Oltre ai cellulari pieghevoli, il marchio vuole investire in nuove tecnologie per i dispositivi. Scopri di cosa si tratta!
Il produttore Samsung ha investito molto in nuove tecnologie per offrire qualità e un'esperienza migliore agli utenti dei suoi smartphone. Per questo motivo, l'azienda ha investito in innovazioni, cercando di rendere i modelli più accattivanti, con schermi più grandi e praticamente senza bordi.
Una foto condivisa su X, ovvero l'ex Twitter, mostra una presentazione che mette in risalto i formati notch attualmente utilizzati dal brand, dove è possibile vedere cosa vuole l'azienda per il futuro dei suoi smartphone.
Scopri di più sulle ultime novità del marchio e cosa aspettarti dai futuri cellulari del produttore!

Schermi senza bordi
SAMSUNG vuole introdurre e diffondere in futuro tecnologie dello schermo, tra cui bordi più piccoli attorno allo schermo, lasciando più libero il pannello frontale del cellulare e con la fotocamera sotto il display.
Lo schermo con meno bordi, noto come "zero Bezel", mira ad eliminare i bordi attorno allo schermo, curvando il pannello OLED ai lati, con vetro laminato 3D con protezione.
Nonostante l'aspetto molto accattivante, i consumatori potrebbero essere preoccupati per la fragilità che lo schermo potrebbe presentare in caso di contatto con possibili cadute, esponendo il dispositivo a rischi quali graffi e danni più gravi.
Un altro punto potrebbe essere l'uso di coperture protettive, che potrebbero rendere difficoltoso l'uso delle zone laterali dello schermo o potrebbero non essere in grado di offrire una protezione sufficiente, mentre il loro mancato utilizzo potrebbe causare tocchi involontari allo schermo quando si tiene in mano il dispositivo.
Xiaomi
Nel febbraio 2021, Xiaomi ha presentato un telefono cellulare con schermo curvo sui lati. Il modello aveva una scocca priva di pulsanti fisici o di connettore per il caricabatterie, ma nonostante la presentazione, il modello non arrivò sul mercato e non fu rilasciato un prototipo funzionante del modello.
Dal momento che Samsung vuole far decollare questa idea, non ci resta che aspettare e vedere come il produttore riuscirà a farla funzionare senza intoppi. Inoltre, quale prezzo dovranno pagare i consumatori per acquistare un telefono cellulare con uno schermo senza cornice?
Cellulari pieghevoli
Samsung vuole inoltre continuare a investire nei telefoni cellulari pieghevoli e vede nel progetto un modo per raggiungere un numero elevato di vendite, uscendo dalla crisi che sta attraversando il produttore. L'azienda ritiene inoltre di poter raggiungere il numero di Vendite di Apple con i loro cellulari pieghevoli. Il produttore ha recentemente lanciato i suoi due nuovi modelli, il Galaxy Z Fold 5 e il Galaxy Z Flip 5.
Il responsabile della divisione Mobile Experience dell'azienda, TM Roh, ritiene che le vendite globali di questi dispositivi supereranno quelle dei dispositivi di punta del marchio nel 20%, più avanti nel corso dell'anno.
Crede addirittura che uno su tre telefoni Galaxy premium venduti in Corea sarà pieghevole. Tuttavia, nonostante l'ottimismo del capo, Apple sta preparando più di 80 milioni di unità del nuovo iPhone 15 per il 2023, mentre le vendite del Galaxy S23 non hanno ancora raggiunto nemmeno i 50% di quella cifra Apple.
Un problema per Samsung potrebbe essere anche il prezzo di lancio dei telefoni pieghevoli, considerati non proprio abbordabili. Per risolvere questo problema, Roh ritiene che, con il progredire della tecnologia, l'azienda sarà in grado di adeguare i prezzi e superare i numeri di Apple in cinque anni.
Ogni anno Samsung vende più telefoni di Apple, ma ciò è dovuto ai telefoni di fascia bassa e media, mentre i dispositivi di fascia alta sono meno popolari.