Annuncio

Cerchi un nuovo cellulare da regalare a una persona speciale o per rinnovare il tuo dispositivo? Con l'avvicinarsi del Natale, è il momento perfetto per trovare ottimi smartphone a prezzi vantaggiosi. Marchi come Samsung, Xiaomi, Motorola e Realme offrono opzioni per tutti i gusti e le esigenze. Infatti, esploreremo sette modelli che si distinguono, privilegiando il rapporto qualità-prezzo, con prezzi che vanno da R$ 1.774 a R$ 1.948. Consulta l'elenco completo e scegli quello che soddisfa meglio le tue aspettative.

Foto: Tela

Leggi ora: Cellulare sicuro: GOV.BR lancia un'app per combattere le rapine e i furti di cellulari

Punti salienti

  • Samsung Galaxy A14 – da R$ 774
  • Realme C55 – da R$ 1.030
  • Xiaomi Redmi 12 – da R$ 1.189
  • Motorola Edge 30 Neo – da R$ 1.454
  • Galaxy A54 – da R$ 1.680
  • Galaxy S21 FE – da R$ 1.790
  • iPhone 13 – da R$ 3.948

Samsung Galaxy A14: un'opzione conveniente e competente

In particolare: il Galaxy A14, lanciato a febbraio di quest'anno, offre un'alternativa più basilare, ma con caratteristiche di fascia alta. Tuttavia, nonostante il display LCD da 6,6 pollici, la risoluzione Full HD+ e una potente fotocamera fino a 50 MP, questo modello si distingue. Dopotutto, la batteria da 5.000 mAh promette un'intera giornata di utilizzo senza pensieri. Inoltre, è disponibile a partire da R$ 774, quindi per ora è un'ottima scelta per chi cerca di risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Annuncio

Realme C55: potente smartphone di fascia media con fotocamere eccezionali

Per chi cerca uno smartphone di fascia media che soddisfi le esigenze più esigenti, il Realme C55 si distingue. Con una tripla fotocamera, incluso un sensore principale da 64 MP, e uno schermo LCD da 6,72 pollici, questo dispositivo offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. Con prezzi a partire da R$ 1.030, è un'opzione interessante per chi cerca prestazioni senza spendere molto.

Xiaomi Redmi 12: una novità incentrata sulla qualità delle foto

Lanciato a giugno 2023, il Redmi 12 offre uno schermo da 6,79 pollici con tecnologia LCD IPS e una tripla fotocamera in grado di scattare foto di qualità, pensate soprattutto per un pubblico meno esigente. Con prezzi a partire da R$ 1.189, rappresenta un'opzione interessante per chi apprezza la qualità dell'immagine.

Capire di più: I sospettati potrebbero rifiutarsi di fornire la password del cellulare alla polizia negli Stati Uniti

Motorola Edge 30 Neo: potenza e prestazioni di fascia media

Questo dispositivo, lanciato a settembre 2022, si distingue per le sue specifiche robuste ed è ora più accessibile dopo il lancio dell'Edge 40 Neo. Con uno schermo pOLED da 6,3 pollici, fotocamere ad alta risoluzione e un potente processore, questo modello offre prestazioni superiori rispetto ad altri modelli di fascia media. Con prezzi a partire da R$ 1.454, è un'opzione per chi cerca uno smartphone in grado di svolgere compiti più impegnativi.

Galaxy A54: equilibrio tra prestazioni e prezzo

Lanciato a marzo 2023, il Galaxy A54 è uno dei migliori dispositivi di fascia media di Samsung. Con un display Super AMOLED da 6,4 pollici, fotocamere ad alta risoluzione e certificazione IP67, questo modello si distingue per il suo equilibrio tra prestazioni e prezzo. Con prezzi a partire da R$ 1.680, offre un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Galaxy S21 FE: economico e competente

Questo modello, lanciato a gennaio 2022, è una versione economica della linea S di Samsung. In ogni caso, sebbene presenti alcune specifiche più basilari, come la batteria da 4.500 mAh, offre comunque un set interessante con fotocamere di qualità e uno schermo Dynamic AMOLED 2X da 6,4 pollici. Infatti, con prezzi a partire da 1.790 R$, diventa un'opzione interessante con il recente lancio del Galaxy S23 FE.

iPhone 13: un classico Apple a un prezzo più accessibile

A rappresentare Apple in questa lista, l'iPhone 13 offre un'esperienza premium con il suo display OLED Super Retina XDR da 6,1 pollici e fotocamere di alta qualità. Dopotutto, nonostante la batteria sia più piccola, a 3.240 mAh, il comparto fotografico e le prestazioni sono i punti di forza di questo dispositivo. Con prezzi a partire da R$ 3.948, rappresenta quindi un'opzione interessante per chi cerca la qualità Apple a un prezzo più accessibile dopo il lancio dell'iPhone 15.

Vedi anche: Niente potrebbe lanciare un telefono cellulare compatto in futuro