Scopri di più sulla controversia che circonda l'uso dei cellulari a scuola. Scopri i vantaggi dell'uso di questo dispositivo in classe.
Avete mai immaginato le infinite risorse che un semplice smartphone con accesso a Internet può offrire in classe? Oltre a essere uno strumento di lavoro per soddisfare le esigenze quotidiane e favorire relazioni strette nel mondo online, il dispositivo è anche un convertitore di valuta, volume, lunghezza e peso. Può inoltre aiutare a rilevare la temperatura e i fattori meteorologici. Il cellulare ha anche funzioni come bussola, calcolatrice, dizionario, traduttore e molto altro.
In altre parole, il Play Store o l'App Store aprono un universo parallelo con migliaia di possibilità per applicazioni didattiche. Tuttavia, i dispositivi possono anche rappresentare una distrazione dall'apprendimento, quindi il consiglio generale è di mantenere le distanze. Tuttavia, va riconosciuto che limitarsi a vietarne l'uso non è efficace nel prevenire la distrazione tra gli studenti. Dopotutto, non esiste un modo per filtrare i contenuti a cui si accede durante le lezioni e consentire l'utilizzo di strumenti utili? Scopri cosa ne pensano gli esperti.

Tecnologia a scuola: vale la pena includerla?
Secondo l'indagine TIC Kids Online Brasil del 2021, il 93% dei bambini e degli adolescenti di età compresa tra 9 e 17 anni nel Paese sono utenti di Internet, pari a circa 22,3 milioni di persone in questa fascia d'età e, sorprendentemente, il telefono cellulare è il dispositivo principale per questo accesso (93%).
Il fatto è che non possiamo più resistere all'avanzata dell'informazione. In altre parole, è impossibile non utilizzare la tecnologia dentro e fuori dalla classe. Pertanto, è necessario pensare agli smartphone come strumenti che supportano l'educazione attraverso pratiche efficaci, in grado di sviluppare punti di forza e stabilire limiti e obblighi.
Ma quali sono i vantaggi di questo utilizzo? Bambini e ragazzi sono sempre più connesso alla tecnologiaPertanto, utilizzare i cellulari come supporto didattico in classe può rivelarsi una strategia molto produttiva. L'esposizione a una società connessa e ai protagonisti delle sue attività offre agli studenti l'accesso a diverse risorse durante l'apprendimento. Avere a disposizione questi strumenti per l'apprendimento migliora la motivazione e aumenta il coinvolgimento con i contenuti.
Innovazione nell'apprendimento
Per ottenere risultati positivi e coinvolgenti, gli insegnanti possono e dovrebbero aggiornarsi sui progressi tecnologici per creare piani didattici più creativi e interattivi. L'insegnamento tramite smartphone può catturare l'attenzione degli studenti e promuovere efficacemente la memorizzazione dei contenuti.
Promuovere l'accesso alle informazioni
Oltre alla mobilità, i telefoni cellulari offrono agli studenti un facile accesso a una varietà di materiali di alta qualità come musica, e-book, infografiche, video e una navigazione illimitata dei contenuti. In questo senso, il potere dell'informazione è nelle mani dei giovani, sempre e ovunque.
Le lezioni sulle fake news restano preziose per istruire tutti sull'argomento, guidandoli a consultare fonti affidabili e incoraggiandoli a indagare e rivedere contenuti reali come farebbe qualsiasi buon investigatore.
La realtà è che se la tecnologia, combinata con gli smartphone, permeasse l'ambiente scolastico, sia gli insegnanti che gli studenti potrebbero trarne beneficio. La metodologia attiva, ampiamente diffusa e raccomandata oggi, presenta grandi vantaggi che vanno oltre l'educazione bilingue. Ma, ovviamente, impostare limiti, quindi il cellulare non è più il cattivo principale.