di cattura

Oltre all'evoluzione del pulsante Azione, si specula sull'inclusione di un nuovo elemento: il "pulsante Cattura". Sebbene il nome non sia ancora stato confermato, tutto indica che la sua funzione principale sarebbe quella di avviare la fotocamera e catturare immagini con un semplice tocco. Questo pulsante si troverebbe sul lato destro del cellulare, sotto il pulsante di accensione.

Capire di più: Il cellulare irregolare batte il record in Brasile: Xiaomi è leader del mercato

Aspettative per iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max

Nonostante le modifiche al sistema dei pulsanti, si prevede che l'aspetto generale dei nuovi iPhone manterrà l'essenza dell'iPhone 15 Pro e dell'iPhone 15 Pro Max. Nel frattempo, si ipotizza che la prossima generazione potrebbe essere dotata di schermi progressivamente più grandi, rispettivamente da 6,2 e 6,8 pollici. Inoltre, si prevede che l'iPhone 16 Pro possa integrare un teleobiettivo con uno zoom 5x potenziato.

Prospettive per i futuri iPhone

Stando alle tendenze e alle indiscrezioni, l'iPhone 16 e l'iPhone 16 Plus potrebbero presentare cambiamenti più significativi. Tra queste, si ipotizza una riprogettazione dell'array della fotocamera, forse simile alla forma dell'iPhone 12. Inoltre, è prevista l'integrazione del processore A18 Bionic, che, per utilizzare una litografia a 3 nanometri di TSMC, porterebbe prestazioni migliorate ai dispositivi.

La comunità tecnologica attende con ansia informazioni più concrete su queste innovazioni, mentre le indiscrezioni continuano ad alimentare l'attesa sul futuro degli iPhone di Apple. Segui gli aggiornamenti per essere il primo a scoprire le nuove funzionalità che potrebbero rivoluzionare il mondo degli smartphone.

Vedi anche: I brasiliani si distinguono agli App Store Awards di Apple