La nuova intelligenza artificiale crea immagini anche senza Internet; impara a usare “Amuse”

 

 

 

 

 

Amuse AI, un nuovo strumento di intelligenza artificiale sviluppato da AMD, sta suscitando scalpore tra gli appassionati di tecnologia poiché consente la creazione di immagini direttamente sul computer, senza bisogno di una connessione Internet.

Attualmente disponibile in versione beta per Windows, Amuse AI si differenzia da altre tecnologie simili perché opera completamente in locale, garantendo una maggiore privacy dell'utente e riducendo al minimo i rischi associati alla condivisione dei dati e agli attacchi informatici.

Vale la pena imparare a utilizzare questo strumento innovativo sul tuo computer, esplorandone tutte le risorse e le funzionalità.

Annuncio
Nova Amuse IA pode produzir imagens de alta qualidade sem a necessidade de ter uma boa conexão com a internet. Aprenda como usar do jeito certo hoje mesmo.
La nuova intelligenza artificiale di Amuse è in grado di produrre immagini di alta qualità senza la necessità di una buona connessione Internet. Scopri subito come utilizzarlo nel modo giusto: appssreais.com.br.

Come funziona Amuse AI

Amuse AI utilizza modelli della rinomata piattaforma Stable Diffusion, sviluppata da Stability AI, per creare immagini a partire da comandi di testo. Questa tecnologia è già nota per offrire un'esperienza intuitiva ed efficiente e ora, con la possibilità di funzionare offline, Amuse AI diventa un'opzione ancora più interessante per gli utenti attenti alla privacy.

Il fatto che lo strumento operi in locale significa che tutte le operazioni vengono eseguite direttamente sul computer dell'utente, senza la necessità di inviare dati al cloud.

Ciò è particolarmente rilevante in un contesto in cui la sicurezza digitale è una preoccupazione crescente.

Annuncio

Requisiti di sistema e compatibilità

Sebbene Amuse AI dichiari di funzionare su qualsiasi computer con sistema operativo Windows, l'azienda sottolinea che lo strumento è ottimizzato per i dispositivi dotati di processori AMD.

Alcune delle funzionalità avanzate dello strumento, come i miglioramenti nella qualità delle immagini e nella velocità di elaborazione, sono esclusive dei computer dotati di processori AMD XDNA™. È importante notare che, essendo in fase beta, il programma potrebbe presentare errori e crash, soprattutto su sistemi che non soddisfano i requisiti ideali.

Devi sapere questo subito:

Passo dopo passo: come installare e utilizzare Amuse AI

Se sei interessato a provare Amuse AI, segui questi passaggi per installare e utilizzare lo strumento sul tuo computer:

Passaggio 1: Scarica il software
Per prima cosa, vai al sito ufficiale di Amuse AI all'indirizzo "https://www.amuse-ai.com/” e clicca su “Scarica Amuse V2.00”. Scegli la cartella in cui vuoi salvare il file eseguibile e attendi il completamento del download.

Fase 2: Installazione del programma
Dopo il download, fare doppio clic sul file scaricato per avviare il processo di installazione. Seguire le istruzioni sullo schermo e completare l'installazione.

Fase 3: Accettazione dei Termini di Utilizzo
La prima volta che apri il programma, dovrai accettare i termini di utilizzo. Dopo aver letto e accettato i termini, clicca su “Continua” per procedere.

Passaggio 4: Scarica il modello richiesto
Prima di poter iniziare a generare immagini, è necessario scaricare un file modello essenziale, che occupa circa 11,2 GB di spazio su disco. Assicurati di avere abbastanza spazio sul tuo dispositivo e clicca su "Scarica" per ottenere il file.

Passaggio 5: Generazione di immagini
Dopo aver scaricato il modello, sei pronto per creare le tue immagini. Basta scrivere il messaggio desiderato nel campo indicato e cliccare su “Genera immagini”. Il programma consente inoltre di regolare impostazioni quali formato, qualità e numero di immagini da generare per ogni comando.

Prestazioni e considerazioni prima dell'uso

Durante i test, Amuse AI ha presentato alcune sfide. Lo strumento è ancora in fase di sviluppo e, come spesso accade nelle versioni beta, sono stati osservati bug e crash. In alcuni casi il programma non è riuscito a generare immagini, il che indica che c'è margine di miglioramento.

Tuttavia, la proposta di un generatore di immagini che funzioni localmente, senza bisogno di Internet, è promettente e potrebbe attrarre molti utenti che tengono alla privacy e alla sicurezza dei dati.

Con l'evoluzione e i miglioramenti di Amuse AI, è probabile che i problemi attuali vengano risolti e lo strumento diventi più stabile e affidabile.

AMD, con la sua reputazione nel mercato della tecnologia, è sicuramente impegnata a fornire un prodotto che soddisfi le aspettative degli utenti e possa competere con altre soluzioni di intelligenza artificiale disponibili sul mercato.

Sai cosa: